![]() |
Quote:
Preciso che quest'anno mi sono diplomato proprio in elettrotecnica, però i reattore non li ho proprio mai studiati. Ho capito che alla fine il reattore non è altro che un induttore in serie a un carico (il neon in questo caso) giusto? Quindi il suo funzionamento si può avere solo con corrente alternata; con la continua non si crea nessun campo magnetico se ricordo bene perchè non c'è nessun sfasamento (il cos fi che hai citato prima giusto?) tra tensione e corrente, ma sarebbero invece in fase. Quando hai detto che il funzionamento a 18W è differente da quello di 24W cosa intendevi? Mi conviene quindi comperare un reattore elettronico. Se mi hai detto che sono veri e propri trasformatori, me ne basta uno dai 22W in su (sarebbe la potenza totale dei due neon); sicuramente ne prendo uno sovradimensionato però il concetto è quello di calcolare la potenza totale dei carichi giusto? Grazie per la disponibilità ;-) |
WOW, good!! E' "quasi" tutto giustissimo :-)
C'è solo una cosa da precisare: in continua non si crea nessun campo magnetico NON perché non si ha alcuno sfasamento fra V e I: questa è una conseguenza, non una causa!!! Infatti, essendo la reattanza data dal valore dell'impedenza moltiplicato per omega (pulsazione della corrente o della tensione di alimentazione), dato che in continua la pulsazione è nulla --> la parte reattiva dell'impedenza è nulla --> V e I sono in fase (e infatti in continua l'impedenza si restringe - guarda caso - alla sola resistenza). Il motivo per cui in continua non si ha alcun campo magnetico di reazione è perché non si ha alcuna variazione di corrente nel tempo! Anche in alternata, se supponessi di collegare un carico puramente resistivo, avrei V e I perfettamente in fase tra loro, eppure un campo magnetico di reazione è ugualmente presente! In questo caso, però, non produce alcuna conseguenza evidente: è un semplice ed invisibile scambio di energia che "rimbalza" avanti e indietro fra campo elettrico e campo magnetico, che se lo palleggiano come se stessero giocando a tennis. Quando ho detto che il funzionamento a 18W è diverso da quello a 24W in effetti sono stato un po' impreciso, ma non volevo complicare troppo le cose: se tu fossi stato un ragioniere, un farmacista o un avvocato non ci avresti capito nulla! :-) Mi riferivo semplicemente al fatto che a 24W passa più corrente nel reattore e anche l'impedenza totale del circuito si modifica un po', causando di conseguenza anche una sensibile variazione del cos fi. A potenze più alte avrò anche maggiori perdite per effetto Joule (ovvero sotto forma di calore, per chi non è del ramo elettrico), quindi un maggiore spreco di energia. Volevo insomma dire che cambiano i valori numerici delle grandezze in gioco (I, Z e cos fi), ma il principio di funzionamento no, quello non cambia. Il problema della nostra scuola, l'ho notato anch'io, è che ti spiegano per filo e per segno un sacco di teoria, ma spesso devi arrivare da solo a capirne le applicazioni pratiche. A me è successo un sacco di volte di studiare questo sacco di teoria, impararla, NON capirne il senso (per cui in realtà cosa hai imparato...??? E' questo il punto...) poi qualcuno ti mette sotto il naso l'esempio giusto e finalmente sì che lo vedi, il senso di tutta quella robaccia. Ed è un senso che finalmente ti aiuta a vederla in maniera completamente diversa e a ricordartela per tutta la vita!!! |
Quote:
Grazie ancora per le delucidazioni! E grazie anche per la precisazione sul campo magnetico, hai perfettamente ragione! Se mai avrò qualche dubbio su queste cose adesso so a chi rivolgermi :-D Scherzo, hai usato anche troppo del tuo tempo che chiarirmi questa cosa.. Ti ripropongo la domanda che ti ho fatto prima: Mi conviene quindi comperare un reattore elettronico. Se mi hai det to che sono veri e propri trasformatori, me ne basterebbe uno dai 22W in su (sarebbe la potenza totale dei due neon); sicuramente ne prendo uno sovradimensionato però il concetto è quello di calcolare la potenza totale dei carichi giusto? Grazie mille di tutto! |
Sì, prendi un reattore elettronico. Quando ho detto è "quasi" tutto giustissimo, nel giustissimo ci avevo messo in mezzo anche quello :-)
Non esagerare troppo nel sovradimensionamento, perché più è grosso e più costa -28d# Per completezza di informazione, non sono proprio dei "veri" trasformatori, nel senso che non funzionano con principi reattivi ma spezzettando la tensione di alimentazione con una tecnica particolare detta PWM (Pulse Width Modulation, magari cerca un po' su Wikipedia o informati, è interessante), però l'idea di fondo è quella. Ciao ciao, lieto di essere stato utile e se posso esserlo ancora ne sarò ancora lieto :-)) |
Ok grazie ancora per tutto. ;-) Buona giornata!
|
Ma sarebbe questo che dovrei comperare? Azz costa 84 euro -05
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...cape&Nr=avl:it |
NAAAAA, per l'amor del cielo, e che so' pazzo??? Ma va là!!!!!!!
La sessione del sito è scaduta e non me lo fa più vedere, ma secondo me hai trovato un reattore dimmerabile, quelli costano uno sproposito! Se vai sul sito della Casa delle lampadine li trovi a molto meno, oppure direttamente al link qui sotto: sono un po' meno "professionali" ma costano pochissimo. Per gli usi in acquario secondo me vanno più che bene, anche se non saranno circuiti super-curati. http://cgi.ebay.it/REATTORE-ELETTRON...QQcmdZViewItem o questo, anche se siamo quasi al limite: http://cgi.ebay.it/REATTORE-ELETTRON...QQcmdZViewItem (comprare OK, ma non seguire i consigli elettrici di questo signore che da vero esperto di elettricità scrive amper e tenzione e calcola i Watt come in continua... :-)) Ah, lo sapevate che noi siamo "ACQUOFILI"??? :-D :-D :-D ) |
Mi sembrava un po' esagerato il prezzo! :-))
A quanto pare neanche il venditore sa cos'è il cos fi #17 Grazie per i link. Il mio problema adesso sarebbe trovare il portaneon per il neon da 11W. Vi giuro che è un impresa impossibile!! Ho passato tre negozi di elettricità e uno di illuminazione. Nessuno che ce l'abbia!!! Dove posso trovarli?!?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl