![]() |
Quote:
Ovviamente non voglio convincere nessuno, i valori li hai postati te. Probabilmente il cambio ha immesso semplicemente acqua povera di ossigeno, ed ha solo accellerato il processo (che peraltro è irreversibile: gli NO2 si legano stabilmente all'emoglobina nel sangue). |
Si scusate avete ragione...
Anche i nitriti sono alti, anche se il "circa" vuol dire che il valore è compreso tra 0 e 1. Cmq oramai la frittata è fatta :-( Cosa mi suggerite di fare? provare a ricondizionare l'acqua esistente facendo un cambio (magari) del 30% di acqua rimettendo carbone attivo nuovo oppure consigliate di ricondizionare l'acquario da zero? Ciao e grazie per l'aiuto Dudemon |
Allora, non so se è rimasto in vita qualche pesce...
se c'è ancora qualcuno vivo, credo che ci vada un buon cambio, magari anche del 40%, con acqua decantata e biocondizionatore e anzichè il carbone attivo (a meno che tu sia proprio convinto del fatto che l'acqua calda potesse essere inquinata) ci vorrebbe l'aggiunta di batteri nel filtro. occhio alla temperatura dell'acqua del cambio (ma c'è ancora qualcuno vivo?). poi tieni sotto controllo i nitriti e i nitrati e finchè non scendono a 0 fai piccoli cambi frequenti per non intossicare i pesci e nello stesso tempo lasciare il tempo ai batteri di formarsi. per migliorare il valore dei nitrati potresti inserire piante a crescita veloce o della riccia o della pistia galleggiante, che li assorbono. se non c'è più nessuno vivo, a sto punto lascia maturare il filtro con un po' di pazienza e quando i nitriti tornano a 0 e i nitrati accettabili, pensi a ripopolarlo. mi dispiace, non scoraggiarti... ciao, ba |
...ripensandoci...
certo se fosse possibile in un caso del genere anche riportare i pesci al negoziante è una possibilità, se si può fare, o comunque toglierli dalla vasca inquinata. ciao, ba |
Purtroppo la strage è stata completa.. :-(
Ora l'acquario è popolato solo da piante ed alghe :-( :-( Vabbè faccio maturare il filtro per un paio di settimane e vedo come evolve.. Speriamo bene... Cmq sto cercando un posto per far analizzare l'acqua... Vorrei cercare di capire cosa diavolo c'è dentro.. Ciao e grazie mille Dudemon |
dudemon73, i Tetratest di cui parli sono quelli 5in1 a striscette? Se è così, come credo, dovresti comperare quelli a reagente, almeno NO3 ed NO2 per avere dei rilievi più precisi.
Non è che per il cambio hai usato un recipiente in cui c'erano stati detersivi, ammoniaca, lisoformio o candeggina (magari è stato usato a tua insaputa, indaga). Penso che per fare una strage del genere ed in quei tempi non possano essere stati nè i nitriti a quei livelli nè tantomeno i nitrati e non credo nemmeno il cloro nella concentrazione che può avere nell'acqua potabile. Intendiamoci, sono tutte cose che fanno male ai pesci, ma non tanto da demolirli tutti in 10min. |
Ciao Federico,
grazie per la risposta... Indagherò, anche se non credo proprio che la tanica sia stata utilizzata per altri scopi se non portare acqua per pesci. In effetti il mio dubbio è che nell'acqua che ho messo dentro ci fosse qualche sostanza che ha provocato la strage. Mi sai dire come posso fare per verificare? Conosci qualche posto (magari in provincia di RM) per analizzare l'acqua? Un negozio di acquariofilia oggi mi diceva che un improvviso abbassamento del PH potrebbe causare un danneggiamento delle branchie e quindi una rapida morte per asfissia.. Ti risulta? Ciao e grazie Dudemon |
dudemon73, se l'abbassamento improvviso di PH è consistente, può anche darsi, ma non vedo come potrebbe essersi verificato facendo un cambio del 20% con acqua di rubinetto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl