AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   mini acquario "bonsai"... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102099)

EXPANSYON 17-10-2007 22:08

aggiungi più piante e vedrai che bellezza ti viene fuori :-)

SamuaL 18-10-2007 11:28

sì effettivamente date le dimensioni veramente ridotte, non mi interessa più di tanto il costo (sempre che esistano delle piccole confezioni ;-) ).
Immagino che esistano tantissimi fondi fertilizzati in commercio.. per cui quali caratteristiche devono avere per capire che si tratta di un fondo di buona qualità? e in secondo luogo, devo usare il fondo fertilizzato come unico fondo o sopra (devo o posso?) stenderci un ghiaino di un colore a mio piacimento?

P.S.
Mirko_81 grazie tante per l'idea dolomitica, non ci avrei mai pensato. Ci penso su anche se mi è sempre piaciuto l'effetto che da il verde delle piante con lo sfondo nero! -11

EXPANSYON, non ho aggiunto altre piante perchè non vorrei continuare a rimpinzare la vaschetta di piante e pesci a "casaccio" ma creare un biotopo ben preciso. Inoltre credo di dover ri-allestirlo con un sistema adeguato perchè non credo che questo lo sia! per questo ho aperto il topic: capire quale fondo, lampade, CO2 (si o no?), ecc ecc. . comunque grazie! mentre aspettavo le prime risposte temevo che mi avreste detto che l'acquario è uno schifo e che con queste misure nn si sarebbe riuscito a far nulla :-))

Mr Burns 20-10-2007 10:08

gli amici si riferiscono a questa tipologia di vasca. ma in rete ne trovi a fiumi! http://www.acquariofilia.biz/allegati/akw10_695.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/akw8_168.jpg

Massimo Suardi 20-10-2007 14:00

Esatto...
in linea di massima le idee sono proprio quelle presentate nelle foto...

SamuaL 21-10-2007 01:57

beh....... mica male!! -11
ad esempio nella seconda foto che tipo di fondo è stato usato?

Massimo Suardi 21-10-2007 13:34

nel secondo sicuramente hanno usato un fondo misto, dietro fondo fertile e frontalmente sabbia o ghiaino fine molto chiaro...

nel primo avendo utilizzato solo muschi(forse), potrebbe anche avere usato solo fondo inerte chiaro...

SamuaL 22-10-2007 14:42

ok ho capito.
l'unica cosa però è che mi vorrei , rispetto alle vasche in esempio, sbizzarrire un pò di più con la varietà delle piante. Ossia vorrei creare certamente un pratino ma anche delle zone con una vegetazione più folta e varia magari con qualche pianta con un fusto lungo (con tutte le operazioni di potatura sicuramente necessarie..).
In ogni caso confrontando ciò che ne deduco dalle vostre diatribe sui biotopi (quanto sia possibile rispettarli, quanto siano veritieri, ecc. ecc.) e il risultato a cui vorrei mirare... magari non dovrei cercare tanto un biotopo ben preciso da rispettare ma piuttosto creare degli abbinamenti (anche se con piante dello stesso continente) seguendo soprattutto un certo senso estetico. mi potreste in ogni caso segnalare dei link in cui vengono raffigurati vari biotopi? magari trovo degli esempi che vi possa postare.

questione fondo: per quanto ne possa dedurre, credo che secondo le mie aspettative, dovrei fare uno strato complessissivamente di 4, max 5, centimetri con fondo fertile coperto da un sottile ghiaino (mi piace il fondo chiaro e di piccola granulometria, esiste un fondo fertile simile?) possiamo quindi archiviare l'argomento fondo? certo mi rimane ben poca altezza per far crescere le piante ma credo che meno di 4 centimetri il fondo sia come non farlo, per via dello sviluppo delle radici immagino..

SamuaL 23-10-2007 23:39

allora vi chiederei a questo punto di aprire la questione CO2.

quale impianto potrei installare in questa vasca?

fino ad ora ho sempre avuto ph 7,5. direi che è piuttosto alto e non c'è mai stata una rilevazione inferiore di questa. Credo proprio che sia a causa della scarsità di CO2 e per questo credo sia necessario installare un impianto.. giusto?

SamuaL 06-11-2007 15:19

ragazzi? #24 mi avete abbandonato? sono stato forse troppo petulante per il fondo?? #13

avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto dell'impianto co2.
Quale mi consigliate?

lisia81 07-11-2007 14:24

come promesso ecco una foto..è un acquario un po più corposo.. la vasca è un po più altina della tua ma come larghezza ci siamo.. piante micranthenum micranthemoides e marsilea angustifolia che sostituirei con al più banale glosso..
http://img106.imageshack.us/img106/9...0002142zv8.jpg
sul davanti c'è glosso sul dietro micrathenum ombrosum che più che co2 ciuccia ferro che è una cosa spropositata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09411 seconds with 13 queries