![]() |
antonic83, Per mantenere ulteriormente gli NO3 bassi, dovresti mettere alrti 7-8 kg di ottima roccia viva... Le resine se non ne hai bisogno non li utilizzare, se hai anche i fosfati alti la metti, ma dopo che elimini i materiali all'interno del filtro.... l'acqua dentro passa lo stesso anche se è vuoto, certo ci vorrebbe un letto fluido...
Il filtro lo rivendi no... |
antonic83, innanzitutto metti 20 kg di rocce, tu ne hai troppo poche!
prendi un buon skimmer tipo mce 300 se non hai la sump e togli il filtro, che attaccherai solo se dovrai usare resine e carbone; poi aggiungerei movimento, una koralia 1 è troppo poco...se vuoi stare sulle koralia direi due koralia 2 da alternare ogni 6 ore (anche se io starei su un'altra marca) |
antonic83, conviene che ti legga anche un buon libro, per avere le idee un pò più chiare del perchè certe cose ci vogliono e altre non ci vanno o son dannose in una vasca di barriera
Ciao |
ok grazie, ma che marca alternativa alla koralia?
quando si mette il carbone attivo? io lo metto sempre e lo cambio ogni mese che buon libro mi consigliate? |
l'abc di rovero per iniziare va benissimo come testo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl