AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test acqua del rubinetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101558)

Giacomo Puccettone 12-10-2007 14:35

Se vogliamo essere precisi l'alcalinità è dovuta alla presenza di idrossidi, carbonati, bicarbonati sciolti in acqua

niko83 12-10-2007 14:43

giacomo non facciamo confusione,io rispetterei la natura del topic
non usiamo perfavore temini che non si sanno spiegare chimicamente

Giacomo Puccettone 12-10-2007 14:50

Quote:

Originariamente inviata da niko83
giacomo non facciamo confusione,io rispetterei la natura del topic
non usiamo perfavore temini che non si sanno spiegare chimicamente

Guarda che hai scritto una cosa errata e io ti ho corretto

Federico Sibona 12-10-2007 14:52

Linneo, scusami se insisto, ma vorrei sapere se sbaglio nelle risposte (ed anche per mia cultura personale) quando parlo di alcalinità riferito ad un PH superiore a 7.

niko83 12-10-2007 15:04

giacomo quale sarebbe la cosa errata che ho scritto?

Giacomo Puccettone 12-10-2007 15:06

Quote:

Originariamente inviata da niko83
giacomo quale sarebbe la cosa errata che ho scritto?

Quote:

l'alcalinita' deriva dai metalli alcalini che sono diciolti tipo mg ,ca, silicio

fabiosk 12-10-2007 15:10

Allora ragazzi ho fatto i test dell'acqua del rubinetto, ve li posto qui di seguito :-)

- pH = 8.0
- KH = 6°
- GH = 6°
- NO2 = < 0,3 mg/l
- NO3 = 25 mg/l

Non so se può interesare, i test li ho fatti tutti con il TetraTest tranne per il pH che ho usato il Sera.

I nitrati mi sembrano un pò altini vero? Per il resto invece?

niko83 12-10-2007 15:15

Giacomo Puccettone, confermo cio che ho detto,ho gia fatto polemiche con altri non mi va di farne altre,vuol dire che rifaro' gli esami di chimica all'univerisita'
fabiosk, sono gli stessi che ho anche io a bari

Linneo 12-10-2007 15:16

Per alcalinità si intende la capacità di un'acqua di accettare ioni H+ (protoni).

Generalmente le specie responsabili sono lo ione bicarbonato, carbonato ed idrossido.

Alcalinità non è sinonimo di basicità.

Il pH è un fattore intensivo, l'alcalinità un fattore capacitivo.

Coi comuni test del KH noi determiniamo l'alcalinità, cioè la capacità della nostra acqua di accettare ioni H+.

Linneo 12-10-2007 15:19

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Allora ragazzi ho fatto i test dell'acqua del rubinetto, ve li posto qui di seguito :-)

- pH = 8.0
- KH = 6°
- GH = 6°
- NO2 = < 0,3 mg/l
- NO3 = 25 mg/l

Non so se può interesare, i test li ho fatti tutti con il TetraTest tranne per il pH che ho usato il Sera.

I nitrati mi sembrano un pò altini vero? Per il resto invece?

Se non fosse per i nitrati, direi un'ottima acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07608 seconds with 13 queries