![]() |
si certo che si può cambiare!!! però credo che si debba aprire il coperchio e staccare il filo del biovita... io non l'ho ancora fatto anzi credo che lo farò fare a mio padre quindi non prendere le mie parole per oro colato perchè potrei sbagliarmi...
al limite se lo faccio prima di te scatto un paio di foto e poi te le invio ok? |
perfetto mi saresti di grande aiuto,
tienimi aggiornato nell'evoluzione del tuo acquario. e da molto che c'è l'hai? come ti trovi? hai sostituito le lampade che monta in origine, la sun mi sembre faccia diventare l'acqua un pò ambrata |
Lasciamo perdere, in questo momento è un'enorme tazza di the con delle anubias dentro...
Non sto scherzando, dopo l'estate era tutto morto (tranne i pesci stranamente) e quindi ho eliminato tutto e sto aspettando di riallestirlo... |
Quote:
|
da possessore di filtro interno BluWave ferplas, se hai intenzione futura
di cambiare filtro meglio che lo fai subito. Adesso puoi permetterti ancora di svuotare l'acquario e lavorarci in tutta tranquillità, una volta allestito e coi pesci sarà molto più complicato.... Se tornassi indietro metterei subito l'esterno... oltretutto guadagnerei in litraggio, estetica e praticità di utilizzo (manutenzione, pulizia materilai ecc. ecc.) |
Quote:
|
io procederei cosi, ma non sono sicura quindi prendi la mia risposta con le pinze:
1) compri il filtro esterno (of course) 2) stacchi la spina dell'acquario 3) apri il coperchio dell'acquario e stacchi il filo del biovita (presumo sia collegato a una centralina o qualcosa del genere insieme a lampade e riscaldatore, ma non ho mai aperto il coperchio) 4) per posizionare i tubi del filtro esterno, io avevo pensato di sfruttare lo spazio della mangiatoia automatica, ossia questo: http://img179.imageshack.us/img179/6292/img1114et2.jpg penso però che sia necessario allargare il buco, e portarlo fino al margine posteriore, perchè altrimenti sarà difficile poi aprire il coperchio... o almeno cosi ho pensato io... 5) una volta fatto lo spazio adatto attacchi il filtro. Se tutto si è svolto in un tempo ragionevolmente breve puoi riutilizzare i cannolicchi che se l'acquario gira da un po dovrebbero contenere i batteri. |
grazie,
scusa se ti rompo ancora pensi che sia un lavoro da elettricista o anche un fai da te un po sgamato c'è la fa? |
no secondo me uno con un minimo di capacità di smanettare su sta roba lo può fare tranquillamente... io lo faccio fare a mio padre solo perchè cosi è piu facile ancora!!!
Comunque visto che la cosa interessa anche a me aspettiamo la conferma di un esperto... CAPITO ESPERTI?! |
ok aspettiamo, tanto ho tempo 3 settimane prima dell'inserimento dei pesci -11 -31
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl