![]() |
Ciao Paolo,
Grazie mille! L'idea infatti è di togliere i guppy ed optare per un ph più acido. Credo che anche i molly ballon sopportino un ph intorno al 6.5. In realtà il mio vero problema è il valore della co2 (che utilizzo anche come fertilizzante) che non riesco a far salire, pur somministrando 8-9 bolle al minuto (ho seguito una tabella). Credi che debba aumentare il dosaggio? Seguirò il tuo consiglio, sperando che il negozio prenda in dietro i guppy (che tra parentesi si sono riprodotti nel frattempo-->ecco perchè lo chiamano pesce milione). Da qui la decisione di avere un ph ottimale (intorno al 7). Nel caso di un ph medio intorno a 6.8-7 i guppy avrebbero un ambiente molto ostile? grazie ancora, Nico |
grazie Marina,
spero sinceramente che il negoziante si riprenda i guppy. In fondo è stato lui a consigliarmi le due specie (cardinale-guppy) a questo punto non ne capisco proprio il motivo. Grazie ancora :-)) |
Quote:
Neon e molly è un'accoppiata che non va bene... che poi sopravvivono è vero, ma noi dobbiamo cercare di far vivere bene i nostri piccini... concordi?!? ;-) Già cardinali e neon, praticamente parenti, necessitano di 0,5 punti di ph di differenza... lo sapevi?!? Prova a leggere qui, trovi le caratteristiche delle specie più comuni: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp :-)) :-)) |
Quote:
:-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl