![]() |
Ma come le dovrei orientare? Sono una sul lato sx e una sul lato dx,una al centro rivolte verso il vetro anteriore,leggermente inclinate verso il fondo (Di più non posso altrimenti scavano).Le due ai lati alternate ogni 6 ore,mentre quella al centro fissa.
|
Mark®,non ci capiamo :-) non ho detto che hai messo male le pompe ti ho detto come dovrebbe essere il movimento in un dsb io non sò come lo hai ora ;-) io x ora farei cambi settimanali con il sale che ti ho detto e poi vediamo come reagisce ma non toccherei il dsb se non aspirando solo i ciano ;-)
|
Il movimento è dato da 3 Tunze Nanostream 6045,ma creare un flusso continuo e laminato mi sembra abbastanza complicato... tu quali pompe usaresti per farlo?
|
pompe normali tipo le maxijet o simili però se dici che il movimento lo hai ripeto prova pirma a fare come ho scritto sopra e poi vediamo se migliora ;-)
|
Il sale "cristal sea" che mi indichi è il Reef Crystals? A casa ho Istant Ocean inutilizzato... sarebbe molto povero come sale,cosa dici?
I cambi settimanali di quanti litri li dovrei fare? Un cosa non mi è chiara... se No2,No3,Po4 sono a 0 e i ciano potrebbero essere provocati dall'acqua pulita,perchè dovrei fare dei cambi settimanali e diminuire la quantità di cibo ai pesci? In questo modo non vado ad impoverire ancora di più l'acqua? |
Mark®,
anche io ultimamente ho la derbesia e qualche ciano... -04 i valori prossimi allo zero o zero spaccato, non significano che non hai inquinanti o acqua troppo pulita. Potresti averli alti e utilizzati come fertilizzanti per le alghe così le alghe continuano a crescere e ti tengono i valori allo 0. Essendo batteri i cambi d'acqua servono, oltre ad eliminare i sedimenti e ridurre fenoli ecc , anche a ripristinare un equilibrio batterico. personalmente ritengo che la cosa migliore è quella di utilizzare dei batteri di buona qualità. . p.s. questa è la prima volta che leggo alghe e ciano causati dall'acqua troppo pulita. ma è un punto interessante.. #24 |
Mark®, il sale è questo ;-) http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=96_183
riguardo i nutrimenti ho detto che possono i ciano venire da acqua molto pulite ma non sappiamo se è il tuo caso ricorda sempre che con gli no3 non misuri il carico organico della vasca ma solo quello inorganico (spero di non aver invertito) quindi potresti avere pochi no3 e molto apporto di sostanze lo stesso ;-) io farei dei cambietti del 10% fino a chè non ti sistemi |
Non conoscevo questo tipo di sale,infatti avevo confuso con il Reef Crystals #12
Di solito uso il Preis... pensi possa andar bene ugualmente oppure mi consigli di prendere il Crystal Sea per dei motivi precisi legati al problema della mia vasca,per capire il perchè della scelta. Dovrei cambiare circa 16#17 litri a settimana,come mi devo comportare con i valori di Ca,Mg,Kh? Se per esempio faccio il cambio ogni sabato mattina,devo misurare i valori nel pomeriggio ed eventualemte reintegrare singolarmente Ca,Mg,Kh se sono bassi? |
come ti trovi meglio o li aggiusti nella tanica o nella vasca,non è che i valori ti vanno a zero eh non è un sale ricco ma un pò di valori ci sono :-)
|
Mi consigli di usare questo sale,oltre che per il beneficio del cambio d'acqua,per diminuire l'apporto di oligoelementi e altre sostanze normalmente presenti in un sale ricco come il Preis?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl