![]() |
Sostituiti 20 litri con solo acqua di rubinetto.. Valori attuali: PH 8, GH 13, KH 7, NO2 <0.3!
Ho ricollegato l'impianto CO2 artigianale (18 bolle/min, ossia senza limitare il flusso ) e domattina controllo PH e KH per vedere se riesco a tenere il ph sul 7,5.. Quesito illuminazione: Ora ho 0,43W/L, dite di aggiungere un neon da 13W e portare a 0,65 W/L l'illuminazione o è sufficiente? I due neon che ho sono entrambi da 6400°K, ne cambio uno con uno da 3-4000°K o è ininfluente? Vorrei fare un pratino semplice da gestire e coltivare.. Cosa consigliate? |
barton85, se l'acquario lo tieni in casa di abitazione (temperatura ambiente minima intorno ai 20C), credo che il riscaldatore da 50W sia adeguato.
|
Quote:
|
barton85, non c'è necessità di tenere la temperatura così elevata, 22/24C sono meglio sia per gran parte delle piante che per i pesci che hai intenzione di introdurre in vasca.
|
Quote:
Dopo una notte di CO2 sono riuscito a portare il PH a 7-7,5 ma il KH si è alzato di mezzo punto, ora è 7,5.. Mantengo questi valori x i poecilidi? |
Più che il Kh dovresti controllare il Gh, ma se non ho letto male dovresti avere un valore prossimo al 13. Quindi, per i pecillidi, va bene.
Per quanto riguarda l'illuminazione tutto dipende da cosa vuoi coltivare. Vuoi un pratino? avvicinati il più possibile a 1W/l. Bye |
Oggi ho sistemato meglio (almeno per me) l'allestimento, aggiungendo dei ciotoli e quattro piantine di sagittaria platyphylla.. Mi han detto che, tenendola bassa, si estende abbastanza tipo pratino.. Non ci credo molto, dato che la negoziante mi ha detto tante altre fesserie.. Cosa ne dite? Mi fido più di voi!
Ho cambiato la porosa di pietra fine con una di legno di tiglio e le bolle sono rimpicciolite parecchio.. Ora la vasca si presenta così: http://a805.ac-images.myspacecdn.com...0702be253c.jpg http://a446.ac-images.myspacecdn.com...23178a1b35.jpg |
barton85, quei sassi messi così a catenella sanno di poco naturale, però se a te piacciono così....
Per i pecilidi vedi che il PH non scenda sotto il 7, se riesci a tenerlo sui 7.5 è l'ottimo. |
Sono passati 15 giorni dall'avvio.. Finalmente arriva il picco!!
In questi giorni ho eseguito i controlli degli N02 con test tetra e i risultati sono: Ieri 0.3 mg/l (fascia arancio) Oggi 0.8 mg/l (fascia rosso scarlatto) N03 a 80mg/l con test Sera Possibile un aumento quasi esponenziale in un giorno? Quanto durerà il picco, considerando che inietto ogni giorno 6ml di Sera Nitrivec? Ogni quanto devo fare i test in questa fase? Intanto ho aggiunto dei fili di Liaeopsis brasiliensis tipo pratino e del muschio Fontinalis antipyretica per completare il ramo.. Ecco le foto: http://a377.ac-images.myspacecdn.com...39f54e9658.jpg http://a354.ac-images.myspacecdn.com...1024d5a551.jpg |
domanda (visto che pure io apsetto il picco ;-) ) non è che 0.8 è un po' bassino come picco?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl