AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Biotopo Rio Nanay (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453)

Andrea1978 06-01-2014 14:37

Ma la corteccia dei rami di quercia o di carpino che sia, va tolta per forza?
Sono rami piccoli da 2/3 cm di diametro che vanno via via assottigliandosi per le ramificazioni finali..
Cosi però perde l'effetto "ramo caduto in acqua"..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 06-01-2014 14:45

io l'ho sempre tolta, la corteccia è la prima che si ammuffisce oltre ad avere molta sporcizia visto chè è la parte più esterna dell'albero, considera anche che a stare in acqua si staccherebbe comunque e tende ad alzarti i fosfati.
io l'ho sempre tolta, tanto il legno a stare in acqua dopo qualche mese diventa scuro.

Andrea1978 06-01-2014 15:04

OK.. Devo ancora fare le prove, oggi spello 4/5 rametti di carpino e poi li metto nel catino con l'acqua..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rentz 07-01-2014 10:01

buona fortuna... io ci sono diventato matto e non ho ancora finito a toglierla dai rametti piccoli XD

se trovi un metodo veloce fammi sapere :))

Emiliano98 07-01-2014 22:24

Mah, nel mio acquario (dove l'arredamento è composto solo da rami di quercia) ho i rami che non ho mai scortecciato (rami di max 1 cm di diametro), se ci sono tolgo muschi e licheni, se no non faccio nulla, e ho gli inquinanti a 0 :-)

Andrea1978 08-01-2014 04:23

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062273843)
buona fortuna... io ci sono diventato matto e non ho ancora finito a toglierla dai rametti piccoli XD

se trovi un metodo veloce fammi sapere :))

11 rami, già secchi, alcuni 1 cm altri 2 e altri 3 cm di diametro e lunghi circa 50 cm, con un coltellino svizzero ci ho messo circa mezzora..
Non so se è perche il carpino ha la corteccia più debole ma è stato estremamente facile e rapido spellicciarli..
Io quando li ho presi i rami erano caduti a terra nel giardino sommersi dalle foglie, il tutto era umido perchè era diversi giorni che pioveva..
Poi prima di fare sto lavoro sono stati in casa diversi giorni asciugandosi nel frattempo che mi saltava fuori il tempo..
http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/ape9eta9.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rentz 08-01-2014 10:02

ooootimo lavoro, la mia invece non si vuol togliere :\

li hai fatti bollire?

Andrea1978 08-01-2014 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062275091)
ooootimo lavoro, la mia invece non si vuol togliere :\

li hai fatti bollire?

Nu :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rentz 08-01-2014 14:12

come hai osato?! XD

li hai gia inseriti? :P

Emiliano98 08-01-2014 16:56

Secondo me se li si mette a mollo per qualche giorno la corteccia viene via meglio.
Rentz, ma sei sicuro che i tuoi rami siano totalmente secchi? Stò preparando dei rami più grossi ma la corteccia va via facilmente :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09433 seconds with 13 queries