Quote:
Originariamente inviata da Mauri...
(Messaggio 3049087)
Quote:
Originariamente inviata da SteSta
(Messaggio 3049066)
a puro titolo di cronaca, giusto pechè se hai dei timori questi diventano realtà, ieri sera al rientro a casa ho trovato IL DISASTRO avvenuto.....
ho passato la serata ad asciugare il parquet del salone....
domenica avevo attaccato il refrigeratore alimentato dalla seconda pompa che con tutte le curve sembrava avere davvero poca portata in vasca e l'impressione era confermata dal livello di copertura dello scarico...
invece ieri sera entro in casa e trovo tutto allagato, l'acquario che aveva accese le sole luci, una delle vortech e il reattore di zeolite...i pesci sembravano stare bene ma i coralli filavano....
per farla breve, tralasciando la scarica di corrente che ho preso mettendo i piedi nell'acqua (e meno male che dovrebbero esserci i salvavita ad evitare pericoli) l'acqua tracimando da sopra la vasca e scorrendo sul vetro posteriore e sui tubi,e cavi, è entrata nel mobile (si è gonfiato un pò pure quello) ed ha raggiunto le ciabatte, fottendone due...questa forse è stata una fortuna perchè si è spento quasi tutto, comprese le risalite, e la sump ha contenuto i danni...considerando che si era svuotata pure la vasca di rabocco, credo che saranno usciti al massimo una trentina di litri....alle 23 circa, dopo aver bestemmiato tutto il calendario conosciuto e anche qualcosa in più, ho portato un collegamento volante e riattaccato le funzioni principali....stasera farò la strima dei danni agli animali....che casino e che coglione, nonostante i segnali a lasciarla così....
|
Mi dispiace......#07
Dai spiega bene tutta la situazione tecnica? come stavi utilizzando la risalita? e il collegamento del Refrigeratore? e visivamente lo scarico quanto era sommerso?
|
lo scarico fino a ieri mattina era a nemmeno 2/3.....alla fine il danno all'attrezzatura si è limitato, credo, all'ozonizzatore che è sicuramente andato (forse è quello che mi ha datto la scossa e per fortuna è alimentato a 12 volt) e mi sembra anche la pompa del reattore di calcio che non funzionava...tutto sommato, se il parquet asciugandosi si sistema, me la sono cavata con poco...probabilmente, pensandoci adesso, il problema del mio scarico, potrebbe essere quello di aver lasciato il tubo lungo, facendo la curva in fondo, per eliminare totalmente il rumore, come avevo letto da qualche parte....comunque come ripeto il coglione sono io che non ho fatto abbastanza attenzione...
Quote:
Originariamente inviata da Geppy
(Messaggio 3049098)
Quote:
Originariamente inviata da SteSta
(Messaggio 3049066)
a puro titolo di cronaca, giusto pechè se hai dei timori questi diventano realtà, ieri sera al rientro a casa ho trovato IL DISASTRO avvenuto.....
ho passato la serata ad asciugare il parquet del salone....
domenica avevo attaccato il refrigeratore alimentato dalla seconda pompa che con tutte le curve sembrava avere davvero poca portata in vasca e l'impressione era confermata dal livello di copertura dello scarico...
invece ieri sera entro in casa e trovo tutto allagato, l'acquario che aveva accese le sole luci, una delle vortech e il reattore di zeolite...i pesci sembravano stare bene ma i coralli filavano....
per farla breve, tralasciando la scarica di corrente che ho preso mettendo i piedi nell'acqua (e meno male che dovrebbero esserci i salvavita ad evitare pericoli) l'acqua tracimando da sopra la vasca e scorrendo sul vetro posteriore e sui tubi,e cavi, è entrata nel mobile (si è gonfiato un pò pure quello) ed ha raggiunto le ciabatte, fottendone due...questa forse è stata una fortuna perchè si è spento quasi tutto, comprese le risalite, e la sump ha contenuto i danni...considerando che si era svuotata pure la vasca di rabocco, credo che saranno usciti al massimo una trentina di litri....alle 23 circa, dopo aver bestemmiato tutto il calendario conosciuto e anche qualcosa in più, ho portato un collegamento volante e riattaccato le funzioni principali....stasera farò la strima dei danni agli animali....che casino e che coglione, nonostante i segnali a lasciarla così....
|
C'è qualcosa che non quadra: acqua salata in alcune ciabatte che "si fermano", corrente sul pavimento bagnato, una parte delle pompe continia ad andare assieme all'impianto di ripristino e non scatta il contatore? Neanche il salvavita, ma il contatore?
Mah, francamente è difficile credere a quello che scrivi, salvo che non hai due contatori in casa con una parte dell'acquario collegato ad uno ed una parte all'altro.
geppy
|
..per cortesia dai del cazzaro a qualcun altro...
|