AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Portata carico xaqua xinout - SCARICO MODIFICATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243919)

CIOCIARO 100% 08-06-2010 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3048041)
magari è riferito alla portata della pompa.....se ricordo bene la 2000/1 fa 2000lh .....quindi loro non ti scrivono lo scarico sopporta 2000lh ....ma ti dicono di montare una pompa DA 2000lh

diciamo che hanno scritto 2000 ma l'hanno lasciata molto molto interpretabile la cosa...poi la 2000/1 con una salita normale a 145 cm mi porta 900/1000 litri...con il loro scarico 500...
magari arriveranno ad illuminarci...e noi applaudiremo loro#25#25#25

fappio 08-06-2010 19:42

secondo me il problema nel sistema xaqua non ce l'ha lo scarico ma la risalita ... lo scarico , secondo me è ottimo, silenziosissimo oltre che esteticamente molto bello , solo che non lo monterei su vasche superiori a 400l; sopra quasto litraggio ne metterei 2, fino a 1000l, poi 3 ecc ecc come del resto bene o male si è "sempre fatto" ...

ALGRANATI 08-06-2010 21:35

Magari intervenisse l'azienda.

io mi sono perso con la mia risalita#13

CIOCIARO 100% 09-06-2010 00:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3048593)
Magari intervenisse l'azienda.

ma nessuno può sollecitarla in questo senso?
ci sarà pure qualche contatto no?!?

SteSta 09-06-2010 10:00

a puro titolo di cronaca, giusto pechè se hai dei timori questi diventano realtà, ieri sera al rientro a casa ho trovato IL DISASTRO avvenuto.....
ho passato la serata ad asciugare il parquet del salone....
domenica avevo attaccato il refrigeratore alimentato dalla seconda pompa che con tutte le curve sembrava avere davvero poca portata in vasca e l'impressione era confermata dal livello di copertura dello scarico...
invece ieri sera entro in casa e trovo tutto allagato, l'acquario che aveva accese le sole luci, una delle vortech e il reattore di zeolite...i pesci sembravano stare bene ma i coralli filavano....
per farla breve, tralasciando la scarica di corrente che ho preso mettendo i piedi nell'acqua (e meno male che dovrebbero esserci i salvavita ad evitare pericoli) l'acqua tracimando da sopra la vasca e scorrendo sul vetro posteriore e sui tubi,e cavi, è entrata nel mobile (si è gonfiato un pò pure quello) ed ha raggiunto le ciabatte, fottendone due...questa forse è stata una fortuna perchè si è spento quasi tutto, comprese le risalite, e la sump ha contenuto i danni...considerando che si era svuotata pure la vasca di rabocco, credo che saranno usciti al massimo una trentina di litri....alle 23 circa, dopo aver bestemmiato tutto il calendario conosciuto e anche qualcosa in più, ho portato un collegamento volante e riattaccato le funzioni principali....stasera farò la strima dei danni agli animali....che casino e che coglione, nonostante i segnali a lasciarla così....

Maurizio Senia (Mauri) 09-06-2010 10:14

Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3049066)
a puro titolo di cronaca, giusto pechè se hai dei timori questi diventano realtà, ieri sera al rientro a casa ho trovato IL DISASTRO avvenuto.....
ho passato la serata ad asciugare il parquet del salone....
domenica avevo attaccato il refrigeratore alimentato dalla seconda pompa che con tutte le curve sembrava avere davvero poca portata in vasca e l'impressione era confermata dal livello di copertura dello scarico...
invece ieri sera entro in casa e trovo tutto allagato, l'acquario che aveva accese le sole luci, una delle vortech e il reattore di zeolite...i pesci sembravano stare bene ma i coralli filavano....
per farla breve, tralasciando la scarica di corrente che ho preso mettendo i piedi nell'acqua (e meno male che dovrebbero esserci i salvavita ad evitare pericoli) l'acqua tracimando da sopra la vasca e scorrendo sul vetro posteriore e sui tubi,e cavi, è entrata nel mobile (si è gonfiato un pò pure quello) ed ha raggiunto le ciabatte, fottendone due...questa forse è stata una fortuna perchè si è spento quasi tutto, comprese le risalite, e la sump ha contenuto i danni...considerando che si era svuotata pure la vasca di rabocco, credo che saranno usciti al massimo una trentina di litri....alle 23 circa, dopo aver bestemmiato tutto il calendario conosciuto e anche qualcosa in più, ho portato un collegamento volante e riattaccato le funzioni principali....stasera farò la strima dei danni agli animali....che casino e che coglione, nonostante i segnali a lasciarla così....

Mi dispiace......#07
Dai spiega bene tutta la situazione tecnica? come stavi utilizzando la risalita? e il collegamento del Refrigeratore? e visivamente lo scarico quanto era sommerso?

Geppy 09-06-2010 10:21

Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3049066)
a puro titolo di cronaca, giusto pechè se hai dei timori questi diventano realtà, ieri sera al rientro a casa ho trovato IL DISASTRO avvenuto.....
ho passato la serata ad asciugare il parquet del salone....
domenica avevo attaccato il refrigeratore alimentato dalla seconda pompa che con tutte le curve sembrava avere davvero poca portata in vasca e l'impressione era confermata dal livello di copertura dello scarico...
invece ieri sera entro in casa e trovo tutto allagato, l'acquario che aveva accese le sole luci, una delle vortech e il reattore di zeolite...i pesci sembravano stare bene ma i coralli filavano....
per farla breve, tralasciando la scarica di corrente che ho preso mettendo i piedi nell'acqua (e meno male che dovrebbero esserci i salvavita ad evitare pericoli) l'acqua tracimando da sopra la vasca e scorrendo sul vetro posteriore e sui tubi,e cavi, è entrata nel mobile (si è gonfiato un pò pure quello) ed ha raggiunto le ciabatte, fottendone due...questa forse è stata una fortuna perchè si è spento quasi tutto, comprese le risalite, e la sump ha contenuto i danni...considerando che si era svuotata pure la vasca di rabocco, credo che saranno usciti al massimo una trentina di litri....alle 23 circa, dopo aver bestemmiato tutto il calendario conosciuto e anche qualcosa in più, ho portato un collegamento volante e riattaccato le funzioni principali....stasera farò la strima dei danni agli animali....che casino e che coglione, nonostante i segnali a lasciarla così....

C'è qualcosa che non quadra: acqua salata in alcune ciabatte che "si fermano", corrente sul pavimento bagnato, una parte delle pompe continia ad andare assieme all'impianto di ripristino e non scatta il contatore? Neanche il salvavita, ma il contatore?

Mah, francamente è difficile credere a quello che scrivi, salvo che non hai due contatori in casa con una parte dell'acquario collegato ad uno ed una parte all'altro.

geppy

SteSta 09-06-2010 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3049087)
Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3049066)
a puro titolo di cronaca, giusto pechè se hai dei timori questi diventano realtà, ieri sera al rientro a casa ho trovato IL DISASTRO avvenuto.....
ho passato la serata ad asciugare il parquet del salone....
domenica avevo attaccato il refrigeratore alimentato dalla seconda pompa che con tutte le curve sembrava avere davvero poca portata in vasca e l'impressione era confermata dal livello di copertura dello scarico...
invece ieri sera entro in casa e trovo tutto allagato, l'acquario che aveva accese le sole luci, una delle vortech e il reattore di zeolite...i pesci sembravano stare bene ma i coralli filavano....
per farla breve, tralasciando la scarica di corrente che ho preso mettendo i piedi nell'acqua (e meno male che dovrebbero esserci i salvavita ad evitare pericoli) l'acqua tracimando da sopra la vasca e scorrendo sul vetro posteriore e sui tubi,e cavi, è entrata nel mobile (si è gonfiato un pò pure quello) ed ha raggiunto le ciabatte, fottendone due...questa forse è stata una fortuna perchè si è spento quasi tutto, comprese le risalite, e la sump ha contenuto i danni...considerando che si era svuotata pure la vasca di rabocco, credo che saranno usciti al massimo una trentina di litri....alle 23 circa, dopo aver bestemmiato tutto il calendario conosciuto e anche qualcosa in più, ho portato un collegamento volante e riattaccato le funzioni principali....stasera farò la strima dei danni agli animali....che casino e che coglione, nonostante i segnali a lasciarla così....

Mi dispiace......#07
Dai spiega bene tutta la situazione tecnica? come stavi utilizzando la risalita? e il collegamento del Refrigeratore? e visivamente lo scarico quanto era sommerso?

lo scarico fino a ieri mattina era a nemmeno 2/3.....alla fine il danno all'attrezzatura si è limitato, credo, all'ozonizzatore che è sicuramente andato (forse è quello che mi ha datto la scossa e per fortuna è alimentato a 12 volt) e mi sembra anche la pompa del reattore di calcio che non funzionava...tutto sommato, se il parquet asciugandosi si sistema, me la sono cavata con poco...probabilmente, pensandoci adesso, il problema del mio scarico, potrebbe essere quello di aver lasciato il tubo lungo, facendo la curva in fondo, per eliminare totalmente il rumore, come avevo letto da qualche parte....comunque come ripeto il coglione sono io che non ho fatto abbastanza attenzione...

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3049098)
Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3049066)
a puro titolo di cronaca, giusto pechè se hai dei timori questi diventano realtà, ieri sera al rientro a casa ho trovato IL DISASTRO avvenuto.....
ho passato la serata ad asciugare il parquet del salone....
domenica avevo attaccato il refrigeratore alimentato dalla seconda pompa che con tutte le curve sembrava avere davvero poca portata in vasca e l'impressione era confermata dal livello di copertura dello scarico...
invece ieri sera entro in casa e trovo tutto allagato, l'acquario che aveva accese le sole luci, una delle vortech e il reattore di zeolite...i pesci sembravano stare bene ma i coralli filavano....
per farla breve, tralasciando la scarica di corrente che ho preso mettendo i piedi nell'acqua (e meno male che dovrebbero esserci i salvavita ad evitare pericoli) l'acqua tracimando da sopra la vasca e scorrendo sul vetro posteriore e sui tubi,e cavi, è entrata nel mobile (si è gonfiato un pò pure quello) ed ha raggiunto le ciabatte, fottendone due...questa forse è stata una fortuna perchè si è spento quasi tutto, comprese le risalite, e la sump ha contenuto i danni...considerando che si era svuotata pure la vasca di rabocco, credo che saranno usciti al massimo una trentina di litri....alle 23 circa, dopo aver bestemmiato tutto il calendario conosciuto e anche qualcosa in più, ho portato un collegamento volante e riattaccato le funzioni principali....stasera farò la strima dei danni agli animali....che casino e che coglione, nonostante i segnali a lasciarla così....

C'è qualcosa che non quadra: acqua salata in alcune ciabatte che "si fermano", corrente sul pavimento bagnato, una parte delle pompe continia ad andare assieme all'impianto di ripristino e non scatta il contatore? Neanche il salvavita, ma il contatore?

Mah, francamente è difficile credere a quello che scrivi, salvo che non hai due contatori in casa con una parte dell'acquario collegato ad uno ed una parte all'altro.

geppy

..per cortesia dai del cazzaro a qualcun altro...

Maurizio Senia (Mauri) 09-06-2010 11:01

Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3049118)
lo scarico fino a ieri mattina era a nemmeno 2/3.....alla fine il danno all'attrezzatura si è limitato, credo, all'ozonizzatore che è sicuramente andato (forse è quello che mi ha datto la scossa e per fortuna è alimentato a 12 volt) e mi sembra anche la pompa del reattore di calcio che non funzionava...tutto sommato, se il parquet asciugandosi si sistema, me la sono cavata con poco...probabilmente, pensandoci adesso, il problema del mio scarico, potrebbe essere quello di aver lasciato il tubo lungo, facendo la curva in fondo, per eliminare totalmente il rumore, come avevo letto da qualche parte....comunque come ripeto il coglione sono io che non ho fatto abbastanza attenzione...

Tutti penso abbiamo il tubo immerso che fa la curva sul fondo in Sump come consiglia Xaqua.......non e che cè qualche strozzatura che impedisce il giusto funzionamento? Poi dovresti prendere precauzioni mettendo un galleggiante in vasca che stacca la pompa di risalita, e mettere un temporizzatore al rabbocco per evitare futuri problemi.:-)

SteSta 09-06-2010 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3049139)
Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3049118)
lo scarico fino a ieri mattina era a nemmeno 2/3.....alla fine il danno all'attrezzatura si è limitato, credo, all'ozonizzatore che è sicuramente andato (forse è quello che mi ha datto la scossa e per fortuna è alimentato a 12 volt) e mi sembra anche la pompa del reattore di calcio che non funzionava...tutto sommato, se il parquet asciugandosi si sistema, me la sono cavata con poco...probabilmente, pensandoci adesso, il problema del mio scarico, potrebbe essere quello di aver lasciato il tubo lungo, facendo la curva in fondo, per eliminare totalmente il rumore, come avevo letto da qualche parte....comunque come ripeto il coglione sono io che non ho fatto abbastanza attenzione...

Tutti penso abbiamo il tubo immerso che fa la curva sul fondo in Sump come consiglia Xaqua.......non e che cè qualche strozzatura che impedisce il giusto funzionamento? Poi dovresti prendere precauzioni mettendo un galleggiante in vasca che stacca la pompa di risalita, e mettere un temporizzatore al rabbocco per evitare futuri problemi.:-)

...boh, mi era venuto in mente per cercare una spiegazione...nessuna strozzatura, drittto come una spada, solo la leggera deviazione per entrare nel mobile parzialmente aperto dietro...il rabocco è quello della tunze, doppio controllo di livello (però il secondo non è in vasca ma in sump) e temporizzato...ma in cinque minuti (mi pare quello sia il tempo impostato) di acqua ne manda...e poi non so, perchè non mi era mai successo, se dopo un pò di tempo riparte....comunque ormai è andata, appena posso faccio il foro sul lato e non ci penso più...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10210 seconds with 13 queries