![]() |
I batteri li doso sì, e alimentare ho trovato la giusta dose: 7 granuli, e gliele do uno alla volta in modo da essere sicuro che li mangi tutti :).
Domani infatti cambio d'acqua e doso i biodigest. Ma dici che dovrei farlo settimanalmente? Avendo lo skimmer io lo stavo facendo ogni 2 settimane del 20% d'acqua. Grazie mille :) Ciao, Massimiliano |
se fai il 10 - 15 % a settimana è meglio ;)
|
Ok, cambio le mie abitudini :)
Grazie erisen, sei una risorsa infinita :D Ciao, Massimiliano |
Dopo aver fatto il cambio d'acqua, durante questo weekend ho notato un paio di cose che mi inquietano un po'.
Nonostante gli inquinanti siano a zero (nitrati+nitriti+fosfati),e gli altri valori "nella norma",ossia ph 8.1 kh 9.5 mg 1200 ca 420, ho notato sulle rocce il formarsi di alcune bollicine, tipiche di dinoflagellati e/o cianobatteri... Oltre a ciò, alcune rocce cominciano a mostrare una peluria minima, che temo stia a significare comparsa di nuove alghe :( La cosa che non mi spiego anzitutto è: come è possibile avere valori di inquinanti a zero e questi fenomeni?Non dovrebbero prima schizzare gli inquinanti e poi cominciare a proliferare queste cose? Io comincio sempre di più a sospettare che il problema sia nell'illuminazione fai da te, anche se non ne ho la certezza più assoluta. La luce gialla di certo non è, con 8 royal blue è parecchio celestina. Ma soprattutto, come posso agire per evitare che il fenomeno si manifesti più evidentemente? C'è qualcosa che posso realmente fare o devo solo "prepararmi al peggio?". Certo l'inserimento del pesce non credo abbia aiutato, ma credo anche che la responsabilità non sia da imputare a lui, ho paura che durante il cambio d'acqua ho smosso un po' il fondo facendo salire gli inquinanti (anche se i test ELOS non li rilevano!!!). Dite che devo mettere su una calzetta nel filtro a zainetto con carbone attivo? Non so proprio cosa fare :) Ciao, Massimiliano |
intanto alza l'MG che 1200 è basso...se hai il CA a 420 l'MG lo devi portare a 1260....
ha movimento come sei messo??? |
Ciao Giuansy grazie, come movimento ho due nano koralia da 900 e 1600 litri/ora rispettivamente che alterno ogni 15 minuti. Dici può essere quello?
Per l'mg oggi lo alzo col buffer allora! Grazie! Ciao, Massimiliano |
hai inserito pesci di recente o apportato grosse alteraziine al sistema?
per me la causa è uno scompenso organico |
Sì, ho inserito 1 pesce come già detto qualche post fa, però se ci fosse questo scompenso organico, monitorando in questi giorni almeno una volta al giorno la situazione coi test, non avrei dovuto rilevare picchi?
Tipo nitrati/nitriti/fosfati a palla? Ciao, Massimiliano |
non è detto mica eh
il carico organico in eccesso non implica sempre l'accumulo di inquinanti per esempio io avendo tolto la tridacna settimane fa e cambiato metodo di integrazione, mi sono ritrovato un'esplosione di dinoflagellati, pur avendo gli inquinanti sempre a zero. poi la mia vasca - matura, stabile e ben equilibrata - si è autoregolata e ha ripreso l'equilibrio di sempre, con la scomparsa dei dinoflagellati. inserire un pesce, ha portato a uno squilibrio organico improvviso che a sua volta ha causato la comparsa dei dinoflagellati. poi se il sistema regge e si equilibra, si 'abitua e si autoregola', retrocederanno... se invece il pesce inquinerà più di quanto il sistema riuscirà a smaltire... nel tempo si accumuleranno i famosi inquinanti (non credere che i nitrati saltino fuori in una settimana ;-) ) |
Ok, allora aspetto, ottima spiegazione as usual :)
Devo vedere quando si accendono le luci, ma ho notato che le "bollicine" sono in diminuzione, speriamo sia un buon segno :) Ciao, Massimiliano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl