AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Portata carico xaqua xinout - SCARICO MODIFICATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243919)

CIOCIARO 100% 07-06-2010 22:28

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3047182)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3046909)
Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3046744)

Ah, l'ha fatto Cicala? pensavo l'avessi detto tu...comunque l'ho detto sopra...purtroppo la vicinanza al muro mi impedisce di sfilare l'IN, a meno di segarlo...poi dovrei allargare il buco lavorando dalla parte interna dell'acquario....faccio sicuramente prima a fare un'altro buco....-28

Sicuramente devi segare l'IN di Xaqua ma non devi allargare il foro ci sta un passaparete del 25mm.

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3046898)
come faccio a mettere una risalita esterna???

Prendi dei tubi in PVC e esci dalla parete posteriore del Mobile e passi sopra il bordo della vasca.
Perchè questa domanda?


Xchè sono convinto che ho poco scambio tra vasca e sump in base allo schiumatoio che ho ed è per quello che ho problemi di valori pur avendo uno schiumatoio enorme..............quindi pensavo di utilizzare anche io il carico per scaricare e poter mettere una pompa + potente.

purtroppo è un problema comune a tutti quelli che come noi hanno montato un solo xaqua scarico con vasche superiore ai 250 litri (che è il limite secondo me, considerati gli skimmer che vanno bene per quel litraggio, per montarne solo uno).

mi chiedevo...il foro al vetro del carico dovrebbe essere di 28 millimetri, quindi un passaparete del 25 ce lo possiamo mettere senza allargare nulla (come ha fatto anche cicala trasformandolo in scarico)...e se collegassimo direttamente un bel tubo in pvc flessibile (più grande di quello originale) facendolo entrare in vasca attraverso il passaparete magari anche con un raccordo finale in pvc rigido? non migliorerebbe secondo voi la portata?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3047225)
no Mauri devo farlo ma non sò da che parte prendere l'acqua senza farmi il bagno.

in che senso?
------------------------------------------------------------------------
intendevo una modifica tipo questa di franconapoli http://www.postimage.org/image.php?v=TsIqpD0 ma senza allargare il foro. in questa infatti mi sembra che geppy abbia allargato il foro portandolo a 33mm. si perde in diametro del tubo, e di conseguenza in portata, ma secondo me può far salire più litri di quanti ne salgono col carico normale...per vasca sui 400 litri, 1000 l/h di scambio possono andare bene...e da quanto si è detto, lo scarico i 1000 litri orari li regge...

Maurizio Senia (Mauri) 07-06-2010 22:52

Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100% (Messaggio 3047262)
intendevo una modifica tipo questa di franconapoli http://www.postimage.org/image.php?v=TsIqpD0 ma senza allargare il foro. in questa infatti mi sembra che geppy abbia allargato il foro portandolo a 33mm. si perde in diametro del tubo, e di conseguenza in portata, ma secondo me può far salire più litri di quanti ne salgono col carico normale...per vasca sui 400 litri, 1000 l/h di scambio possono andare bene...e da quanto si è detto, lo scarico i 1000 litri orari li regge...

Se sostituisci la Risalita Xaqua con un passaparete del 25mm molto sicuramente ti risale a parità di Pompa almeno il doppio dell'acqua.........ma quasi sicuramente mandi in crisi lo Scarico di Xaqua.

CIOCIARO 100% 08-06-2010 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3047292)
Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100% (Messaggio 3047262)
intendevo una modifica tipo questa di franconapoli http://www.postimage.org/image.php?v=TsIqpD0 ma senza allargare il foro. in questa infatti mi sembra che geppy abbia allargato il foro portandolo a 33mm. si perde in diametro del tubo, e di conseguenza in portata, ma secondo me può far salire più litri di quanti ne salgono col carico normale...per vasca sui 400 litri, 1000 l/h di scambio possono andare bene...e da quanto si è detto, lo scarico i 1000 litri orari li regge...

Se sostituisci la Risalita Xaqua con un passaparete del 25mm molto sicuramente ti risale a parità di Pompa almeno il doppio dell'acqua.........ma quasi sicuramente mandi in crisi lo Scarico di Xaqua.

io con la aquabee up 2000/1, prima di modificare il carico trapanando il portagomma, riuscivo a far salire solo 500 l/h. Quindi secondo te con quel tipo di modifica ne salirebbero circa 1000 e mi sembrava foste tutti concordi che almeno i 1000 l/h lo scarico li regge...o ho inteso male?

ALGRANATI 08-06-2010 07:26

non sò da dove prendere l'acqua dato che lo scarico è sommerso e dietro la sump e la risalita invece ....non c'è spazio tra la plafo e l'acqua.

Maurizio Senia (Mauri) 08-06-2010 09:01

Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100% (Messaggio 3047411)

io con la aquabee up 2000/1, prima di modificare il carico trapanando il portagomma, riuscivo a far salire solo 500 l/h. Quindi secondo te con quel tipo di modifica ne salirebbero circa 1000 e mi sembrava foste tutti concordi che almeno i 1000 l/h lo scarico li regge...o ho inteso male?

Hai provato ad allargare la Risalita xaqua con una punta del 10mm o 10,5mm per vedere quanto guadagni?

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3047479)
non sò da dove prendere l'acqua dato che lo scarico è sommerso e dietro la sump e la risalita invece ....non c'è spazio tra la plafo e l'acqua.

Ma che Pompa usi ora? con che diametro del tubo? e prevalenza? e se ci sono curve?
per fare una approsimazione di quanto risale.

CIOCIARO 100% 08-06-2010 11:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3047479)
non sò da dove prendere l'acqua dato che lo scarico è sommerso e dietro la sump e la risalita invece ....non c'è spazio tra la plafo e l'acqua.

ma per lo scarico hai il corrugato in pvc flessibile che viene di serie con lo xaqua nuovo giusto? forse non ho ben capito io.... Ti basterebbe sollevare un pò il corrugato, fin sopra il livello dell'acqua in sump, evitando di fargli fare curve all'insù, e misuri da là...

CIOCIARO 100% 08-06-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3047555)
Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100% (Messaggio 3047411)

io con la aquabee up 2000/1, prima di modificare il carico trapanando il portagomma, riuscivo a far salire solo 500 l/h. Quindi secondo te con quel tipo di modifica ne salirebbero circa 1000 e mi sembrava foste tutti concordi che almeno i 1000 l/h lo scarico li regge...o ho inteso male?

Hai provato ad allargare la Risalita xaqua con una punta del 10mm o 10,5mm per vedere quanto guadagni?

si mauri...questo topic l'ho RIaperto proprio dopo aver effettuato la modifica di cui parli...sono arrivato fino a 10mm ma penso che qualche giro con la 10,5 avrei anche potuto darglielo. la modifica mi ha fatto guadagnare circa 150 l/h...ora scambio 675 circa...

se riuscissimo a capire bene, trovando una conclusione condivisa (e quindi anche documentata da prove effettuate), quanto è il limite effettivo dello scarico del sistema sarebbe una gran cosa...
modificando il carico con un passaparete del 25 e arrivando a circa 1000l/h di scambio si risolverebbero i problemi (ovviamente quelli riferiti a questo argomento) di tutte le vasche fino a 400 450 litri che hanno montato un solo scarico xaqua (e sono veramente tante, visto che da poco è emerso il problema della limitazione di portata dello x-inout)...lavorerebbero meglio un sacco di nostri skimmer...quindi nutrienti più bassi e colori migliori...ecco perchè se si riuscisse a ricreare una discussione costruttiva questo topic potrebbe diventare veramente interessantissimo per molti di noi...IMHO

Maurizio Senia (Mauri) 08-06-2010 11:33

Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100% (Messaggio 3047722)

si mauri...questo topic l'ho RIaperto proprio dopo aver effettuato la modifica di cui parli...sono arrivato fino a 10mm ma penso che qualche giro con la 10,5 avrei anche potuto darglielo. la modifica mi ha fatto guadagnare circa 150 l/h...ora scambio 675 circa...

se riuscissimo a capire bene, trovando una conclusione condivisa (e quindi anche documentata da prove effettuate), quanto è il limite effettivo dello scarico del sistema sarebbe una gran cosa...
modificando il carico con un passaparete del 25 e arrivando a circa 1000l/h di scambio si risolverebbero i problemi (ovviamente quelli riferiti a questo argomento) di tutte le vasche fino a 400 450 litri che hanno montato un solo scarico xaqua (e sono veramente tante, visto che da poco è emerso il problema della limitazione di portata dello x-inout)...lavorerebbero meglio un sacco di nostri skimmer...quindi nutrienti più bassi e colori migliori...ecco perchè se si riuscisse a ricreare una discussione costruttiva questo topic potrebbe diventare veramente interessantissimo per molti di noi...IMHO

Ti posso dire che mettendo la Compact+3000 con risalita esterna ho misurato 1200l/h e utilizzando solo lo scarico Xaqua il livello era salito 1 cm sopra sommergendo lo scarico e il livello in Sump era instabile, lo ritenuto pericoloso quindi lo levata e rimessa attaccata alla risalita Xaqua allargata.....quindi 1200l/h non passano penso che il limite sia 1000l/h da provare?. Con un'altro scarico del 25mm Cicala scarica 1500 l/h. Comunque con un'Aquabee 2000/1 non riesci con tubo libero del 20mm a portare su 1000l/h il max e 750/800l/h devi utilizzare una Pompa più performante.

CIOCIARO 100% 08-06-2010 11:40

mica per tubo libero del 20 intendi quello che c'è ora, quello nero di xaqua?
se prendi in considerazione questa
http://s1.postimage.org/32YgJ.jpg
a 140 cm dovrebbero salire circa 1300 l/h...considerando curve e resistenze varie...penso che ai 1000 si potrebbe arrivare non trovi?
una sicce syncra 2.5 potrebbe farcela secondo te?

Abra 08-06-2010 11:41

io non ho il suddetto scarico...ma guardando le foto mi viene una domanda da fare......il problema dello scarico instabile è dato semplicemente da un motivo:
quando il buco si chiude tutto non aspira aria,in quel determinato momento,fà un effetto sifone,aspirando tantissimo per poi ripartire.
Nessuno ha provato ad applicare un foro e metterci un rubinettino esterno allo scarico ? in pratica nel dietro c'è il pezzo quadrato fare un foro nella parte superiore e rubinettarlo.
Questo dovrebbe evitare che in caso di chiusura del buco in vasca si abbia l'effetto risucchio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22175 seconds with 13 queries