AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   EPIDEMIA CORYDORAS - Scambio esperienze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218440)

marcoottantotto 09-02-2010 13:31

yu
 
Quote:

Originariamente inviata da miccoli
in prima battuta occorrerebbe spoecificare sial il tipo di corydoras, sia la provenienza(wild, allevamento ceco,tedesco etc..)poi verificare se ci sono congruenze ,oltre il fatto che muoiano come mosche..
altrimenti non ne verremo mai a capo
i miei paleatus godono di ottima salute , finalmente
:-))

i miei erano dei panda...
però bella domanda non so da che allevamento provenissero... so solo che per quasi tre mesi godevano di otima salute... e poi nel giro di un paio di giorni... prima due e poi un terzo...........

zio tonino 12-02-2010 17:33

ciao, mi vorrei aggiungere anche io a questa triste discussione...

tempo fa, circa 2 settimane fa ho preso un gruppo di cory panda con cardinali e guppy; sono stato un pò sfigato perchè il negoziante da grande persona.... me li ha dati malati.

Ho dovuto somministrare un anti batterico. I guppy sono tutti morti, tranne 3 femminucce gravide. I cardinali non hanno mai avuto problemi.

I panda erano 4: uno mi è morto dopo 1 settimana: c'era la batteriosi in corso e quindi ho pensato fosse una "vittima".

Durante la cura, ho notato che le pinna dorsale dei panda si stava sgretolando! Si, prioprio frastagliando!

Non era una batteriosi perchè la pinna non si sfilacciava o simili!

Non sapendo che altro fare e avendo finito il ciclo di antibiotico ho provato a cambiare un pò di acqua e ad inserire il carbone attivo; la coda, come per miracolo si è ripristinata come era prima!!! Pensavo di aver superato la fase critica!

Ad oggi la batteriosi sembra scomparsa; il problema è che stamattina 1 pandino mi è morto! inspiegabilmente! non aveva la branchie arrossate, nè evidenti segni di nulla.

Gli altri due da quando il ho presi sono cresciuti come stazza; quello morto invece era rimasto piccino; la scena, più straziante è stata che questo piccoletto stava sempre in coppia con uno dei due panda e stamattina, quando ho fatto la triste scoperta, erano ancora uno vicino all'altro....

Vorrei precisare che i valori dell'acqua sono ph 8, gh 12, kh 10 no2 e no3 normali: devo cmq provare a fare un prelievo dal fondale!

Inoltre i cory non mangiano le compresse di askoll ambrosia che il negoziante mi ha dato! non le pensano nemmeno dove stanno!! si arrangiano a mangiare le alghe sul tronco, sulle foglie o sul fondo....

miccoli 12-02-2010 18:22

i pandini a ph 8?
-28d#

zio tonino 12-02-2010 18:27

-20 ho quella dal rubinetto e il negoziante vuole 40cent a litro per l'osmosi! #06

tra l'altro mi hanno detto che si possono adattare a tutto... #17

miccoli 12-02-2010 18:52

secondo me ti hanno detto male...
gli unici che ''tollerano''acque piu dure e ph piu alcalini '' sono i paleatus e gli aeneus,ma ho notato che i paleatus a ph 4,9(come li allevo io) sono moooolto piu reattivi e vivaci(oltre che famelici)
;-)

zio tonino 12-02-2010 20:12

e va be e quindi che mi resta da fare?

miccoli 12-02-2010 20:58

abbassare il ph e la durezza dell acqua?
#36#

Lupin86 13-02-2010 00:59

mi aggiungo anch'io a questa lunga lista

6 corydoras aeneus

i primi 2 giorni erano vivacissimi, altro che dal negoziante che erano li fermi e impauriti!

poi dopo due giorni (appena dopo l'accensione delle luci) uno lo noto fermo nascosto sotto un tronco, dopo venti minuti inizia a muoversi ma è molto meno vivace, il giorno successivo lo trovo morto.

da quel momento li in poi, cioè da ieri, gli altri sono mooolto meno vivaci, ogni tanto si muovono ma nel complesso sono molto piu fermi, hanno cambiato totalmente comportamento..

valori dell'acqua tutti ok! TUTTI, anche quelli più impensabili

ps: alimento con pastiglie ambrosia per onnivori, ma non sembrano così entusiasti..ieri digiuno e stasera ne ho messa una porzione piccola a luci spente..

zio tonino 13-02-2010 09:31

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
abbassare il ph e la durezza dell acqua?
#36#

si e come?

miccoli 13-02-2010 10:47

semplicemente usando una parte di acqua d osmosi e acidificanti natruali,ma penso che puoi trovare piu informazioni nella sezione''chimica''
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15968 seconds with 13 queries