AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un acquario nuovo -consigli su cosa acquistare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350685)

GORY 03-04-2012 15:04

non ho ancora iniziato a fertilizzare
lo faro' dopo il primo cambio d'acqua il giorno 7 aprile
cioe' a 30 giorni dall'avvio
poi faccio i test
e se buoni inserisco qualche pulitore
ho notato alcune alghe sulle piante
da oggi ho inserito un foto periodo completo con tutte e 4 le lampade
2 lampade dalle 13 alle 22
4 lampade delle 15 alle 20
cosa ne pensi

Mel 03-04-2012 15:26

secondo me va bene. Se hai notato anche qualche foglia nuova (a parte la cabomba che quella dovrebbe essere partita a crescere da subito) io comincerei a fertilizzare con metà della dose consigliata. Con la co2 hai iniziato?

GORY 03-04-2012 18:19

si la co2 e' avviata dall'inizio
anche le altre piante sembrano crescere bene
solo che si stanno moltiplicando in maniera preoccupante le lumachine
che faccio le devo togliere

dannyb78 03-04-2012 19:12

se sono davvero troppe togline un po' a mano, un giorno di digiuno per tutti e dal giorno dopo meno cibo i pesci.
le lumache si riproducono a dismisura solo se trovano avanzi di cibo abbondanti.

Mel 03-04-2012 19:19

non li ha ancora i pesci, è in maturazione.

Non ti preoccupare per le lumachine, in una vasca di quelle dimensioni averne qualche centinaio è normale :D
Sono detritivore, se in vasca ci sono foglie morte oppure troppo cibo, loro prolificano di più. Sono un "ammortizzatore" biologico: mangiano i detriti e crescono/diminuiscono a seconda della quantità di sporco in vasca.

GORY 03-04-2012 20:28

se riesco sta sera inserisco qualche foto della vasca

Mel 03-04-2012 23:45

Aspetto le foto, ma direi che puoi anche cominciare a fertilizzare :-)
Come dicevo, a metà delle dosi consigliate :-)

E testa anche pH e KH, così vediamo come sei messo a concentrazione di CO2. :-)

alexander89 04-04-2012 01:01

bello ..... anche io farò qualcosa del genere...con stesso terreno,arredo + o meno uguale....io adoro creare grotte con pietre....e molti + legni.....

i pesci saranno uguali !!!

ho ordinato tutto ieri e aspetto che mi consegnano!!!

sono però contro gli impianti a co2.....voglio creare un ambiente pieno di piante che non abbia bisogno di fertilizzanti....o co2....ma solo di tanta luce e sostanze organiche dei miei pesciolini.

appena arriva tutto e monto vedrai le foto nel topic "acquario aperto".

;-)
------------------------------------------------------------------------
ps: ho letto tutte e 17 pagine....

....le prime 11 pagine sono state dedicate alla scelta del terreno !!! ihihih

anzi il risultato è stato molto buono...

......ma ringrazierei tutta la pazienza di chi ti ha seguito senza battersi la testa nel muro !!!!

Buona Fortuna :-D

Mel 04-04-2012 08:00

Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061574964)
sono però contro gli impianti a co2.....voglio creare un ambiente pieno di piante che non abbia bisogno di fertilizzanti....o co2....ma solo di tanta luce e sostanze organiche dei miei pesciolini.

Se fosse possibile lo staremmo facendo tutti :)
Qualche risultato magari riesci anche a ottenerlo, ma la vedo molto difficile.
E comunque non potresti farlo con pesci acidofili come i ramirezi. Tante piante, tanta luce, e acqua morbida vuol dire avere un ph altissimo. La co2 infatti serve proprio per acidificare. Si può farne a meno (usando metodi naturali come la torba) solo se non hai piante. Altrimenti la torba non basta.

Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.

alexander89 04-04-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061575044)
Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061574964)
sono però contro gli impianti a co2.....voglio creare un ambiente pieno di piante che non abbia bisogno di fertilizzanti....o co2....ma solo di tanta luce e sostanze organiche dei miei pesciolini.

Se fosse possibile lo staremmo facendo tutti :)
Qualche risultato magari riesci anche a ottenerlo, ma la vedo molto difficile.
E comunque non potresti farlo con pesci acidofili come i ramirezi. Tante piante, tanta luce, e acqua morbida vuol dire avere un ph altissimo. La co2 infatti serve proprio per acidificare. Si può farne a meno (usando metodi naturali come la torba) solo se non hai piante. Altrimenti la torba non basta.

Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.


esiste un altro metodo ..... acqua ad osmosi??? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10153 seconds with 13 queries