AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Il mio reattore funziona male.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89401)

fabio846 09-07-2007 20:20

Il reattore è nuovo, (forza Geppy, noi ti sosteniamo, se fosse capitato a me, quello che è capitato a te, non so come avrei reagito) e come dicevo prima ho riscontrato una perdita nell'attacco all'ingresso della CO2, credo sia la filettatura del contabolle che nn va. Ho messo un po' di silicone intorno dopo aver avvitato il "tappo", ma proprio adesso noto qualche piccolissima gocciolina che fuoriesce, mi sa che bisogna rifarla.
Per il tubicino uso quello specifico per la CO2, avevo già letto, un po di tempo fà, che il normale tubicino in silicone nn andava bene.
Adesso devo aggiustare i valori in vasca, come hai fatto tu, e poi vediamo.
Ma nel frattempo, posso lasciare acceso il reattore e correggere i valori nello stesso tempo? Non dovrei arrivare prima ad avere i valori stabili? Dico cio' perchè ho un consumo in vasca di CA, nn notevole ma c'è, e mi sembra di rincorrerlo e nn raggiungerlo mai; poi nn parliamo del Kh che nn sale mai, e ho finito anche il buffer.

CIKO 09-07-2007 20:34

intanto i miei valori (goccia piu' goccia meno :-)) ) sono praticamente stabili dall'ultimo test postato....preferisco nn chiudere la bombola per evitare di rifare tutto da capo,se riesco magari mi compro un paio di talee in piu' di duri e vedo se il valore si stabilizza di piu' ;-)

CIKO 09-07-2007 20:39

Fabio,dovresti misurare (se ho ben capito) i valori che hai dopo 24 ore che hai chiuso la co2 del reattore,cosi' ti fai un'idea del consumo in vasca e poi agisci di conseguenza,cmq rispetto ai miei problemi i valori che avevi tu nn erano poi cosi' male :-)
Il kh leggermente alto,a pagina 7 ci sono i valori bilanciati cerca di correggerli secondo tabella ma credo che nn dovresti essere tanto lontano

fabio846 09-07-2007 23:36

ma se ho il Kh a 13, per diminuirlo, immetto meno CO2 vero? e nello stesso tempo aumento l'uscita dell'acqua. e così oppure sbaglio qualcosa?
I valori in vasca a stesara sono KH 6 che di solito nn raggiungevo mai e CA 410 mai visti, anche con integrazioni di turbo calcio arrivava max a 390.
CIKO: come hai detto tu, credo ci sono vicino

fappio 10-07-2007 10:47

fabio846, il corallo sciogliendosi nel reattore , arricchisce l'acqua di parecchi elementi , noi teniamo in considerazione , i carbonati (kh) e calcio , entrambi sono fondamentali per la crescita del corallo e la buona gestione di un reef ..... per incrementare questi elementi , basta aumentare lo scioglimento , di conseguenza la co2 immessa , , generalemte si parte con dosaggi bassi ,(15bolle al minuto in vasche poco popolate con un flusso di circa 1,5lh ) per poi arrivare a calibrare il giusto reintegro , ...gli additivi non ti servono .... calcio 390 con un kh 6 sono abbastanza proporzionati , prova ad impostare come ti ho detto e misura dopo 24 ore giuste ..... cerca di tenere il più à possibile costante il flusso in uscita e la co2 immessa ...potresti postare una foto della vasca ? adesso quante bolle e che flusso hai ?

fabio846 10-07-2007 19:09

Proprio adesso ho misurato i valori di Kh e CA in vasca, rispettivamente 7 e 410. Le correzioni che ho apportato (ieri), diminuzione del flusso a circa 15 bolle al minuto (ogni tanto partono due bolle!!!!!) e aumentato leggermente il flusso in uscita. Non ho misurato il flusso, perchè nn sono attrezzato di recipienti graduati, (se gli rubo uno della cucina a mia moglie, mi uccide :-D :-D ). Ho notato però, che il PH nel reattore è su 7 / 7,1, misurato con Phametro interno, mentre ieri stava a 6,7 tendende ad abbassare.
fappio, per le foto della vasca, mi vergogno un po' #12 , ma se proprio la vuoi vedere clicca sulla firma. E' un po' spoglia adesso e le alghe superiori continuano a crescere #23 #23

fappio 10-07-2007 23:14

fabio846, la foto mi serviva per valutare il consumo nella tua vasca , io parto dal presuppoosto che la tua salinità sia giusta, che sale usi ? , hai un ph controller ? domani posta i valori sia in vasca che qualli all'uscita del reattore ...nella foto vedo solo alghe , hai coralli vero duri? , se hai qualche corallino molle il reattore è sicuramente troppo performante , e meglio se le misurazioni le fai alla stessa ora ...non importa se escono 2 bolle vicino , l'importante che ne escano circa 15

fabio846 11-07-2007 20:29

fappio, la salinità è a 35 %°, rifrattometro; come sale sto usando quello della Korallen, anche se nn mi piace tanto il sistema di integrazione del CA che è a parte.
Ho un Ph controller, che ho inserito nel reattore e come dicevo ieri, rileva il valore a 7,0.
In vasca ancora nn c'è granchè, solo una talea di Acropora inserita gg 5, un po' di Xenia e tante alghe superiori, ma che sto eliminando gradatamente.
I valori di oggi sono: vasca Kh 7 CA 400, dal reattore Kh 12 CA 420 !!!!!!!!
Come devo comportarmi?

dodarocs 11-07-2007 20:36

I valori di oggi sono: vasca Kh 7 CA 400, dal reattore Kh 12 CA 420 !!!!!!!!
Come devo comportarmi?


Con questi valori il reattore è come se non ci fosse, porti solo co2 nell'acquario, diminuisci il flusso dell'acqua in uscita del reattore in modo che il ph lo porti a 6,5
e dopo dimmi il kh in uscita del reattore.

fabio846 11-07-2007 20:41

dodarocs, ciao Franco, il flusso in uscita lo faccio a goccia a goccia? Purtroppo non riesco a misurarlo come si dovrebbe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries