![]() |
Grazie mille per le risposte! Avrei altre due domande:
1) le resine anti po4 della aquili da 250 mg, quante ne inserisco in acqua parlado di peso? E soprattutto dove le metto? 2) se prenderò coralli molli tipo sarcophyton, Xenia, sinularia, per incollarle devo usare per forza qualche colla apposita? GraZie in anticipo http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...deaf46da70.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4a05f98cd7.jpg |
Perché le resine?
|
Almeno se dovrò utilizzarle so come farlo e in che maniera, ce le ho da un mesetto in casa e non saprei come/quante utilizzarle nell'eventualità
|
Solitamente 100 ml x 100 lt di acqua e meglio in un letto fluido ma funzionano anche se messe dentro ad una calza e appese in sump in un punto con una buona corrente,certo in letto fluido agiscono meglio,non utilizzarle se non c'è ne sarà un effettivo bisogno
|
Okey perfetto! Io in vasca ho un vano di quelli di plastica attaccati col silicone che servon per contenere filtro, riscaldatore ecc.. Tipico degli acquari dolci. Posso toglierlo o può servirmi a qualcosa? Perchè l'acqua li tende a stare ferma e circola poco e non mi sembra un toccasana!
Altra info: ho aggiunto oggi delle talee di sarcophyton sinularia e Xenia. Le ho attaccate perforandole a delle basette con un ago di siringa nuova sterile. Attendo almeno due settimane prima di rimuoverle, giusto? Come vi sembrano? La sinularia sembra essersi ammosciata un pochino ovviamente avrà subito un enorme stess.. La Xenia l'ho solo appoggiata in una fessurina perchè aveva già un pezzo di roccetta attaccata .. Come vi sembrano? Le ho messe in modo che siano a contatto con la Roccia substrato. :) pare stiam benone per adesso! http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...31602bf573.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...126ac8c360.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f63fb0c5a1.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...39413390cc.jpg |
Elimina il vano filtro, non ti serve e acquisti in estetica e spazio
|
Domani lo farò senz'altro allora, grazie !
|
Va bene come ho posizionato i coralli ? (Sia come Son stati infilzati e dove sono stati messi) l'ago l'ho messo solo nella sinularia e nel sarcophyton
|
1) Aggiornamento: mi sono arrivati i test e li ho fatti:
-No3 salifert circa 30-40 mg/l Mentre la tetra diceva sui 100 -Ca 420-440 askoll -No2 0 mg/l salifert -Kh 14,5 tropic marin -Mg 1480-1490 mg/l salifert -PH salifert : io credo sia sui 7,5-7,7 non si capisce bene.. In ogni caso non va bene! Come rimediare? Il resto è ok? Guardate le foto per esser precisi le ho fatte http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f66a854e37.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1571e8f173.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b03a5ee460.jpg I fosfati ancora non li ho perchè non riesco a reperirli online. A breve li prenderò. 2) Ho preso pure il rifrattometro, ma credo che bisogna tararlo e so che serve una particolare soluzione, quale di preciso? Dove la trovo ? 3) Ultimissima cosa, per i coralli siccome non mi piace moltissimo la presa con l'ago, soprattutto nel caso della sinularia dato che è bella grossa, ho comprato l'attak gel senza additivi.. Posso utilizzarlo? Si può usare anche in acqua c'è scritto http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...50c6a715a9.jpg 4) I coralli al momento sembra stiano bene eccetto la Xenia che sembra bruciata boh! Perché è così ? La sinularia e' bella gonfia e si è sdraiata un po' ma sembra in forma. Idem il sarco http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4c0d866dd7.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...275624c0ba.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4ae33aab17.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d1bac70b97.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d0aea3b65f.jpg Scusate per le domande so che Son tante ma mi state dando un enorme aiuto ! Grazie in anticipo ;) |
Per quanto riguarda gli animali vanno bene dove sono,solo il sarco lo metterei molto in basso, in quanto crescendo molto mette in ombra tutto ciò che gli sta sotto .
I nitrati sono ancora alti ma migliori rispetto ai test precedenti. Mi fai per cortesia un riepilogo di illuminazione, fotoperiodo,interscambio vasca sump e movimento |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl