![]() |
Quote:
a differenza degli altri non vengono più catalogati come WA-WG ecc. ma con delle lette la più fredda è la 0 (zero) già questo è un segnale che qualcosa di diverso c'è. sto già cercando di approfondire la cosa, infatti ieri sera ho fatto delle letture su alcuni led Warm e anche questi hanno una variazione in base alla corrente di poco ma c'è. lo sapete io ho sempre sostenuto che i led non variano la colorazione in base alla corrente, ma sugli XM-L sel. 0 ciò avviene ne sono convinto dai fatti, tant'è che già tempo fa contattai la CREE e me lo hanno confermato, adesso ho fatto richiesta di sapere come mai succede questo aspetto fiducioso una risposta Quote:
|
gimmi se dico che sul foto colorimetro leggo i dati riportati vuol dire che effettivamente son quelli, non avrei alcuna ragione a dire il contrario.
Donato, capiamoci bene, perchè come sai cscrivere non è come parlare e molte volte è molto complicato, detto questo.....se tu dici e sostieni che i led CREE XM-L a 700mA arrivano ad emettere 12.00K io...ci credo e senza polemica, sia ben chiaro, tanto è vero che sostengo che si potrebbero usare solo questi per fare una ipotetica plafo ( a me 12.000k mi vanno bene ovviamente!!) ciao Donato non mi hai risposto però, prima quando dicevo di mischiarli tutti stavo dicendo una costroneria o no, dammi una risposta secca e poi, se vuoi, dilungati pure con i dettagli che ti leggo pure volentieri.. |
Gli uv servono eccome, non solo ai led, non sarebbe male integrarli anche alle lampade T5 che è l'unica frequenza che sono scarsi.
|
Quote:
ti ringrazio per il luminare, ma non lo sono ho tanto da imparare ancora. e di questo ringrazio voi che con le vostre pretese mi spronate ad aggiornarmi no dico giornalmente ma quasi>:-( |
bello Donato, "si ha sempre da imparare" questa è una cosa che dovremmo dire tutti ma purtroppo non è cosi....
ma allora che differenza c'è tra gli XM-L E GLI XPG-R5 ? UNO COSTA 6,60€ E L'ALTRO 3,65€ è anche vero, lo stavo dimenticando, che il XM-L dichiarano cree 8300k ma tu hai misurato anche 12.000k come già dicevamo.... |
Quote:
credo invece che una cosa molto importate e che se ne parla molto di raro è capire qual'è la luce giusta che necessita la nostra vasca. in considerazione che purtroppo ospitiamo degli animali che in natura hanno un abitat diverso l'uno dall'altroinvece noi noi gli imponiamo nelle nostre vasche, cercando di trovare un compromesso ------------------------------------------------------------------------ Quote:
e non sulle altre perciò prima di comprare assicurati che ti diano questa selezione. |
selezione "0" come già detto su questo post del resto, ma dell'idea di utilizzare solo gli XM-L senza aggiungere i blu, semplici o royal ce ci dici, è valida come cosa??
|
Quote:
questo fa si che la zona dai 450 ai 465 rimane scoperta o di minore intensità perciò è opportuno integrarla con i Royal . percio io li metterei in proporzione molto inferiore ma li metterei proprio per colmare lo spettro di luce utile |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl