AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Portata carico xaqua xinout - SCARICO MODIFICATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243919)

ALGRANATI 06-06-2010 21:42

Mauri, essendo la vasca in acrilico......perchè non metti un'altro scarico xaqua dall'altra parte??

Geppy 06-06-2010 21:50

Quote:

[Mauri...]
Geppy si giusto fino a 1000l/h e non fino a 1900l/h come dici tu.
Quindi già sono 1000....:-)

Quote:

Leggi bene CICALA cosa a scritto non aveva solo problemi di carico come tutti ma anche di scarico:

"ho subito notato l'impossibilità da parte dello scrico di affrontare la situazione il livello in vasca arrivava a flio scarico e ho preferito non rischiare"
In italiano significa che il livello aera a filo superiore del foro e non che lo scarico non ce la faceva. Anche nel mio scarico, con 1900 l/h circa, il livello va a filo, ma non capisco dov'è il problema se scarica regolarmente e non fa rumore. Del resto anche quello di Franconapoli è abbastanza verso la sommità ma non dà problemi.
Cicala dice di non essersi fidato ma non che non ce la facesse a scaricare.

Quote:

Hai ragione devo andare a fare un corso di come si mette un tubo di scarico in Sump.;-)
Guarda che se vuoi fare il permaloso ci stai riuscendo benissimo. Ma non serve: stai solo inasprendo i termini della discussione.
Ti faccio solo un esempio riferito proprio allo scarico x-aqua ma verificabile con qualunque altro tipo di sistema: se il tubo ha una parte di percorso orizzontale ed in un punto questo si solleva anche di poco, col tempo si forma una bolla che, seppur piccola, rende meno "fluido" il passaggio dell'acqua riducendo la portata. Anche se il tubo è parzialmente immerso può dare problemi. Se, poi, si sommano questi due fattori apparentemente insignificanti ed eventualmente se ne aggiunge qualche altro..... il gioco è fatto.

geppy

Maurizio Senia (Mauri) 06-06-2010 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3045866)
Quote:

[Mauri...]
Geppy si giusto fino a 1000l/h e non fino a 1900l/h come dici tu.
Quindi già sono 1000....:-)

Quote:

Leggi bene CICALA cosa a scritto non aveva solo problemi di carico come tutti ma anche di scarico:

"ho subito notato l'impossibilità da parte dello scrico di affrontare la situazione il livello in vasca arrivava a flio scarico e ho preferito non rischiare"
In italiano significa che il livello aera a filo superiore del foro e non che lo scarico non ce la faceva. Anche nel mio scarico, con 1900 l/h circa, il livello va a filo, ma non capisco dov'è il problema se scarica regolarmente e non fa rumore. Del resto anche quello di Franconapoli è abbastanza verso la sommità ma non dà problemi.
Cicala dice di non essersi fidato ma non che non ce la facesse a scaricare.

Quote:

Hai ragione devo andare a fare un corso di come si mette un tubo di scarico in Sump.;-)
Guarda che se vuoi fare il permaloso ci stai riuscendo benissimo. Ma non serve: stai solo inasprendo i termini della discussione.
Ti faccio solo un esempio riferito proprio allo scarico x-aqua ma verificabile con qualunque altro tipo di sistema: se il tubo ha una parte di percorso orizzontale ed in un punto questo si solleva anche di poco, col tempo si forma una bolla che, seppur piccola, rende meno "fluido" il passaggio dell'acqua riducendo la portata. Anche se il tubo è parzialmente immerso può dare problemi. Se, poi, si sommano questi due fattori apparentemente insignificanti ed eventualmente se ne aggiunge qualche altro..... il gioco è fatto.

geppy


Geppy 1000l/h non oltre e qui ci fermiamo se no innondiamo casa........;-)

CICALA a dovuto trasformare la risalita Xaqua in un'altro scarico per riuscire ad avere un ottimo interscambio cosi a uno scarico del 40 mm + 25 mm con risalita esterna alla vasca.

Di bolle non ce ne sono perchè ho steso il tubo proprio per controllare eventuale anomalia, sono più di 20 anni che ho questo bellissimo Hobby non mi considero più un Neofita.;-)

Geppy 06-06-2010 22:22

Quote:

[Mauri...]

Geppy 1000l/h non oltre e qui ci fermiamo se no innondiamo casa........;-)

CICALA a dovuto trasformare la risalita Xaqua in un'altro scarico per riuscire ad avere un ottimo interscambio cosi a uno scarico del 40 mm + 25 mm con risalita esterna alla vasca.

Di bolle non ce ne sono perchè ho steso il tubo proprio per controllare eventuale anomalia, sono più di 20 anni che ho questo bellissimo Hobby non mi considero più un Neofita.;-)

Quello che ha scritto Cicala è diverso ma chiederemo a lui maggiori delucidazioni.

Se poi vogliamo parlare di esperienza, credo di potermi considerare sufficientemente esperto visto che il mio hobby è nato nel 1969 per diventare professione nel 1995.

Ti assicuro che, a contatto con i neofiti, ogni giorno ho occasione di imparare qualcosa e faccio tesoro di questa altrui esperienza. Per il mio hobby e per la mia professione.

Perdonami, Mauri... ma la presunzione, in un campo come questo dove c'è ancora tantissimo da sperimentare ed imparare, è fuori luogo.

geppy

CIOCIARO 100% 06-06-2010 22:41

ragazzi la discussione si fa veramente interessantissima...e seguitissima visto il numero di contatti sul topic...non avrei mai pensato di creare tutto questo!!!:-D
poi anche la prova di abra, s_cocis e mauri (documentata come quella di franconapoli) non può far altro che aiutarci a chiarire ancor di più la situazione...
geppy hai più anni tu di esperienza che io di età!!!:-D:-D:-D e se ai tuoi ci aggiungo pure quelli di mauri...mi doppiate!!!:-D:-D:-D ...quindi...fate i bravi!!!:-))

ALGRANATI 06-06-2010 22:43

Ragazzi, direi che è diventata una discussione sterile tra voi 2 --....quindi....o si riporta su binari tecnici utili...o mi tocca chiudere il topic.......vi prego.......#13

Geppy 06-06-2010 22:59

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3045931)
Ragazzi, direi che è diventata una discussione sterile tra voi 2 --....quindi....o si riporta su binari tecnici utili...o mi tocca chiudere il topic.......vi prego.......#13


Hai perfettamente ragione: porta a niente.

Aspettiamo la prova che spero di riuscire a ripetere qui in contemporanea.

geppy

Maurizio Senia (Mauri) 07-06-2010 08:58

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3045903)

Se poi vogliamo parlare di esperienza, credo di potermi considerare sufficientemente esperto visto che il mio hobby è nato nel 1969 per diventare professione nel 1995.

Ti assicuro che, a contatto con i neofiti, ogni giorno ho occasione di imparare qualcosa e faccio tesoro di questa altrui esperienza. Per il mio hobby e per la mia professione.

Perdonami, Mauri... ma la presunzione, in un campo come questo dove c'è ancora tantissimo da sperimentare ed imparare, è fuori luogo.

geppy

Non mi considero un Neofita nel mettere un tubo di scarico in Sump non ci vuole una laurea in ingegneria, non generalizziamo si ha sempre da imparare in qualsiasi campo, perchè mi sembra che tu stia eccedendo in PRESUNZIONE.
Chiudiamo qui che la discussione a perso di ogni interesse.;-)

SteSta 07-06-2010 11:59

Porto la mia esperienza, del tutto simile a quella di Mauri:
Vasca 120x70x70, volume totale con SUMP circa 500lt e un solo (ahime) sistema x-aqua, risalita SICCE Syncra 2.5.

Notando che lo schiumatoio lavorava male qualsiasi regolazione facessi, misuro lo scambio e mi ritrovo solo 600 litri/h, con lo scarico sommerso per 2/3 abbondanti.
A quel punto inizio ad informarmi e capisco che la mandata limita qualsiasi pompa, per cui aggiungo una mandata esterna del 20 con una eheim compact 2000 limitata al minimo, portata credo non superiore ai 500lt/h. Lo scarico si sommerge quasi completamente e sale il livello di circa 1,5 cm, ma sembra funzionare bene nonostante qualche incostanza...
Dopo alcune ore, per fortuna era domenica, trovo l'acqua a filo dei tiranti della vasca che tentava di tracimare....
Spengo la mandata supplementare, regolo al minimo la portata della Syncra e riaccendo la supplementare...
Il giorno dopo trovo l'acqua a 1 cm dal limite superiore ed inizia una via crucis di tentativi senza risultati apprezzabili, con una serie di inconvenienti di cui il maggiore è la mancanza di un livello costante in sump, con grandi immissioni di acqua di RO dal reintegroche portano abbassamenti di salinità e impazzimenti dello skimmer quando si riabbassa da solo il livello in vasca con conseguente innalzamento in sump....

La mia conclusione è che lo scarico x-aqua non porta più di 1000 lt/h, almeno con costanza, e questa mia conclusione è quella di chiunque io conosca di persona o sui forum con cui ne ho parlato...-28

Maurizio Senia (Mauri) 07-06-2010 13:30

Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3046452)
Porto la mia esperienza, del tutto simile a quella di Mauri:
Vasca 120x70x70, volume totale con SUMP circa 500lt e un solo (ahime) sistema x-aqua, risalita SICCE Syncra 2.5.

Notando che lo schiumatoio lavorava male qualsiasi regolazione facessi, misuro lo scambio e mi ritrovo solo 600 litri/h, con lo scarico sommerso per 2/3 abbondanti.
A quel punto inizio ad informarmi e capisco che la mandata limita qualsiasi pompa, per cui aggiungo una mandata esterna del 20 con una eheim compact 2000 limitata al minimo, portata credo non superiore ai 500lt/h. Lo scarico si sommerge quasi completamente e sale il livello di circa 1,5 cm, ma sembra funzionare bene nonostante qualche incostanza...
Dopo alcune ore, per fortuna era domenica, trovo l'acqua a filo dei tiranti della vasca che tentava di tracimare....
Spengo la mandata supplementare, regolo al minimo la portata della Syncra e riaccendo la supplementare...
Il giorno dopo trovo l'acqua a 1 cm dal limite superiore ed inizia una via crucis di tentativi senza risultati apprezzabili, con una serie di inconvenienti di cui il maggiore è la mancanza di un livello costante in sump, con grandi immissioni di acqua di RO dal reintegroche portano abbassamenti di salinità e impazzimenti dello skimmer quando si riabbassa da solo il livello in vasca con conseguente innalzamento in sump....

La mia conclusione è che lo scarico x-aqua non porta più di 1000 lt/h, almeno con costanza, e questa mia conclusione è quella di chiunque io conosca di persona o sui forum con cui ne ho parlato...-28

Bene mi ricordo quando ti lamentavi del problema.........e siamo già in 3.;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3045851)
Mauri, essendo la vasca in acrilico......perchè non metti un'altro scarico xaqua dall'altra parte??

Ci sto pensando.........dai tu e Sandro venite a fare la prova?;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12893 seconds with 13 queries