AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Igarape rio Uaupès - 160 x 60 x 60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220139)

miccoli 20-03-2010 13:49

ma di vasche di echino gia ne ho e ne ho avute...
vorrei qualcosa di particolare...
un salmastro?
uhm...

Paolo Piccinelli 29-03-2010 14:08

...l'ho fatto di nuovo!!!:-))

Sabato sono passato davanti ad una vasca in cui nuotavano degli splendidi Mesonauta festivus F1 di 3-4 cm... tempo 5 secondi ed avevo in mano un sacchetto contenente 8 Mesonauta festivus F1 di 3-4 cm):-D:-D:-D


...ora nuotano felici nel vascone, che per l'occasione ha deciso di farsi venire un'esplosione batterica.
Poco male, ho attivato l'aeratore e attendo che i batteri facciano il loro corso.

MarZissimo 29-03-2010 22:23

Scusa la domanda che forse per molti è anche scontata....ma perchè a seguito di un inceremento della popolazione (cui segue per forza un aumento di ammoniaca) si verifica un'esplosione batterica? e poi perchè l'aeratore?

mi scuso per l'intrusione, se la domanda è fuori luogo cancellate pure il messaggio....

Paolo Piccinelli 30-03-2010 07:47

+ pappa = + batteri.

l'aeratore serve perchè i batteri consumano molto ossigeno e quindi si rischia che la sua concentrazione in acquario cali pericolosamente.

stamattina il problema è praticamente rientrato.

Paolo Piccinelli 29-04-2010 09:16

AGGIORNAMENTO:

Dopo oltre 4 mesi dall'avvio, la vasca procede meravigliosamente.
Le piante sono splendide anche se non ho MAI dosato una singola goccia di fertilizzante; non avendo mai pulito il fondo, credo che le deiezioni dei pesci provvedano da sole.

Non poto nè rimuovo le foglie morte, quindi l'aspetto è un pò WILD... ma mi piace così.

I mesonauta crescono che è una bellezza, i cardinali dopo le morti dei primi giorni sono ormai ambientati e crescono benone, le ivanacara sono uno spettacolo... solo non vedo mai gli otocicci, troppa vegetazione!!

...allego foto consigliando a tutti quelli che se la sentono, di provare un'esperienza analoga!:-))

http://s4.postimage.org/TGuaA.jpg

marco87 29-04-2010 16:07

tutto ciò conferma che non c'è pastiglia da integrare al fondo che tenga, se vuoi delle echino con la E maiuscola il fondo fertile è davvero un must...

gigi1979 29-04-2010 21:26

Vasca stupenda! #25#25

gab82 30-04-2010 22:17

devo essere sincero ....... questa forse è la tua vasca più bella!

Paolo Piccinelli 03-05-2010 08:22

Pensa che a me invece non pare ancora riuscita... dal vivo è spettacolare, in fondo sono sempre 600 litri o giù di lì... in foto rende meno.

...però le manca ancora qualcosa, ma non so cosa... #24

Piranha86 03-05-2010 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2996030)
Pensa che a me invece non pare ancora riuscita... dal vivo è spettacolare, in fondo sono sempre 600 litri o giù di lì... in foto rende meno.

...però le manca ancora qualcosa, ma non so cosa... #24

Veramente un'ottimo lavoro, mi piace anche il concetto della vasca wild. Solo tu puoi sapere ciò che manca alla vasca, osservandola cosi a me sembra ottima, ma ovviamente tutto si può migliorare! Complimenti Paolo!:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09716 seconds with 13 queries