![]() |
crilù, 4-5 anni gli aeneus.
Mr.Dunk, beuon interesse! per qualche decina di minuti potresti risparmiare qualche morte, e magari darci informazioni utili a noi. E' questo lo scopo del topic SCAMBIO DI INFORMAZIONI, un po' come il senso di tutte le community. |
ELENIO, anch'io ho ancora timore.... sopratutto quando li vedo fermi per qualche secondo di più.... speriamo bene per tutti!!! :-)
LarianoDoc, come procede l'autopsia? ;-) Maa, miccoli, (scusa la mia ignoranza...) quando metti i pesci nuovi in quarantena ci metti qualche tipo di medicina o cosa??? -05 Perché in effetti dovrei presto prendere dei nuovi cory per far compagnia ai due superstiti, ma la paura di contagiare i "salvati" è moltissima!!!! :-( |
mangawriter non la faccio io l'autopsia :-D Ho solo citato le immagini di Alessandro Falco perchè sono cose che ho fatto pure io, non autopsie ma comunque indagini microbiologiche ;-)
|
mangawriter, Alessandro si è reso disponibile a controllare un mio metae deceduto.
Comunque ho tralasciato una cosa molto importante, reputandola non molto. Da ora in poi 7-10 giorni di quarantena per tutti i nuovi coinquilini. .. si che non ho attualmente intenzione di introdurre nuove specie ... Almeno che qualcuno mi procuri dei C gossei o davidsandsi, ma in quel caso ci vuole una vaschetta tutta per loro -11 |
ho notato nei miei precedenti allestimenti che inserendo nuovi cory(secondo me portatori di qualche patologia) si sono ammalati anche altri esemplari che avevo
porto ad esempio un gruppo di coridoras melini wild introdotti in vasca lo scorso anno(non ricordo quando) e che sono morti nel giro di pochi giorni dall inserimento conseguentemente a questo inserimento anche i miei aeneus albini(5 esemplari che vivevano con me da almeno un anno un anno e mezzo) hanno presentato gli stessi sintomi:staticita, ventre leggermente gonfio e non andavano piu in superficie a prendere aria...è difficile valutare se respirassero velocemente , poiche tutti i cory lo fanno anche in condizioni normali.. per quanto riguarda la quarantena,mi limito a tenerli in una vasca a parte per un periodo variabile dai 7 ai 10 giorni , poiche nelle mie precedenti esperienze i cory che mi sono morti in questo breve arco di tempo hanno mostrato i sintomi e sono giunti alla morte passato questo periodo li introduco in vasca....niente furanol oppure altri medicinali pur avendo una confezione di protalon della sera non l ho mai usato.. nei prossimi giorni vi aggiornero' sull inserimento del paleatus ''internato''nella vasca principale e di varie ed eventuali(spero di no) :-) |
Quote:
|
crilù, gli aeneus insieme ad adolfoi (provenienti dalle vasche di Gunther) e trilineatus non hanno mai presentato contaggio.
cmq hai ragione, non muoiono nemmeno se li prendi a martellate, ma c'e' qualcosa che li colpisce e ce li porta via come mosche |
Mi spiace solo non aver fatto schiudere le uova, ora non le fanno più :-(
|
LarianoDoc, ehm.... mi sono confusa.... :-D ... comunque "autopsia" suona meglio, fa più da "medico chirurgo" :-D :-D #19
allora proverò a prendere dei nuovi panda e li metterò in quarantena.... #22 |
eccomi qua...1 settimana e mezzo fa ho inserito 3 cory...col passare dei giorni 1 si è indebolito molto, fino a cercare il risucchio della griglia del filtro per evitare di nuotare :-( ... ieri è deceduto...oggi 1 altro cory sta presentando gli stessi sintomi :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl