![]() |
Quote:
Per abbassare il kh ed il GH il migliore modo è quello di usare acqua d'osmosi inversa in rapporto ai litri del tuo acquario. Facendo 4 calcoli sai quanta somministrarne tagliandola con acqua di rubinetto. Poi ci sono altri modi quali usare prodotti come KH minus della Tetra (se non erro) ma sono convenienti solo per piccoli cambi e per acquari di discrete dimensioni (con il tuo non dovrebbero esserci problemi). Sui corydoras: se lo fanno ogni 5/30 min o più è del tutto normale :), io mi diverto un mondo a vedere i miei che salgono e scendono a razzo. Se lo fanno insistentemente - tipo più volte in 1 o 2 minuti - vuol dire che c'è una scarsa ossigenazione sul fondo oppure troppa co2 o ancora la qualità dell'acqua non è delle migliori. La peluria sono alghe, non è il caso di usare alghicidi. Piuttosto devono essre cambiati i neon e dato che hai cambiato in modo repentino la quantità e la tipologia di luce, le piante si devono ancora "abituare". Io abbasserei il fotoperiodo aumentandolo poco a poco e per il momento accenderei solo un neon (se non hai i doppi interruttori semplicemente togli un neon). Mettendo poi più piante il fenomeno alghe scomparirà sempre di più dato che le piante concorrerebbero (magari "vincendo") nell'uso dei nutrienti. |
Quote:
nell'acquario, presi a distanza di svariati giorni oltre ai neon delle luci, in quanto a fauna, ci sono 12 neon, 4 corydoras julii, 1 ancistrus e 6 guppy, per la flora 4 anubias barteri nana, 1 anubias giletti, 2 vallisneria ancora piccola e sono in attesa di 2 ceratophyllum demersum...ma con l'acquisto di nuove piante devo aver adottato pure delle lemma minor...in quanto in superfice ne vedo un pochine girare, le prime le ho tolte perchè vederne 4-5 era brutto, ma vedo che si sono riformate !! saranno mica infestati ? Ho effettuato un cambio d'acqua con aspirazione del fondo l'altro ieri un 15 litri con 10 litri di osmotica e 5 di rubinetto trattata con acquatan...ora i valori sono: Gh 17 Kh 8 No2 0 No3 10 Ph 7 °C 24 |
Quote:
Per me i neon vanno tenuti a ph 6,5 e kh 4 max 5, in quel caso addio guppy. Li sostituirei con dei neon tetra o delle rasbore. La lemna minor è carina come pianta galleggiante e si, si riproduce velocemente ma non è infestante. Fino a quando le piante sottostanti non si abituano alla nuova luce io la lascerei, in questo modo schermi un poco e le alghe stanno buone (almeno per la luce). |
Quote:
Comunque con i valori che hai i neon (pesci) faranno presto una brutta fine, riportali in negozio ;-) |
sono neon tetra truncksz...venerdì andrò a prendere ancora acqua osmotica e farò al piu presto un altro cambio piu sostanzioso arrivando a sostituire 25 litri.
Speriamo serva ! ho fatto un gh e kh test all'acqua di rubinetto: Gh 20 Kh 10 |
Quote:
Come giustamente hai detto quelli che hai sono Paracheirodon innesi - meglio conosciuti come neon tetra - Io intendevo invece l' Hyphessobrycon Rubrostigma (Tetra dal punto rosso). Vedi se ti piace. Più genericamente puoi mettere molti pesci della famiglia dei caracidi che arrivano più o meno a 5 cm di grandezza massima. |
Surfmaniak, chiudo per limite abbondantemente superato, se vuoi apri una seconda parte per continuare la discussione ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl