AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo 60 litri per poecilidi: consigli per l'allestimento? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152572)

babaferu 26-02-2009 22:28

se non tirava bene, allora è questo che ha rallentato la maturazione e quindi dovrai aspettare per reinserire i pesci che i nitriti tornino a 0.
i nitrati sono alti e prima di mettere i pesci dovrai fare un cambio d'acqua (con cosa li hai misurati?).

Quote:

Originariamente inviata da axxel
scusami, te lo chiedevo perchè pensavo che le pinne corrose fossero un sintomo di una malattia in particolare e volevo sapere che sintomi aspettarmi :-)
i nitrati nella vaschetta sono tra 0 e 10 mg/l, quindi direi bassini, no?


...scusa tu, non volevo essere scortese, la corrosione delle pinne è una malattia, effettivamente, ma doveva essere in stato molto avanzato per causare la morte del guppy... forse era debilitato per altro e la corrosione è stato un sintomo secondario.... eccoti la scheda.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615
(ripeto, se la platy non presenta sintomi, tienila sott'occhio e limitati a tenere pulita la vasca, si nitrati a 10 non sono alti) .

babaferu 26-02-2009 22:28

se non tirava bene, allora è questo che ha rallentato la maturazione e quindi dovrai aspettare per reinserire i pesci che i nitriti tornino a 0.
i nitrati sono alti e prima di mettere i pesci dovrai fare un cambio d'acqua (con cosa li hai misurati?).

Quote:

Originariamente inviata da axxel
scusami, te lo chiedevo perchè pensavo che le pinne corrose fossero un sintomo di una malattia in particolare e volevo sapere che sintomi aspettarmi :-)
i nitrati nella vaschetta sono tra 0 e 10 mg/l, quindi direi bassini, no?


...scusa tu, non volevo essere scortese, la corrosione delle pinne è una malattia, effettivamente, ma doveva essere in stato molto avanzato per causare la morte del guppy... forse era debilitato per altro e la corrosione è stato un sintomo secondario.... eccoti la scheda.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615
(ripeto, se la platy non presenta sintomi, tienila sott'occhio e limitati a tenere pulita la vasca, si nitrati a 10 non sono alti) .

axxel 26-02-2009 22:47

probabilmente sì, era in stato avanzato, perchè le pinne corrose le aveva da molto, ma come ho detto purtroppo le ho scambiate per segni lasciati dall'altra pesciolina che era in vaschetta con lui. La platy continua a non avere nessun segno: nuota tranquilla, mangia e non ha pinne corrose, muffe, rigonfiamenti o puntini, per cui quando i nitriti saranno tornati alla normalità la sposterò nel 60 litri. Grazie mille :-)

Quote:

i nitrati sono alti e prima di mettere i pesci dovrai fare un cambio d'acqua (con cosa li hai misurati?).
intendevi dire i nitriti?
ho usato il test a reagente della Sera. Anche oggi sono a 5 mg/l, ma sto usando un po' di nitrivec per aiutare la maturazione. Quindi faccio bene ad inserire i primi pesci quando i nitriti saranno tornati a zero, o c'è il rischio di avere un secondo picco e mi conviene contare altri 20#30 giorni a partire da ieri (cioè da quando ho ripulito e riavviato il filtro)?

axxel 26-02-2009 22:47

probabilmente sì, era in stato avanzato, perchè le pinne corrose le aveva da molto, ma come ho detto purtroppo le ho scambiate per segni lasciati dall'altra pesciolina che era in vaschetta con lui. La platy continua a non avere nessun segno: nuota tranquilla, mangia e non ha pinne corrose, muffe, rigonfiamenti o puntini, per cui quando i nitriti saranno tornati alla normalità la sposterò nel 60 litri. Grazie mille :-)

Quote:

i nitrati sono alti e prima di mettere i pesci dovrai fare un cambio d'acqua (con cosa li hai misurati?).
intendevi dire i nitriti?
ho usato il test a reagente della Sera. Anche oggi sono a 5 mg/l, ma sto usando un po' di nitrivec per aiutare la maturazione. Quindi faccio bene ad inserire i primi pesci quando i nitriti saranno tornati a zero, o c'è il rischio di avere un secondo picco e mi conviene contare altri 20#30 giorni a partire da ieri (cioè da quando ho ripulito e riavviato il filtro)?

babaferu 26-02-2009 23:09

nono, intendevo proprio i nitrati.
riprendo i dati che hai scritto:

Quote:

Originariamente inviata da axxel
nitriti > 5 mg/l
nitrati tra 50 e 100 mg/l
ammoniaca 0 mg/l o giù di lì

1) i nitriti devono essere assenti, e tu li hai presenti e alti. per averli assenti devi attendere che il filtro maturi (...come sai).
è difficile dire quanto ti toccherà ancora aspettare, non toccherei più -non aggiungerei più nitrivec. io farei così: quando i nitriti saranno scesi, attendi per sicurezza ancora un paio di giorni, poi fai un cambio, controlli e poi metti i primi pesci.

2) i NITRATI devono essere sotto 30, e tu li hai molto alti: da un lato è un bene, perchè indica che in parte il filtro è partito (sono il prodotto del ciclo dell'azoto: i batteri buoni trasformano i rifiuti prima in nitriti, molto pericolosi, e poi in nitrati, meno dannosi ed utilizzabili dalle piante), ma dall'altra sono a un valore pericoloso per la vita dei pesci.
Per abbassarli sotto il limite di guardia, quando i nitriti saranno scomparsi (dopo un paio di giorni), dovrai fare uno o più cambi d'acqua. controlla il livello dei nitrati dell'acqua di rubinetto perchè a volte sono già alti in partenza.
ti chiedevo che test hai usato perchè spesso i test a strisce sovradimensionano proprio il valore dei nitrati (ma se hai usato test a reagente la misura è affidabile).
spero di averti chiarito.

ciao, ba

babaferu 26-02-2009 23:09

nono, intendevo proprio i nitrati.
riprendo i dati che hai scritto:

Quote:

Originariamente inviata da axxel
nitriti > 5 mg/l
nitrati tra 50 e 100 mg/l
ammoniaca 0 mg/l o giù di lì

1) i nitriti devono essere assenti, e tu li hai presenti e alti. per averli assenti devi attendere che il filtro maturi (...come sai).
è difficile dire quanto ti toccherà ancora aspettare, non toccherei più -non aggiungerei più nitrivec. io farei così: quando i nitriti saranno scesi, attendi per sicurezza ancora un paio di giorni, poi fai un cambio, controlli e poi metti i primi pesci.

2) i NITRATI devono essere sotto 30, e tu li hai molto alti: da un lato è un bene, perchè indica che in parte il filtro è partito (sono il prodotto del ciclo dell'azoto: i batteri buoni trasformano i rifiuti prima in nitriti, molto pericolosi, e poi in nitrati, meno dannosi ed utilizzabili dalle piante), ma dall'altra sono a un valore pericoloso per la vita dei pesci.
Per abbassarli sotto il limite di guardia, quando i nitriti saranno scomparsi (dopo un paio di giorni), dovrai fare uno o più cambi d'acqua. controlla il livello dei nitrati dell'acqua di rubinetto perchè a volte sono già alti in partenza.
ti chiedevo che test hai usato perchè spesso i test a strisce sovradimensionano proprio il valore dei nitrati (ma se hai usato test a reagente la misura è affidabile).
spero di averti chiarito.

ciao, ba

axxel 26-02-2009 23:49

ah ok :-) ora ci sono

chiaramente prima di inserire i pesci faccio tutti i test che ho, quindi ph-gh-kh-no2-no3-nh3/nh4 (tutti a reagente :-)) sera e askoll) e se tutto è a posto procedo :-)

grazie mille!

EDIT per piccola curiosità: da una settimana mi sono accorto di avere delle physa in acquario... ma con delle concentrazioni del genere di nitriti non dovrebbero già essere schiattate? :-)) ammazza che guscio duro!
Scherzi a parte son davvero carine... forse lo saranno meno quando diventeranno milioni, ma per ora mi rilassa guardarle girellare per le piante... :-)

axxel 26-02-2009 23:49

ah ok :-) ora ci sono

chiaramente prima di inserire i pesci faccio tutti i test che ho, quindi ph-gh-kh-no2-no3-nh3/nh4 (tutti a reagente :-)) sera e askoll) e se tutto è a posto procedo :-)

grazie mille!

EDIT per piccola curiosità: da una settimana mi sono accorto di avere delle physa in acquario... ma con delle concentrazioni del genere di nitriti non dovrebbero già essere schiattate? :-)) ammazza che guscio duro!
Scherzi a parte son davvero carine... forse lo saranno meno quando diventeranno milioni, ma per ora mi rilassa guardarle girellare per le piante... :-)

axxel 03-03-2009 01:12

ieri ho fatto i test, un piccolo cambio d'acqua e trasferito finalmente la mia platyna! :-)
avevo i nitriti a zero da qualche giorno e i nitrati discesi ad un valore compreso tra i 10 e i 25 mg/l (qualcuno saprebbe spiegarmi come mai, dato che non ho fatto cambi d'acqua dal momento del test che dava 50 mg/l fino a ieri? può essere stato il fatto che il filtro ha ripreso a funzionare dopo l'intasamento? #13 )

in ogni caso ho fatto un piccolo cambio d'acqua di sei litri e piano piano fatto adattare la platy alla sua nuova casa.
ora sto monitorando giornalmente nitriti, nitrati ed ammoniaca, ad oggi la situazione è questa (ho fatto i test un'oretta e mezza fa):

no2: 0
no3: tra 0 e 10 mg/l
nh3: 0

ho adottato anche un'altra platy che per il momento starà nella vaschetta in cui prima stava quella che ho trasferito, per assicurarmi che stia bene e che non mi porti malattie in acquario... più o meno quanto dovrei tenerla in quarantena prima di trasferirla?

Come mi comporto con la somministrazione di cibo?
la platy che ora è nel sessanta litri (chiamiamola platy rossa va', che adesso rischio di confondervi le idee :-))) ha mangiato ieri mattina, poi devo ancora darle altro cibo. Ho un po' paura a dargliene dato che ho visto che da ieri sera ha piluccato costantemente le foglie delle piante, senza sosta fino ad ora (è vero che i platy sono alghivori?), e dato anche lo stress da cambio di vasca temo che altro cibo potrebbe crearle problemi. Tra l'altro mi sembra produrre proprio tante feci, quindi direi che sta mangiando abbastanza... (le feci sono di colore scuro)
Il fatto che continui a smangiucchiare alghe dalle piante potrebbe darle qualche problema? Nell'acquario c'è solo lei e praticamente ha tutta la dispensa per se', ho paura che mi faccia indigestione #13

la platy nuova (platy azzurra) invece mi sembra vispa e sana, per ora sta in otto litri senza arredi, e anche lei da ieri non mangia perchè per ora ho paura a darle cibo considerato lo stress del trasporto (l'ho presa a ravenna e io sono di ferrara... un'ottantina di km in un sacchetto, con sballottamenti da buche della statale adriatica annessi, più l'arrivo in una vaschetta nuova ho paura che possano averla un po' spaventata)

come dicevo qualche post indietro, mi piacerebbe inserire delle japonica (mi orienterei su queste caridine perchè, oltre alla facilità di reperimento, se non ho capito male sono le uniche con le quali non rischio riproduzioni che affaticherebbero ulteriormente l'acquario, visto che ho già i poecilidi). Solo che preferivo introdurne pochine: la mia idea era di metterne tre. Potrebbe esserci qualche problema? E' preferibile metterne di più?
Il rapporto femmine maschi è sempre da mantenere sui 2-3 a 1?

axxel 03-03-2009 01:12

ieri ho fatto i test, un piccolo cambio d'acqua e trasferito finalmente la mia platyna! :-)
avevo i nitriti a zero da qualche giorno e i nitrati discesi ad un valore compreso tra i 10 e i 25 mg/l (qualcuno saprebbe spiegarmi come mai, dato che non ho fatto cambi d'acqua dal momento del test che dava 50 mg/l fino a ieri? può essere stato il fatto che il filtro ha ripreso a funzionare dopo l'intasamento? #13 )

in ogni caso ho fatto un piccolo cambio d'acqua di sei litri e piano piano fatto adattare la platy alla sua nuova casa.
ora sto monitorando giornalmente nitriti, nitrati ed ammoniaca, ad oggi la situazione è questa (ho fatto i test un'oretta e mezza fa):

no2: 0
no3: tra 0 e 10 mg/l
nh3: 0

ho adottato anche un'altra platy che per il momento starà nella vaschetta in cui prima stava quella che ho trasferito, per assicurarmi che stia bene e che non mi porti malattie in acquario... più o meno quanto dovrei tenerla in quarantena prima di trasferirla?

Come mi comporto con la somministrazione di cibo?
la platy che ora è nel sessanta litri (chiamiamola platy rossa va', che adesso rischio di confondervi le idee :-))) ha mangiato ieri mattina, poi devo ancora darle altro cibo. Ho un po' paura a dargliene dato che ho visto che da ieri sera ha piluccato costantemente le foglie delle piante, senza sosta fino ad ora (è vero che i platy sono alghivori?), e dato anche lo stress da cambio di vasca temo che altro cibo potrebbe crearle problemi. Tra l'altro mi sembra produrre proprio tante feci, quindi direi che sta mangiando abbastanza... (le feci sono di colore scuro)
Il fatto che continui a smangiucchiare alghe dalle piante potrebbe darle qualche problema? Nell'acquario c'è solo lei e praticamente ha tutta la dispensa per se', ho paura che mi faccia indigestione #13

la platy nuova (platy azzurra) invece mi sembra vispa e sana, per ora sta in otto litri senza arredi, e anche lei da ieri non mangia perchè per ora ho paura a darle cibo considerato lo stress del trasporto (l'ho presa a ravenna e io sono di ferrara... un'ottantina di km in un sacchetto, con sballottamenti da buche della statale adriatica annessi, più l'arrivo in una vaschetta nuova ho paura che possano averla un po' spaventata)

come dicevo qualche post indietro, mi piacerebbe inserire delle japonica (mi orienterei su queste caridine perchè, oltre alla facilità di reperimento, se non ho capito male sono le uniche con le quali non rischio riproduzioni che affaticherebbero ulteriormente l'acquario, visto che ho già i poecilidi). Solo che preferivo introdurne pochine: la mia idea era di metterne tre. Potrebbe esserci qualche problema? E' preferibile metterne di più?
Il rapporto femmine maschi è sempre da mantenere sui 2-3 a 1?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11909 seconds with 13 queries