![]() |
si certo Geppy avevo capito,se si alza ancora lascio tutto com'è e chiudo semplicemente la bombola di co2 ;-)
|
Mi intrometto solo per chiedere una cosa.
Ho lo stesso reattore, e avendolo acceso da un giorno, mi ritrovo ad avere il contabolle con poca acqua dentro, è normale? Faccio questa domanda avendo visto il contabolle, dalle foto di CIKO, quasi pieno. Grazie |
Quote:
geppy |
Quote:
ho riscontrato una perdita nella vite dove entra la CO2, e aggiustando il tutto il contabolle si è riempito completamente d'acqua, dell'acquario naturalmente, puo' comportare scompensi? Un'altra domanda, la messa in funzione del reattore, puo' comportare scompensi per lo schiumatoio? Nel mio (LG600) ho notato una diminuzione nell'aria prodotta (bollicine), è possibile che ci sia influenza tra i due? Forse la CO2 d'ha fastidio allo skimmer. |
---------
[quote="fabio846"] Ciao geppy, ho riscontrato una perdita nella vite dove entra la CO2, e aggiustando il tutto il contabolle si è riempito completamente d'acqua, dell'acquario naturalmente, puo' comportare scompensi? --------- nessun problema. --------- Un'altra domanda, la messa in funzione del reattore, puo' comportare scompensi per lo schiumatoio? Nel mio (LG600) ho notato una diminuzione nell'aria prodotta (bollicine), è possibile che ci sia influenza tra i due? Forse la CO2 d'ha fastidio allo skimmer. --------- No ma potresti aver avuto una precipitazione di calcio che ha ostruito il tubicino di aspirazione del venturi. Controlla e pulisci bene la pompa anche immergendola in acqua con un po' di acido muriatico. Anche il rubinetto di regolazione può essere intasato perchè aspira anche polvere e salsedine. controlla anche quello aprendolo e chiudendolo più volte e facendoci passare dentro un po' d'acqua. geppy |
fabio846, si , è il problema di tutti i ventiri , nel punto in cui l'acqua salata entra in contatto con l'aria aspirata , si asciuga e crea una incrostazione di sale anche la polvere aspirata aiuta ad intasare , basta che di tanto in tanto pulisci con acqua ad osmosi , o più semplicemente fai aspirare del tubo mezzo bicchiere d'acqua ad osmosi ...almeno io faccio così
|
CIKO: scusa se sto continuando sul tuo tread, almeno così si approfondisce maggiormente.
LGAcquari: per lo skimmer tutto ok, ha ripreso dopo un paio di ore il suo lavoro nella normalità. Per il reattore, oggi ho trovato il contabolle svuotato, da cosa puo' dipendere? Come valori in uscita ho misurato Kh 13 e CA 460, come sono? Forse dovrei dare + Co2, sono a circa 1 goccia ogni 3 secondi, e il Ph è a 6,9. Forse per paura di immettere troppa CO2 in vasca mi sto mantenendo nella prudenza. Sbaglio nell'impostazione? |
---------
[quote="fabio846"] Per il reattore, oggi ho trovato il contabolle svuotato, da cosa puo' dipendere? --------- Non saprei; controlla che non ci siano ancora perdite sui raccordi. --------- Come valori in uscita ho misurato Kh 13 e CA 460, come sono? --------- Se leggi il thread dall'inizio capirai che non ti si può dare una risposta sulla base di questi dati. Dovresti fare i controlli indicati nei messaggi precedenti, eventualmente correggere i valori della vasca e poi confrontarli con quelli in uscita. --------- Forse dovrei dare + Co2, sono a circa 1 goccia ogni 3 secondi, e il Ph è a 6,9. Forse per paura di immettere troppa CO2 in vasca mi sto mantenendo nella prudenza. --------- Può darsi ma, se non si segue la prassi indicata non si può dire. --------- Sbaglio nell'impostazione? --------- vedi sopra... :-) geppy |
Ok, mi rileggo il thread e correggo il tiro. #23
|
Figurati fabio846 nn c'è problema,se l'argomento riguarda il tread chi ti vieta di scrivere....controlla bene quando riempi il contabolle da dove esce l'acqua muovendo il tubicino della co2,succedeva anche a me,puo' essere o che il raccordo nn sia avvitato bene oppure il tubicino un po' "mangiato" dall'innesto rapido a furia di toglierlo e inserirlo....sempre che si tratti di un reattore usato e nn nuovo ;-)
Se fosse la seconda metti un pezzo di tubo nuovo ma di quelli rigidi,nn fare come me che ho usato quelli al silicone che poi Geppy frusta :-D :-D ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl