AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Portata carico xaqua xinout - SCARICO MODIFICATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243919)

Sandro S. 06-06-2010 19:34

franconapoli....950 circa con che pompa ?

franconapoli 06-06-2010 19:35

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3045672)
franconapoli....950 circa con che pompa ?

compact3000
------------------------------------------------------------------------
mettici un po di usura della pompa che comunque perde di potenza nel tempo mettici che è sporca..ma zozza zozza!!!!!!!!!!

Maurizio Senia (Mauri) 06-06-2010 20:19

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3045622)

2° - dico la mia cavolata: può dipendere dal fatto che Mauri abita a cernusco mentre voi abitate più a sud e quindi la pressione del cambiamento d'altitudine cambia la velocità con cui scende l'acqua ? :-D

Cavolo non ci avevo pensato forse abbiamo l'acqua più densa......:-D:-D:-D:-D
Settimana prossima invito Matteo (ALGRANATI) e Sandro (S_COCIS) a una dimostrazione pratica nel vedere quanta acqua può trattare lo Xaqua in caduta con relativo filmato.;-)

Abra 06-06-2010 20:39

ottimo....io sento dallo Zio se ha voglia di fare la prova,così vediamo le differenze ;-)

Sandro S. 06-06-2010 20:43

io ci sono.....ma domani mattina parto e torno venerdì sera, facciamo x sabato ?

porto anche la D90 e facciamo le foto e il LIVE VIEW !!!

Maurizio Senia (Mauri) 06-06-2010 20:50

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3045774)
io ci sono.....ma domani mattina parto e torno venerdì sera, facciamo x sabato ?

porto anche la D90 e facciamo le foto e il LIVE VIEW !!!

facciamo quando vuoi.....mi piacciono queste prove.:-)

Geppy 06-06-2010 21:10

Quote:

[Mauri...]
Non sono l'unico che si lamenta leggi il Post indietro.....be e scortese anche pensare che io sto sbagliando quindi permetti di dubitare ciò che dici???
A parte il fatto che chi si lamenta in realtà si lamenta della portata del carico e non dello scarico. Chi si lamenta dello scarico sei tu.
Poi, per essere precisi, io ho scritto che forse c'era qualcosa che non andava nel tuo sistema e non mi ero permesso di dire che sbagliavi (anche se lo pensavo ma è una questione di cortesia e sensibilità), mentre tu hai scritto che "qualcuno sbagliava"..... dimostrando una certa mancanza di tatto.

Quote:

Siccome lo scarico lo sto utilizzando ora e il problema e attuale, non penso sia così difficile posizionare un tubo di scarico, e rimango della mia idea comprovata da prove che oltre i 1000 l/h lo Xaqua non scarica, il mese scorso avevo la compact+3000 con risalita esterna e portava su 1200l/h e lo scarico lavorava male il livello era 1 cm sopra avendo il livello in Sump che era instabile secondo me dovuto al limite dello scarico, o provato anche prendere il tubo nero corrugato e stenderlo dritto e cambiare posizione risultato identico qui non ce nessun sistema che non va.:-))
Siccome lo scarico lo stanno usando anche le due persone di cui contesti le affermazioni ed è uno scarico che conosco bene in quanto ne ho fatti montare a decine a tanti amici, non vedo perchè le tue affermazioni dovrebbero essere degne di fede e quelle di altri no.
Inoltre, scusami se lo faccio notare, ma in qualche post prima hai scritto che non scarica più di 6/700 litri (se non erro, ma non ho voglia di andarmi a rileggere tutto) mentre ora già dici che non ne scarica più di 1000 ma subito dopo dici che ne scaricava 1200 lavorando male. A questo punto sono propenso a pensare che ci sia qualcosa che non va nel tuo "sistema" o che ci siano due diverse produzioni di scarichi.

geppy

Maurizio Senia (Mauri) 06-06-2010 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3045811)
Quote:

[Mauri...]
Non sono l'unico che si lamenta leggi il Post indietro.....be e scortese anche pensare che io sto sbagliando quindi permetti di dubitare ciò che dici???
A parte il fatto che chi si lamenta in realtà si lamenta della portata del carico e non dello scarico. Chi si lamenta dello scarico sei tu.
Poi, per essere precisi, io ho scritto che forse c'era qualcosa che non andava nel tuo sistema e non mi ero permesso di dire che sbagliavi (anche se lo pensavo ma è una questione di cortesia e sensibilità), mentre tu hai scritto che "qualcuno sbagliava"..... dimostrando una certa mancanza di tatto.

Quote:

Siccome lo scarico lo sto utilizzando ora e il problema e attuale, non penso sia così difficile posizionare un tubo di scarico, e rimango della mia idea comprovata da prove che oltre i 1000 l/h lo Xaqua non scarica, il mese scorso avevo la compact+3000 con risalita esterna e portava su 1200l/h e lo scarico lavorava male il livello era 1 cm sopra avendo il livello in Sump che era instabile secondo me dovuto al limite dello scarico, o provato anche prendere il tubo nero corrugato e stenderlo dritto e cambiare posizione risultato identico qui non ce nessun sistema che non va.:-))
Siccome lo scarico lo stanno usando anche le due persone di cui contesti le affermazioni ed è uno scarico che conosco bene in quanto ne ho fatti montare a decine a tanti amici, non vedo perchè le tue affermazioni dovrebbero essere degne di fede e quelle di altri no.
Inoltre, scusami se lo faccio notare, ma in qualche post prima hai scritto che non scarica più di 6/700 litri (se non erro, ma non ho voglia di andarmi a rileggere tutto) mentre ora già dici che non ne scarica più di 1000 ma subito dopo dici che ne scaricava 1200 lavorando male. A questo punto sono propenso a pensare che ci sia qualcosa che non va nel tuo "sistema" o che ci siano due diverse produzioni di scarichi.

geppy

Non ho voglia di fare discussioni ho scritto che funziona bene con 700/800l/h e con oltre i 1000l/h va in crisi.......leggi CICALA a pag4 di questo post a avuto il mio stesso problema e ce ne sono altri in altri Post, non ci vuole uno studio a far scendere il tubo nero Corrugato in SUMP, quindi non e un problema di come si monta o del sistema...elenca dove potrebbe essere il problema??????;-)

Geppy 06-06-2010 21:25

Quote:

[Mauri...]
Non ho voglia di fare discussioni ho scritto che funziona bene con 700/800l/h e con oltre i 1000l/h va in crisi.......
Quello che hai scritto qui sopra significa che fino a 1000 l/h va bene e che oltre va in crisi.
E' italiano.

Quote:

leggi CICALA a pag4 di questo post a avuto il mio stesso problema
Leggi bene: CICALA aveva problemi col carico, non con lo scarico (lo conosco molto bene perchè gli avevo consigliato io la modifica)

Quote:

elenca dove potrebbe essere il problema??????;-)
Non lo so e bisognerebbe studiare dal vivo la situazione ma..... elenca tu i motivi per cui io e franconapoli dovremmo dire fesserie.... non è così difficile misurare l'acqua allo scarico!;-)

geppy

Maurizio Senia (Mauri) 06-06-2010 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3045830)
Quote:

[Mauri...]
Non ho voglia di fare discussioni ho scritto che funziona bene con 700/800l/h e con oltre i 1000l/h va in crisi.......
Quello che hai scritto qui sopra significa che fino a 1000 l/h va bene e che oltre va in crisi.
E' italiano.

Quote:

leggi CICALA a pag4 di questo post a avuto il mio stesso problema
Leggi bene: CICALA aveva problemi col carico, non con lo scarico (lo conosco molto bene perchè gli avevo consigliato io la modifica)

Quote:

elenca dove potrebbe essere il problema??????;-)
Non lo so e bisognerebbe studiare dal vivo la situazione ma..... elenca tu i motivi per cui io e franconapoli dovremmo dire fesserie.... non è così difficile misurare l'acqua allo scarico!;-)

geppy

Geppy si giusto fino a 1000l/h e non fino a 1900l/h come dici tu.
Leggi bene CICALA cosa a scritto non aveva solo problemi di carico come tutti ma anche di scarico:

Posso solo riportare la mia esperienza : Vasca da 650 litri con uno solo scarico xacqua .....errore progettuale di chi laveva fatta che (senza fargli nessuna colpa) non sapeva che io preferisco un grande ricircolo tra sump e vasca.
Con un solo scarico e una 1260 la situarione era abbastanza tragica direi sui 600 litri senza nessuna modifica. Mi hanno consigliato di trapanare il carico ma ho preferito tagliare in due il gruppo eliminando il carico del tutto , sostituendolo con un passaparete del 25 e mettendo un tubo di carico in silicone del 20 ....ma lasituazione di scambio è sicuramente migliorata ma ho subito notato l'impossibilità da parte dello scrico di affrontare la situazione il livello in vasca arrivava a flio scarico e ho preferito non rischiare.
Quindi ho trasformato il carico in scarico da 25 sempre con lo stesso pasaparete, e ho messo il carico esterno alla vasca sempre da 25 .....

A quasto punto la vasca ha due scarichi , un xacqua del 40 e un passaparete del 25 ed un carico del 25 .....al momento dell'intallazione in sistema caricava 1500 litri ma dovrei verificarlo di nuovo.


Hai ragione devo andare a fare un corso di come si mette un tubo di scarico in Sump.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12185 seconds with 13 queries