AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Mi sono fatto il Photobox [Foto 31 Dic.2008 pag.10] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148049)

SandyRey 28-12-2008 21:43

grazie
 
grazie a tutti delle dritte e.............. Buon Anno

Pierre 29-12-2008 00:16

Pfft, pure io li prendo da Reeflab, speriamo che la mia prospettiva sia la stessa della tua. :-D

morganwind 29-12-2008 00:35

Pfft,
che combinazione di t5 usi?

Pfft 29-12-2008 10:23

morganwind, l'ho scritto in qualche pagina di questo topic ..

AuLuS 29-12-2008 15:53

stupendi #25

Obi-Wan Kenobi 31-12-2008 13:14

Innanzi tutto complimenti, animali molto belli come la vasca

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
la seconda è una Seriatopora guttatus , non è un animale raro , io l'ho comprata come molti da reeflab (è sempre lo stesso animale) , ma solo in poche vasche l'ho vista con la base verde come da me .

Mi aggancio qui per una considerazione che mi piacerebbe condividere con te, il verde dell'animale in questione viene fuori a causa di uno spolipamento minore che lascia vedere appunto il corpo verde, io ho lo stesso animale (abbiamo lo stesso puscher :-) ) ma essendo molto più estroflesso non lascia più intravedere la base e si vede solo il polipo viola piumato.
Ho notato anche su altri sps la stessa cosa, ovvero spolipamento ridotto che lascia quindi vedere bene il tessuto dell'animale (con ovvio gaudio della vista).
Sintetizzando quindi, a differenza di quanto scritto da altri, penso che tu abbia una estroflessione minore che riesce a dare proprio quel tocco di colore in più all'animale.
La domanda quindi nasce sponatanea, come gestisci la tua vasca? :-D

Pfft 31-12-2008 14:49

Quote:

Mi aggancio qui per una considerazione che mi piacerebbe condividere con te, il verde dell'animale in questione viene fuori a causa di uno spolipamento minore che lascia vedere appunto il corpo verde, io ho lo stesso animale (abbiamo lo stesso puscher ) ma essendo molto più estroflesso non lascia più intravedere la base e si vede solo il polipo viola piumato.
Ho notato anche su altri sps la stessa cosa, ovvero spolipamento ridotto che lascia quindi vedere bene il tessuto dell'animale (con ovvio gaudio della vista).
Verissimo , infatti se voglio fotografare il colore di base aumento la portata delle pompe (che altrimenti spengo sempre per le foto) in modo da far ritirare i polipi altrimenti completamente estroflessi.
Però la colorazione c'è anche se normalmente il tessuto non si vede o quasi , dopo faccio una foto a pompe spente così ti faccio vedere , conta che nelle parti in ombra e in meno corrente i polipi arrivano quasi a 1 cm , ho un'espansione notevole su tutti gli animali solitamente.
Quote:

La domanda quindi nasce sponatanea, come gestisci la tua vasca?
A casaccio.. partenza berlinese , praticamente alimentazione zero a parte la cacca dei pesci , pochissime integrazioni minerali (mg , iodio e sr).

giacomino 31-12-2008 15:11

Pfft, dici di non alimentare... ma i ciano delle prime foto sono precedenti? Oppure prima alimentavi di più adesso meno #24
Comunque i colori sono bellissimi la combinazione dei t5 che usi aiuta molto...

Pfft 31-12-2008 15:22

i ciano più o meno li ho sempre avuti.. anche ora che non alimento i coralli da 3 settimane , solitamente alimento 2 volte a settimane molto blandamente e spesso mi scordo.

Ricciocapriccio 31-12-2008 18:24

i complimenti sono superflui, complimenti... #25 Volevo chiederti: come pensi di risolvere o almeno combattere il problema elle aiptasie? Sbaglio o se ne vedono parecchie nelle tue foto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09066 seconds with 13 queries