AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Voglia di nanoreef, soldi pochi, passione tanta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128652)

Stephy 03-06-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Stephy, #24 #24 per me sei matta. quel coso alla fine è un conduttimetro in scala alta che oltretutto non ti dà neppure una lettura in ms. per me era meglio un rifra convenzionale ;-)

...se non fosse che ho problemi a leggere le cose piccole e che ho una passione per il digitale... ;-)

Solo che se ora non sistemo in fretta il casino della vasca adesso non mi servira' a molto. :-(

Diciamo che e' stato un "regalo": visto che mi sono fatta dei turni domenicali me lo sono presa pagandolo con gli straordinari.

stephy

Stephy 03-06-2008 14:27

Quote:

Originariamente inviata da OroFra
Quote:

confesso, sono una spendacciona
beh in effetti.. per essere all'inizio... ne hai spesi... io ho fatto il conto e non dovrei superare i 400€....tra tutto....e mi sembra già un dissanguamento....

Sono ancora al di sotto di quella cifra....ma mi sa che appena finisco la serie dei vari test da acquistare....

#19 #19 #19

stephy

Stephy 04-06-2008 13:04

"Salametro" digitale e ph basso....
 
Salametro perche' in casa l'ho definito cosi' per scherzo ;-)

E' arrivato oggi; o e' una ciofeca pazzesca o e' di una precisione notevole: arrivato gia' calibrato, l'ho comunque testato con la sua soluzione data a corredo e spacca il capello.

Sono sopra, come valori rispetto al densimetro a lancetta che mi segna un 1023 mentre il digitale riporta 1026 e sotto quello classico a galleggiamento, che sengna un 1030.

E' meglio se scendo a 1023-1024?

Ho fatto, 2 cambi d'acqua di 5 litri cadauno tra ieri e oggi visto il problema dell'ammoniaca in stanza ieri (il piccolo spirografo che avevo aperto fin dal secondo giorno di inserimento delle rocce in vasca e' defunto :-(), ora l'acqua non e' piu' lattiginosa, ma giallina, pero' il ph e' sceso sotto 8 e non mi riesce farlo risalire. E' a 7,4.

Suggerimenti?

Stephy

SJoplin 04-06-2008 13:18

Stephy, occhio che quel coso mi sa che misuri il peso specifico, che tradotto in numeri:

a 1023 densità corrisponde 1,026 di peso specifico cioè 35%° salinità.

in teoria se è così dovresti essere a posto.

per il pH non ti preoccupare troppo, e soprattutto, non puoi farci nulla di diretto

SJoplin 04-06-2008 13:22

più che altro, leggendo le caratteristiche, mi sembra che un errore di +o- 2 punti sulla salinità sia un po' tanto #24

Stephy 04-06-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Stephy, occhio che quel coso mi sa che misuri il peso specifico, che tradotto in numeri:

a 1023 densità corrisponde 1,026 di peso specifico cioè 35%° salinità.

Si', ma io avevo gia' convertito: ho letto 38ppt, quindi circa 1026 come densita' se non ho sbagliato i conti.

In effetti +/- 2 puo' sembrare tanto, se leggo un 35ppt potrei essere a circa 1022 o 1025, comunque un valore sempre accettabile, o la sto facendo troppo semplice?

Quote:

per il pH non ti preoccupare troppo, e soprattutto, non puoi farci nulla di diretto
La cosa strana e' che il kh e' a 11 e sono sicura che il ph-metro funziona a dovere perche' l'ho appena ricalibrato a 7 e 10, usando poi la soluzione di calibratura a 4 come test misuro 3,9.
Per sicurezza ho fatto anche un test a gocce e anche con quello sono sicuramente sotto i 7 e mezzo....

Per ora ho cambiato il 20% del volume lordo, e' il caso, in un altro paio di giorni di fare altri 2 cambi, magari scendendo un po' con il valore della densita'?


Grazie dell'infinita pazienza :-)

Stephy

SJoplin 04-06-2008 14:41

Stephy, brevemente: il rifrattometro costa meno ed è più preciso :-)
2 punti di salinità non sono affatto pochi, IMHO, ovviamente.
quella giusta sta tra il 33 e il 36%°, trova la via di mezzo che preferisci e mantieniti su quella ;-)
ti consiglio di ragionare in "permille", altrimenti va a finire che ci incasiniamo con i valori di densità assoluta/relativa, gravita/peso specifico e via dicendo...
per il pH non mi sembra il caso di andare a pensare a kalkwasser o cose simili, soprattutto ora. quindi dimenticati dell'aggeggio e mettilo buono in un cassetto con un fiocchetto rosso, sopra. così per scaramanzia #19
attenzione agli sbalzi di salinità che incasinano più che i valori sballati. tieni conto che la percentuale incide pure su tutte le concentrazioni di elementi nell'acqua.
se vuoi portarti ai livelli giusti, non spostare più di un grado al giorno. poi una volta sistemata, porta indietro le lancette dell'orologio e inizia il conto alla rovescia da lì.

Stephy 04-06-2008 14:53

sjoplin,
La piazzo a 35, e ricomincio tutto.

Ricevuto.

Stephy

OroFra 16-06-2008 11:42

Ciao Stephy, come sta procedendo la tua avventura?

Stephy 16-06-2008 12:02

Quote:

Originariamente inviata da OroFra
Ciao Stephy, come sta procedendo la tua avventura?

Piu' che una vasca mi sembrano le montagne russe...

Nitriti e nitrati a valori indescrivibili (il test della salifert diventa viola, invece che rosa acceso), fosfati, invece, non rilevabili (grazie alle resine inserite subito in vasca), ph che si sta piano-piano stabilizzando (siamo arrivati a un 7,8), calcio a 475 e magnesio, invece alto (sopra i 1800).

Mi fa impazzire riuscire a mantenere costante la salinita': ogni 2-3 giorni mi scende di 1-2 punti percentuali: mi spiego meglio...l'avevo stabilizzata al 35%°, dopo aver tarato il mio densimetro digitale che riportava e tutt'ora se lo testo segna il valore giusto (quindi e' tarato correttamente), misuro entro un paio di giorni e invece di 35 mi ritrovo con 34 o 33....
Aggiungo sale con le dovute cautele e il valore risale.

Non dovrebbe essere un problema di evaporazione anche se di acqua ne evapora piu' di 1 litro al giorno, complice la ventolina di raffreddamento che e' una bomba; e' arrivato il galleggiante cinese e mi fa un buon goccia-a-goccia, anche se e' un po' ingombrante e sto pensando di cambiare sistema per l'osmoregolatore: elettrovalvola e sensore, ma il consorte non e' ancora convinto e ci sta studiando su..., casomai la salinita' dovrebbe salire, non scendere e...siccome ho segnato con un pennarello il livello della vasca , a meno che non ci siano gli gnomi che mi spostano il segno, il livello resta pressoche' costante.

Non so se lasciare che la broda maturi da sola o se cambiare l'acqua, o se aggiungere qualche prodotto che faccia scendere nitriti e nitrati sinceramente...

E tu, come sei messo?

Stephy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09085 seconds with 13 queries