![]() |
Finalemnte un 3ead interessante....grazie
|
ieri nn ho fatto tempo a scrivere cmq i valori in vasca kh12-ca450 :-)
|
CIKO, ok ...ho paura però che dovrai abbassare di qualche bolla ed aumentare leggermente il flusso in uscita , aspettiamo comunque ...il reattore funziona bene....
|
Quote:
|
Aggiornamento a Lunedi 2 luglio 2007 :-)
Premetto che da quando è ripartito il reattore nn ho piu' reintegrato con il Turbocalcium o similari;inoltre in questo weekand nn ho potuto rilevare i valori della vasca causa Meritato Riposo :-D :-D fuori città ;-) . facendo riferimento agli ultimi valori postati (venerdi alle ore 18),oggi ore 20,00 ho riscontrato cio': KH 13.5 Ca 460 ppm I valori sono decisamente alti,decido di ricontrollare il funzionamento del reattore e scopro che il contabolle mi indica 2 bolle in piu' al min. (da 15 si è passati a 17),mentre il flusso,forse per solidificazione del calcio in uscita si è dimezzato a 0.5 litri/h #23 . Punte bianche sui duri sono appena accennate,ma ci sono :-)) forse stentano anche a causa di un'esplosione di ciano al quale sto' cercando le cause,ma mi sembra,nonostante i valori alti,che il reattore si sia messo a funzionare benino #36# . Certo è un po' difficoltoso stare dietro manualmente a tutti i parametri,ora le bolle le ho lasciate invariate ma ho aumentato il flusso portandolo a 1.6 litri/h. Domanda:quanto il flusso di soluto in uscita incide sulla concentrazione di calcio e carbonati in vasca? Altri accorgimenti da fare? #24 |
CIKO, ok bene , il flusso in uscita fa cambiare il ph all'interno del reattore , i fattori che entrano in gioco sono tanti , temperatura ph nel reattore ph in vasca .....bisogna cercare di trovare un equilibrio .... piccoli cambiamenti non compromettono comunque il buon funzionamento .....ok tieni così
|
Quote:
ragazzi, questo 3D è interessantissimo!!! geppy |
aggiornamento 6 luglio 2007,valori rilevati ore 18,00
16 bolle/min - flusso 1,3 litri/h dall'ultimo rilevamento i valori di calcio e kh si sono alzati tantissimo,i carbonati sono saliti a 15,4 mentre il calcio è skizzato a 470....ma la notizia direi che è cmq ottima perchè andando a vedere la tabella dei bilanciamenti calcio e carbonati sono perfettamente bilanciati :-)) ergo ora il reattore funziona egregiamente ;-) Ora l'unico problema stà nel fatto che mi sarà molto difficile diminuire le bolle al minuto,cmq Fappio rispetto alla situazione di inizio topic ora siamo piu' nella norma.Vorrà dire che mi attrezzero per acquistare qualche talea in piu' in modo da aver maggior consumo in vasca :-)) . Spero che a regimi cosi' bassi il reattore nn spinga piu' di cosi'..... |
CIKO, certo ,in vasca non hai tanto , se vedi che il calcio perde un pò il passo reintegra un pelino , occhio a non far alzare troppo , se si alza ancora spegni mi raccomando
|
Quote:
spegnere significa solo chiudere la CO2. Non fermare la circolazione dell'acqua all'interno del reattore. ;-) geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl