![]() |
Okey ti ringrazio :)
Ho l'ennesimo problema, sto schiumatoio non lo sopporto più.. Ieri come dicevo ho levato moltissima sabbia dalla vasca e logicamente ho smosso quintali di sporcizia e particolato nell'acqua, sembrava co fosse la nebbia nell'acquario. Mi aspettavo che lo schiumatoio iniziasse a emettere bolle a quantità esagerate.. Invece le bolle stesse non raggiungono nemmeno il bordo bicchiere.. Considerando che il tappo per l'aria è staccato e che il bicchiere è posiZionato al massimo all'Interno dello schiumatoio. Cosa posso fare? Io non lo sto toccando proprio..ho solo pulito il bicchiere ieri, ma per il resto non ho più fatto nulla.. Che disastro sto affare :( |
Non è detto.che dovesse schiumare ,tanto.piu che hai messo le mani in vasca inibendolo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ancora in questo momento non sta schiumando, o meglio schiuma ma non da raggiungere il bicchiere #24 .. boh! Che faccio, attendo finchè non ritorna a funzionare?
Altra news.. ho fatto i test degli NO3 all'acqua salata comprata dal negoziante.. risultato? almeno 50 mg/l di Nitrati presenti al suo interno... e ci credo che non migliorano le condizioni nel mio, finchè l'acqua è inquinata in partenza! domani cerco un altro posto e prendo un campione d'acqua, lo analizzo e vedo se comprarla lì.. Ma a sto giro prendo direttamente acqua osmotica e mi compro i sali. Che marca mi consigliate? Se economica meglio ancora :D Grazie in anticipo! |
Non risolvi comprando osmosi e salandola tu,i nitrati e tutto il resto sono nell'osmosi poco Buona non nel sale,comprati un impianto e fattela,inoltre risparmi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ora che finalmente ho skimmer che va a palla da giorni, luci corrette e pompe di movimento.. Si sta assestando la situazione.. Posso mettere un corallo molle? Leggo che molti lo fanno nelle prime settimane di maturazione addirittura, con valori sballati.. Dite che posso osare? Ne prenderei uno molto resistete ovvio.. Ora in vasca ho qualche piccolo infestante, un discosoma rosso, uno spirografo, invertebratini Verdi, (e chissà cosa nascosto) e due gamberi http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ebb569a102.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...436a9c9786.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5e4408b4cd.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...43538b63fe.jpg |
Io la lascerei girare tranquilla ,perché rischiare la vita di qualche animale per impazienza?
|
Questo rifrattometro può andare bene ? http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html
ma è uguale a questo ? http://acquariomania.net/rifrattomet...ra-p-8415.html Se fosse buono e se fossero identici, prenderei il rifrattometro dal secondo sito, dato che ho già un ordine in programma.. nel caso lo prendo dal primo sito se fossero diversi. Che ne dite? E' giunta l'ora di comprarlo!! |
Vai tranqillo, tranne che per gli ultraleggeri, sono tutti uguali.
|
Fondamentalmente la stessa cosa entrambi atc , cambia la marca che peraltro non è specificata in nessuno dei due,per me uno vale l'altro
|
okey grazie mille! allora penso di prendere quello di Acquariomania dato che sono uguali, che lì ho già una carrellata di roba. Vi farò sapere appena arrivato lo strumento, la salinità dell'acqua.. ;)
avrei un'altra domanda. MA le stelline bianche minuscole che vedo in molte vasche quando vado a comprare qualcosa, che le riempono come infestanti.. sono nocive? perchè ne ho qualcuna in vasca ho notato.. spero siano innoque |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl