![]() |
io ho le ciabatte intasate di timer, e non ho mai riscontrato questro problema con i led :#O
il KH secondo me ti conviene mantenerlo un po' più basso.... a 8, altrimenti senza reattore di calcio ti farà abbassare il calcio |
E allora arriva la domanda: come lo abbasso il kh? Contando che al momento visto che nulla mi consuma calcio ho il calcio a 470 che non è bassissimo :)
Ciao, Massimiliano |
cavolo hai un sale bello carico di carbonati :-)
in tal caso lascia tutto com'è, va benissimo così ;-) |
Ottimo! Confermo che il problema risiede sulla ciabatta...spostando il timer su una doppia spina il problema scompare!
Vabè, oggi vado a prendermi una ciabatta nuova :) Ciao, Massimiliano |
Riporto su il topic aggiornandolo: purtroppo in questi giorni ho dovuto lavorare tantissimo e non sono riuscito a seguire molto il forum...
Detto ciò, sono passato a 4 ore di luce (ho fatto 7 gg a 1h, poi 8/9gg a 3 h e ora ho portato a 4h) I dati in vasca sono questi: kh: 10 mg: 1270 ca: 500 ph: 8 po4: 0 no3: 2.5 no2: 0 salinità 1026 temperatura 25.5 I valori direi che sono giusti no? Detto ciò, sto vedendo spuntare un po' di cose dalle rocce, che sembrano dei coralli rossi piccoli, sapete che possano essere?Visto il numero crescente ho paura sia un qualcosa di infestante... Appena le luci si accendono provo a fare una foto :) Ciao, Massimiliano |
Eccovi la foto! E' il coso rosso... In certi punti sono più di uno...cos'é?
Ciao, Massimilianohttp://img.tapatalk.com/4e0d746b-91b4-16c9.jpg |
ciao!
il magnesio è un po' basso, il calcio e il KH un po' troppo alti. riesci a postare una foto più grande e definita? cmq al tatto è duro tipo incrostazione? ho un sospetto, ma la foto troppo piccola non mi permette di esprimermi.... |
Ciao erisen grazie per le risposte!
Oggi mi armo di reflex e faccio una foto decente...in effetti il calcio è altissimo, ma come faccio ad abbassarlo senza coralli? Di contro come alzo il magnesio? Per ora non ho effettuato cambi d'acqua(sto in maturazione), pensi che debba cambiare sale? Comunque quel coso rosso pare duretto, infatti le pompe si movimento non lo smuovono per nulla... Ciao, Massimiliano |
no va bene così, quando avrai i coralli in vasca ci penseranno loro ad abbassare i carbonati, per ora è bene che non tocchi nulla.
quel cosetto della foto, sembrerebbe un foraminifero... ne avevo molti anch'io in maturazione. sembrano piccoli sps rosso-rosa, ma aspetto una foto più definita per confermarti se si tratta di questo o di un'alga rossa ;-) ------------------------------------------------------------------------ ecco, trovata la scheda tassonomica, vedi se trovi riscontro! http://it.reeflex.net/tiere/2808__oraminiferen.htm cmq toccandolo se è calcareo allora è un foraminifero.... se è viscido e gommoso, è un'alga rossa ;-) entrambi sono normali e comuni sopratutto in maturazione |
Questa volta ho dovuto usare tutte le mie conoscenze di macrofotografia per fare una foto decente: il soggetto è talmente piccolo che l'obiettivo macro a 1:1 ancora non bastava...quindi ho montato i tubi di prolunga e sono andato su un RR di circa 2:1...erisen, mi confermi che è un foraminifero?
Ciao, Massimiliano http://s7.postimage.org/68uquuibr/MG_7983.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl