AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario : Problemi Valori Acqua (pag. 9 tnks) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225366)

Darklight 19-02-2010 15:10

A posto siamo ...

Tu mi dici di non metterne altre , in un altro forum il contrario :-D : il problema è che reputo entrambi preparati !

Siccome ho aumentato le bolle di Co2 da 8-10 a 10#12 e siccome mi si insegna che bisogna fare un cambiamento per volta aspettando il tempo necessario alla flora per metabolizzarlo , inizio a lasciare tutto come è per 2 settimane e vedo se ci saranno cambiamenti .

Intanto mi procuro il test della co2 cosi avrò un dato certo sulla quantità disciolta in acqua .

I riflettori penso sarebbero si da mettere ma non so se riesco a ficcarli nella mia plafoniera

dannyb78 19-02-2010 15:11

occhio al pH quando modifichi la CO2 #22

Darklight 19-02-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78
occhio al pH quando modifichi la CO2 #22

Si ho appreso che il PH e KH sono strettamente influenzati dalla Co2.

Se ho capito bene , aumentando la Co2 dovrebbe abbassarsi il valore del PH . E' corretto ? Oggi è giorno di misurazione e stasera farò tutti i test dell'acqua

Darklight 23-02-2010 12:01

tanto per cambiare , sono andato dal negoziante e mi ha consiglaito di fare l'inverso di quello che mi è stato consigliato nel web ...

Mi ha consigliato di riabbassare l'erogazione della Co2 a 8-10 bolle ... :-D

dannyb78 23-02-2010 12:52

se aumenti la CO2, in corrispondenza di un valore kH basso riduci il pH. Con kH alto (il tuo è abbastanza alto in questo senso) il pH si riduce in misura minore ma aumenta notevolmente la CO2 presente in acqua, il che fa bene alle piante ma non ai pesci.

Darklight 24-02-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78
se aumenti la CO2, in corrispondenza di un valore kH basso riduci il pH. Con kH alto (il tuo è abbastanza alto in questo senso) il pH si riduce in misura minore ma aumenta notevolmente la CO2 presente in acqua, il che fa bene alle piante ma non ai pesci.

Ah ecco il solito compromesso da ricercare .

Adesso la vasca sta con 8-10 bolle al minuto e vorrei aspettare un paio di settimane per vedere come reagiscono le piantine . Nel frattempo vorrei inventare qualcosa per montare 4 tubi T5 invece dei 2 T8 . Appena becco in giro l'elettricista gli gli chiedo lumi :-))

Darklight 26-02-2010 11:40

Una domanda : a me pare che crescano tutte bene le piante ma oltre al problema della luce scarsa devo avere qualche altro problema perchè la riccia Fluitans non emette le bollicine come vedo nelle foto : perchè ?

Darklight 03-03-2010 09:40

Ciao maestri !

Ieri sera ho misurato i valori dell'acqua dell'acquario "grande" . Facendo poi la conversione per ricavare la Co2 con le tabelline mi risulta che ho la Co2 un pò troppo alta .

Attualmente è regolato sulle 8-0 bolle al minuto . Volevo anche aumentarla per abbassare il KH ma da 1 mese a questa parte è solo sceso il PH da 7.5 a 6.9 ed ho paura che precipiti ulteriormente .

Cosa posso / devo fare ?

I valori sono stati misurati un ora dopo un cambio del 10-15% con acqua osmotica .

Darklight 03-03-2010 16:14

Nessuno ?

|GIAK| 03-03-2010 16:20

Darklight, chiudo il topic per limite di post raggiunti... apri un altro topic ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08027 seconds with 13 queries