![]() |
dei dino o cyano bianchi non ne ho mai visti (ma non posso escluderlo, visto che ci sono quasi di tutti i colori). qualche bollicina c'è, ma onestamente non ti saprei dare delle certezze. comunque non ci puoi far nulla, quindi per il momento non preoccupartene troppo ;-)
|
Se inserissi un mistrax, potrbbe aiutarmi nella lotta contro le filamentose, senza infastidire gli lps?
In vasca allevo un'euphyllia, una caulastrea e una catalaphyllia, la mia preferita!:-)) |
ma le filamentose, aldilà della brutta estetica, hanno un loro significato.
non mi son letto tutti i 100 e rotti msg di questo topic, ma la vasca o è in maturazione o ha dei problemi di NO3/PO4. le filamentose campano appunto di quelli e se non li abbassi continuerai a ritrovartele ;-) |
Allora, la vasca misura 60x36x36 (circa 76 litri) ed è stata allestita tre mesi fa, la prima settimana di luglio, mese dedicato interamente alla maturazione dell'acquario al buio. In seguito, ho acceso gradualmente le luci, fino ad arrivare ad un fotoperiodo di 8.30 ore in tre settimane, lasciando sempre le resine antifosfati. A fine agosto, ho inserito i primi coralli molli, tra cui alcune ricordee, una colonia di zoanthus e diversi ciuffi di xenia, poiché i P04 erano a 0,05 ed i NO3 a 2 mg/L. A distanza di due settimane ho aggiunto una caulastrea furcata, e a fine settembre una catalaphyllia e una roccia di briareum, in quanto gli inquinanti erano ancora diminuiti. Ora i nitrati sono a zero, mentre i fosfati a 0,01 mg/l grazie alle resine. Dopo un'invasione inziale di ciano, dovuta al caldo e al picco di nutrienti, sono comparse le prime alghe filamentose, che in breve tempo si sono propagate, pur avendo valori dell'acqua accettabili e diversi detrivori come lumache e paguri.
Ora, sperando che sia più chiara la situazione, cosa mi consiglieresti di fare? :-) Ps: in vasca non ci sono pesci! Giornalmente integro il kh e settimanalmente effettuo un cambio parziale dell'acqua, aspirando i sedimenti delle rocce.;-) |
Questo pomeriggio,a due giorni dal cambio dell'acqua, ho misurato nuovamente gli inquinanti con test Salifert. Allora i nitrati sono assenti, l'acqua era trasparente in entrambe le misurazioni, mentre i fosfati sono 0,03 mg/L, test che ho effettuato utilizzando una doppia dose di reagente, per ottenere una maggiore sensibilità!;-) Spero che con le resine, appena sostituite, diminuiscano a breve....:-))
|
#24 te la butto lì, ma non prenderla come verità assoluta ;-)
la vasca è giovane, ha preso una scaldata con i relativi effetti (ciano) e può darsi che si sia un po' destabilizzata. ora, dire quando spariranno le alghe è praticamente impossibile. non puoi intervenire sul fotoperiodo perchè hai già i coralli dentro (e in ogni modo io non ci credo molto su questo genere di interventi a vasca già avviata). io proverei a mettere un antagonista di sicura efficacia: non il mitrax che va bene si e no per la valonia, ma il percnon gibbesi. occhio che è un granchio che cresce parecchio, quindi se prevedi di inserire dei pescetti dovrai mettere in conto anche che un giorno lo dovrai togliere (altrimenti, finite le alghe... come tutti i crostacei è un onnivoro...quindi....). magari metti anche un paguro, che se ti va fatta bene, qualcosa fa pure lui. ricorda che anche il paguro ha le sue controindicazioni. le turbo immagino le avrai già, in ogni modo reputo tra i 3 i percnon come il rimedio + efficace. naturalmente attenzione all'acqua dei cambi, non inserire pappa per i coralli, ecc. ecc. ecc. |
Ok, grazie! Tra qualche giorno aggiorno la situazione, per farti sapere se ci sono cambiamenti.
Ti chiedo però ancora un consiglio, utilizzando lo skimmer della hydor 135.5, in cui la regolazione della schiumazione avviene abbassando o alzando l'elastico del bicchiere, che tipo di schiuma dovrei ottenere, per favorire l'eliminazione degli inquinanti? Metto un'immagine così forse ti è più chiaro... http://s18.postimage.org/izenc91z9/slimskim1.jpg La schiuma deve salire lentamente oppure no, ossia il bicchiere si deve riempire in fretta?:-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl