![]() |
perchè dipende da quello.sono le piante a diminuire il ph,se hai poche piante è normale che non avviene se spegni l CO2 PER otto ore la co2 si esaurisce quindi non acidifica piu l'acqua e l'ossigeno aumenta mediante il filtroche muovendo l'acqua e smaltendo i rifiuti aiuta ad ossigenarla,ed il ph sale
|
Quote:
|
anche mel ha ragione,sul fatto della tanta luce,ma in natura tenete conto che c'è ha disposizione il sole e quindi sempre tanta luce,pure all'ombra si registrano valori alti che in vasche per ottenerli dobbiamo attrezzarci.
------------------------------------------------------------------------ certo! ------------------------------------------------------------------------ in acque più dure lo sbalzo è difficile poiche solitamente quelle piu dure non amano miscelarsi con la c02 ed è per questo che non avviene |
Quote:
In buona parte dell'amazzonia c'è un tetto di foglie e il sottobosco è buio, vegetazione quasi assente se non specie selezionate appositamente. Gli alberi sviluppano un tronco lunghissimo e una chioma posta solo in alto per raccogliere la luce che sotto non filtra. Infatti molti pesci amazzonici (es: discus, scalari, neon e cardinali) mal tollerano le acque illuminate. La livrea dei cardinali è fata così apposta per riuscere a riconoscersi (fra appartenenti alla stessa specie) in ambienti bui. |
scusate le ripetizioni
------------------------------------------------------------------------ si ma non parlo di pesci bensi dei lix che sotto queste fronde arrivano a toccare anche i 15000 20000 lux altrimenti nel sotto bosco all'infuri+di piante sciafile non ci sarebbe nient'altro ------------------------------------------------------------------------ lux ------------------------------------------------------------------------ in amazzonia lungo le rive dei fiumi o negli altri affluenti si registrano valori di luce molto alti ma cio non toglie che quello che dici tu sia vero.ma per il mio discorso non è proprio come dici tu.io parlavo dello sbalzo del ph è questo avviene per la fotosintesi in acque calme e con molta vegetazioni subacquea.non vegetazione emersa sotto le fronde degli alberi. ------------------------------------------------------------------------ ei mel ma tu cosa allevi? ------------------------------------------------------------------------ ramirezi? |
sai che c'è la funzione "modifica" nei post vero? Non devi fare invio come in una chat ;-)
Sì, ramirezi. Comunque in amazzonia il sottobosco è buio e i processi di decomposizione superano quelli di fotosintesi, è la ragione per cui il mito dell'amazziona "polmone verde del pianeta" in realtà è falso. |
La cosa a me avviane sia con kh 4 che 7, la sera stacco la co2 e alla mattina la co2 in vasca e finita.
L'Amazzonia e grande i valori del acqua cambiano da zona a zona. Se prendiamo per esempio le acque nere, che hanno ph, gh, kh e conduttività bassissime, alle piante non arriva molta luce, e gli acidi rilasciati dalle foglie in decomposizione mantengono il ph basso e stabile, formando sistemi tampone, come nei sistemi OTRAC. |
Quote:
Cercate e approfondite nelle apposite sezioni, scrivere qui ha poco senso e non si sviluppa bene un discorso! (senza contare che questi argomenti sono già presenti in topic in evidenza) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl