![]() |
Diciamo che seguo.....
|
sembra che si stia rientrando nei canoni di una discussione semplicemente tecnica e di pacifico scambio di opinioni, pertanto se considerate che il mio contributo possa essere utile ad approfondire la discussione cercando di dimenticare il fatto che sia un operatore del settore ma in questo caso un semplice utente son ben felice di poter condividere le mie conoscenze, ed esperienze senza pretesa di far cambiare le vostre convinzioni.
|
seguo di qua ,mi sa che dovrò fare un rinforzino di uv alla mia plafo.....l'unica cosa che non si sa quanta luce uv bisogna dare xchè faccia effetto senza strafare.....e sopratutto non possiamo misurarla, o sbaglio?
il sito di questa plafo usa è un pò parco di info,dove si legge dei led e avete capito che usa lenti?molto bella e sopratutto il fatto di poter orientare i gruppi luminosi potrebbe adattarsi bene ad ogni rocciata |
donatowa
ti faccio io una domanda.....non sarebbe utile montare qualche led rgb in modo sa sopperire alcune frequenze mancanti nel led, hai provato a fare questa prova? |
Quote:
Circa la plafo che ho lincato non so nulla delle lenti ma questo collega mi diceva che rispetto ad altre è molto ben fatta meccanicamente oltre che ad essere fanless. Non so se avete visto i prezzi .... in linea con le altre sul mercato |
Quote:
RGB sta per R= Red - G=Green - B = Blau, praticamente sono tre led monocromatici che emettono solo determinati nM, essi lavorano per sottrazione e puoi fare una combinazione di colori infinita ma solo otticamente in realtà in base alla percentuale di una o delle frequenze viri il colore ma se analizzi lo spettro ti ritroverai solo e sempre i tre componenti primari appunto R.G.B. ti allego spettro di un led RGB come vedi hai tre spettri e non tre dominanti. e alcune frequenze sono completamente assenti. io credo invece che oltre ai normali led sempre con gradazioni alte sia auspicabile inserire UV-A in modo da sopperire alla mancanza effettiva dei led bianchi e royal http://s4.postimage.org/2545gunvo/spettro_rgb.jpg |
Quote:
ma quindi secondo voi anche i t5 emettono uv? |
è molto bella. era stata postata un po' di tempo fa...
il problema è che ora che arriva qua, il prezzo lievita... |
Quote:
anche i T5 hanno un grado di emissione dipende dal tipo di neon che compri ATI blu Special ha dei picchi di UV dai 410 ai 440 nM |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl