![]() |
Quote:
Dunque : le mie piantine non perdono le foglie alla base (tranne la Shinnersia Rivularis) ma la Limnophilia Sessiflora si allunga molto lasciando anche 3-4 cm tra una rosa di foglie e l'altra (non conosco il termine specifico) . Poi ho una pianta rossa non identificata e la vedo crescere verde , segno che mi fa pensare non sia sufficiente la luce . Nella mia vasca da 70 litri lordi ho due lampade Neon come quelle indicate nel primo post di questo topic ed , in aggiunta , una lampada da tavolo neon da 24W con temperatura colore sconosciuta . Ho un fondo fertilizzato (1 cm di terriccio di cui non conosco il nome) e fertilizzo con Elos Plancto-1 (15ml ogni settimana) e Plancto-2 (35ml ogni 2 settimane) |
Per semplicità riporto i dati dell'illuminazione :
Aveva un solo neon "Sylvania Daylight" da 15W T8 , ma seguendo i vostri consigli mi sono procurato un altro neon con relativo impianto ed ora ho aggiunto un GLO 15W a 18'000K (può essere ?) . In più ho aggiunto una lampada neon 24w che avevo a disposizione (posizionata a 45' dall'alto . |
mamma mia che foto, mi dici tempi/spot/iso/lunghezza focale che usi?? fantastico;)
|
Perdonatemi se la domanda vi risulta banale .
Riassumo brevemente le premesse : Ho un acquario avviato da 2 mesi . Ho messo 1 Cm di terreno fertilizzante e sopra 3-6cm di ghiaia . Fertilizzo ogni 2 settimane con Elos Planto-2 ed ogni settimana con Elos Planto-1 . Ho inserito la Co2 a 10#12 bolle al minuto . Aveva un solo neon "Sylvania Daylight" da 15W T8 , ma seguendo i vostri consigli mi sono procurato un altro neon con relativo impianto ed ora ho aggiunto un GLO 15W a 18'000K (può essere ?) . In più ho aggiunto una lampada neon 24w che avevo a disposizione (posizionata a 45' dall'alto . Con queste specifiche le piante crescono molto ma non in modo rigoglioso : La Shinnersia rivularis e la Limnophilia Sessiflora crescono allungando molto gli interspazi rendendole poco belle esteticamente . L'higrophilia Polisperma allunga a dismisura le foglie La riccia (ok che andrebbe tenuta galleggiante) non cresce minimamente. Ho una pianta rossa sconosciuta che ovviamente cresce diventando verde . L'elodea Densa punta bene i nuovi stoloni ma poi si scuriscono ed alcuni si anneriscono . L'anubias si ricopre le foglie di puntini neri da 2mm che poi l'ancistrus provvede a pulire di tanto in tanto L'echinodorus mette diverse foglie ma poi si frastagliano e si bucano costringendomi a tagliarle . Tutte queste piante mi sembra diano segnale di scarsa luce . Nella plafoniera non c'è spazio per mettere un altro neon tradizionale e stavo pensando di sostituire tutto con 7-8 lampade attacco E27 oppure 3 attacco 2G11 perchè vedo nei cataloghi che cosi facendo posso aumentare molto i watt . Mi sapreste consigliare temperature colore e modelli di attacco ? Ho un officina meccanica quindi posso realizzare una sorta di piastra di ancoraggio . GRAZIE |
Quote:
Uso una Canon EOS7D con montato un Tamron90mm . Occorerebbe un filtro polarizzatore ma non ce l'ho per questo macro . Il vantaggio di questa Reflex è che posso scattare tranquillamente a 2500 ISO senza avere evidenti rumori nella fotografia . E' l'unico modo per avere tempi di scatto veloci e non avere i monelli nella vasca mossi . Se posso aiutarti dimmi che attrezzatura hai . |
Quote:
La stessa persona , che non sapevo fosse appassionato di Acquariofilia , FORSE mi prende anche i Neon cosi sarò a posto ! :-)) Mi daresti unamano con l'illuminazione ? |
Quote:
http://www.olympusamerica.com/cpg_se...asp?fl=&id=890 fa cose carine....quindi devo cercare stare al max della sensibilità..... |
massimo della sensibilità... e occhio all'esposizione, di solito si deve bilanciare quella automatica perchè la differenza di luce tra il primo piano dell'acquario e lo sfondo e/o tra l'acquario e quello che gli sta intorno possono indurre all'errore l'esposimetro.
bella foto, e tanto di cappello alla canon, al mia 40D ha più grana ad 800 di questa a 2500 :-)) |
Quote:
Il flash ovviamente va eliminato ... tuttal'più metti una lampada dietro all'acquario dal di sopra :-)) Quote:
Senti ... mi dai indicazioni in merito all'illuminazione del post di cui sopra ? |
non sono espertissimo, peròsecondo me hai un rapport W/L elevato quindi se manca luce è perchè le lampade sono mal disposte, manca il riflettore, o le piante si fanno ombra da sole. non aggiungerei altre luci.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl