![]() |
dove abiti? e sopratutto l'acqua a 17 metri di profondità come la tiri fuori???? e come l'hai portata a casa?
|
PUPAZZETTA!!
gli snowflake gli hai presi dal sestini???....inserisci un heliofungia o al più delle semplici euph...mancano di casa ;) con tutto quello che hai speso potevi mettere un x-aqua ;) |
Quote:
-28-28 Quote:
...forse più che condensa sono proprio schizzi d'acqua... se fai caso nel frontale mancano... mentre accanto al tubone di scarico son d'accordo con te...penso di sostituirlo, infatti, con qualcosa di più ridotto non appena ne troverò uno che mi convinca... -28-28 Quote:
il responsabile dell'acquario comunale è un mio caro amico e la gestione delle loro vasche consiste in un ricambio continuo....hanno una pompa e la tirano su:-))...chiaramente ho misurato i valori prima di caricarla in un serbatoio da 400 lt (uso domestico) + 15 bidoni da 20..... non ti dico lo spaccamento per scenderla a casa!!!-28d#-28d#... però mi sono evitato:1) la produzione contemporanea di quasi 800 lt di acqua..... e 2)...gli insulti di mia moglie!!!:-D:-D:-D ...scherzi a parte, se dovessi ripartire con una nuova vasca, lo rifarei senza alcun dubbio!!-37 -28-28 Quote:
....ho pensato anch'io all'x-aqua ma ne avrei dovuto inserire 2 e comunque, in quanto a rumore non mi lamento!!:-):-) -28-28 |
#25
|
reefersolitario di che materiale hai fatto la gabbietta dove hai messo io pomacanthus??? lo devo fare anche io :-))
|
azzzzzzz che vasca
|
Quote:
Quote:
-28-28 Quote:
|
Quote:
|
complimenti per la vasca che è davvero una cosa notevole
ma io sono dell'old style e non capisco una cosa ma le vasche in acrilico che vantaggio ha rispetto al classico vetro? ha anche costi inferiori? non si rischia di graffiarlo facilmente? |
Quote:
Quote:
i vantaggi....trasparenza assoluta pari al 99%, non paragonabile a nessun extrachiaro; resistenza... considera che può "spanciare" anche di 5 cm senza rompersi....lo puoi prendere a martellate, certo si righerà ma non si spaccherà...:-))....puoi forarlo per applicare eventuali viti o similari.... io l'ho fatto sui tiranti per fissare i supporti della plafoniera.... ...per quel che riguarda i costi, diciamo che, quasi, si equivalgono.... ancora costicchia qualcosa in più ma niente di esagerato.... ....certo, per graffiarsi, si graffia.... ma ci devi comunque andare energicamente e devi fare attenzione a non fare andare granellini di sabbia tra spugna e vetro.... io lo pulisco internamente con la spugna vileda ondattiva "naturale" ed esternamente, prima bagno con acqua (deve essere sempre bagnato!!!) ed asciugo con pelle di daino....risplende di luce propria:-)):-)):-))....se non lo vedi dal vivo non ti rendi conto!!!:-)):-)):-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl