![]() |
Si si Livia ormai posso dire che non ne posso piu di aspettare...quindi 5 o 15 giorni non cambiano nulla..ormai i nervi sono a pezzi.. :-)) :-)) :-)) ..e il problema resta dell'acqua arancione (caspita come mi vergogno di stà cosa..) ma lì rimane aspetto la maturazione del filtro !
Io il "radicione" l'ho fatto bollire ieri 2 ore oggi altre 2..piu le 3 ore iniziali..e continua a lasciare sempre la stessa tonalità di colore..non cambia affatto di una virgola non dovrebbe essere sempre meno ???? Forse devo trovare il modo di farglielo sapere (alla radice)... comunque a 20 ore di bollitura lo butto e cambio legno ! Comunque x TRUNCKSZ, mi hai consigliato il filtro della Askoll (e ora te ne prendi la responsabilità..he he he) se dovessi mettere i corboni attivi o superattivi (e non ho capito se sia una sorta di presa in giro o esistono veramente) ma dovessi metterli nel filtro....come faccio che è un compatto ?? dovrei rimuovere le spugne e mettere i sacchetti di carbone ? o inserire i carboni insacchettati nell'acquario ? |
in teoria dovrebbe rilaciarne sempre meno, ma ci sono alcuni legni particolarmente rognosi da questo punto di vista che richiedono mooooolto più tempo...ti assicuro che alla fine smetterà di rilasciare colore, ma se dopo ore ed ore di lavaggi continua a rilasciare tutto quel colore ti conviene effettivamente cambiare legno...
a me è successa la stessa cosa e attualmente i legni che si comportavano esattamente come il tuo (purtroppo non ho una foto per farti sentire meno solo in questa sventura :-D ) sono andati a decorare un vaso con le rose sul terrazzo di casa... :-)) Quella dei carboni superattivi era una battuta, esistono solo i carboni attivi.. :-)) Non conosco il filtro in questione, comunque puoi mettere i carboni al posto di una spugna se ti è possibile, al limite funzionano anche se messi in un sacchetto lasciato girare sciolto per la vasca...finché non ci sono pesci sarà orrendo da vedere ma il suo lavoro lo fa lo stesso ;-) |
Guarda qui Livia, questo è il link del filtro consigliatomi da truncksz e che avevo acquistato il modello è il K2 ma dalle foto vedrai che non credo si possa inserire i sacchetti all'interno.. ma vedrò se ci riesco e se li trovo appena la vasca sarà maturata. mal che vada li farò girare a nuoto x la vasca...anche con il radicione così si assorbe un po di colore.. ora è ancora nel penolone a bollire..e molla ancora colore..GRRRrrr...ma chi la dura la vince !!
http://www.askoll.com/askolluno/asko...nti&prd_id=369 |
mmm...in effetti metterlo li dentro non è possibile a quanto vedo....
allora metti i carboni in una calza a maglia fine e lascialo in vasca, magari in un punto in cui la corrente è maggiore ;-) |
Dalle 18 di sabato ci sono i carboni attivi in vasca ho rimosso una spugna e ho messo i carboni attivi dentro al filtro al posto di una spugna, dopo averli scartati li ho sciacquati x bene con acqua calda...x quanto consigliate di lasciarli li ? e quanto posso aspettarmi che risolva il problema "acqua ambrata" ?? x ora non è cambiato nulla..
Della spugna che consigliate ?? la lascio girare x la vasca come ora con la corrente generata dal filtro ??? o la metto su una vaschetta a parte con l'acqua dell'acquario ?? |
Surfmaniak, la soluzione per i carboni attivi l'hai già trovata, è normale che in un filtro di quelle dimensioni una spugna o la lana vada tolta; anche perchè il carbone poi lo togli, non rimane sempre li dentro.
Prendere un filtro ancora più grande sarebbe stato assurdo secondo me, praticamente occupavi mezza vasca ;-) Sui carboni: no, non era una battuta. I carboni attivi non sono tutti uguali, la loro capacità assorbente varia a seconda del procedimento utilizzato per "attivarli" e dall'intensità di quest'ultimo. A questo vanno aggiunti altri fattori quali la loro dimensione, porosità e se sono "nuovi" o comunque rigenerati poche volte. Nell'acquariofilia non si utilizzano carboni a potere particolarmente assorbente, per le sostanze che debbono assorbire non ce n'è bisogno. Tuttavia aziende come l'aquili vendono anche una linea di carboni "iperattivi", ma non l'ho mai provata di persona e non ti saprei dire. Un mio amico chimico mi ha comunque assicurato che, sempre in acquariofilia, sarebbe difficile utilizzare i carboni più assorbenti in assoluto perché potrebbero poi risultare tossici. Anche su questo però non ho fonti certe perché non ho trovato riscontro altrove, diciamo che mi sono fidato e basta. Ad oggi i valori come sono messi? siamo quasi agli sgoccioli di maturazione o sbaglio? |
Ad oggi i valori sono questi...
PH 7 Kh 7 Gh 12 No2 0,25 No3 10 Mi sembra che i nitriti siano sempre fermi a 0,25....li controllo un giorno si e uno no.. su consiglio del negoziante (di ieri sentito al telefono) di inserire 35ml di Bio nitrivec al giorno x almeno 5 giorni...??? che facccio ? e in piu una curiosità.. sulla suoerfice dell'acqua c'è una patina finissima e gelatinosa, ieri ho chiamato il negoziante e mi diceva che è normale che sono agglomerati di batteri...è vero ? comunque l'acqua si è schiarita un pelino con i carboni.. |
La patina in superficie è normale, sono effetivamente batteri, per evitare che questa patina si formi è sufficiente fare in modo che il getto della pompa faccia muovere la superficie dell'acqua... ;-)
Già se smuovi la superficie con un dito potrai vedere che la patina si rompe e si disperde... Comunque se la lasci li non fa alcun danno, non ti preoccupare ;-) |
Surfmaniak, ad oggi siamo esattamente ad 1 mese dalla maturazione se non sbaglio. Come procede l'acquario?
|
truncksz...i valori dei nitriti non scendono...sono fissi a 0,50..su consiglio di un ennesimo negoziante in zona che non conoscevo (igapò acquari), continuo a mettere il bio nitrivec in vasca..ho inserito 2 anubias (a sua detta) ricoperte di batterima niente.. e ho trovato alloggio per i rossi :-))
se li riprende lui e mi da in cambio 1 scalare o 4 neon...o 2 coridoras..bhoooo.. io mi sono lentamente innamorato delle caridine red Cristal.. Le voglio assolutamente in vasca e devo trovare pesci che non le predino (a parte le eventuali figliate)...che non ingrassino !!! sono aperto a consigli !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl