![]() |
Infatti babaferu quello che dici tu lo sapevo,diciamo che io mi riferivo particolarmente alle due cryptocorine e alla lymnophila che dovrebbero necessitare di fertilizzante...
Oggi ho acquistato i test a reagente di Gh e Ph che,come volevasi dimostrare han dato esito differente da quelli fatti con le strisce. Ho testato l'acqua di rubinetto con Ph e Gh e i valori sono: Ph: 8.5 Gh: 7 Il Kh lo acquisterò in settimana,comunque questi 2 valori sono accettabili per la fauna che vorrei inserire? #24 Ringrazio anche te maryer86 per il consiglio che mi hai dato! :-) |
Mi sa che il pH è troppo alto! #13
|
Come potrei abbassare il Ph a questo punto? Oppure,dato che per le rasbore questo valore non va bene che pesci mi consigliate? #24
|
G-Virus, le crypto assorbono soprattutto dalle radici, ti resta la limnophila, per questo non esagererei.
ph: hai molto movimento d'acqua? forse l'uscita del filtro scroscia e gorgoglia? senza sapere il kh, comunque, è impossibile dirti del ph.... sono strettamente correlati. hai testato anche no2 e no3? ciao, ba |
Quote:
altrimenti sui Chanda ranga (possibilmente non quelli colorati artificialmente per non incentivare queste brutalità) o ancora colisa oppure un betta e come pesci da fondo un gruppo di corydoras |
Per me il pH a 8,5 forse è troppo alto perfino per poecilidi e anabantidi... per non parlare dei Corydoras (oltre 7,5 per le specie più robuste io non andrei).
I Chanda ranga sono d'acqua salmastra per cui men che meno... Io, a questo punto, ammesso che tu non voglia modificare il pH (che io porterei a 7,5 e così sei a posto), potrei lanciarti un'idea che potrebbe piacerti, come anche no... #13 E' l'unica cosa che mi viene in mente considerati i valori e le dimensioni della vasca: conchigliofili del Tanganika (ma forse dovresti rivedere l'allestimento e ti capirei se non avessi voglia di rifare tutto). In 50 litri potresti inserire alcune specie tra i generi: Lamprologus Neolamprologus Telmatochromis Però non sono facilmente reperibili... #07 Inoltre io non ne capisco una mazza di Tanganika, per cui, nel caso l'idea possa allettarti, chiedi nella sezione apposita. |
anche io avevo pensato al tanganika ma dovrebbe rifare tutto...il chè potrebbe essere un pò fastidioso
riguardo ai poecilidi ci stanno benissimo con quei valori te lo assicuro perchè appena ho allestito il mio acquario avevo i valori uguali ai tuoi ed avevo una marea di guppy belli cicciozzi vivaci e prolifici :-)) poi piano piano i valori dell'acqua si stabilizzano da soli soprattutto con 3 o 4 ampullarie o altri gasteropodi che assorbono molta della durezza carbonatica per la calcificazione del guscio e di conseguenza il ph scende un pò |
i poecilidi si riproducono praticamente in tutte le condizioni, il fatto che sopravvivono e si riproducono in valori diversi da quelli ottimali non significa che stiano bene...
comunque che i valori si stabilizzano da soli non è vero, il pH non cambia se non fai qualcosa per farlo cambiare e stesso discorso per la durezza... |
Quote:
al mio ragazzo non sono sopravvissuti per via dei valori non idonei si era fissato che voleva i guppy nel suo acquario nonostante avesse la torba come substrato fertile (che quindi gli inacidiva l'acqua) infatti aveva pochi guppy mogi mogi, con i pancini incavati e che non si riproducevano solo vedendoli si è reso conto che forse era meglio cambiare specie Quote:
ti riporto i valori nei primi mesi dell'allestimento (segnati su un foglio di excel di volta in volta) i valori principali erano Ph 8 e Gh 15 ora questi sono mutati, a distanza di 2 anni e mezzo, rilevando Ph 7 e Gh che oscilla da 9 a 10 eppure la gestione è stata sempre la stessa con cambi regolari sempre con lo stesso tipo di acqua ecc... |
Quote:
Poi tra pH 8 che avevi tu e 8,5 c'è una bella differenza, potrà non sembrare molto ma a livello fisiologico per un pesce significa molto... ;-) Per il fatto dei valori che cambiano...per abbassare la durezza a quanto ne so o usi acqua di osmosi, oppure ci sono alcuni tipi di fondo che sottraggono carbonati, ma se non fai nulla mi sembra strano che cambino in quel senso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl