AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   rivestimento clorocaucciù (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156116)

ancis50 31-01-2009 23:31

Quote:

Originariamente inviata da blacco72
ciao ragazzi
io vi sto seguendo fin dall inizio e penso che vi seguiro' con un acquario piu piccolo giusto per vedere i problemi di costruzione.
secondo me' dovreste cambire il nome del post tipo" costruzione acquario di legno"
cosi' molte piu persone possano seguirvi .

ciao luca

ciao,
si penso anch'io che forse il titolo sia da cambiare, in effetti il problema cloro caucciu è risolto ,i produttori mi hanno confermato che la non idoneità all'uso per acque potabili deriva semplicemente dal fatto che non sono mai state eseguite prove in merito (da staff tecnico della sika).....però come si fa a cambiare titolo al post??? #12 ..non lo so!

ancis50 31-01-2009 23:31

Quote:

Originariamente inviata da blacco72
ciao ragazzi
io vi sto seguendo fin dall inizio e penso che vi seguiro' con un acquario piu piccolo giusto per vedere i problemi di costruzione.
secondo me' dovreste cambire il nome del post tipo" costruzione acquario di legno"
cosi' molte piu persone possano seguirvi .

ciao luca

ciao,
si penso anch'io che forse il titolo sia da cambiare, in effetti il problema cloro caucciu è risolto ,i produttori mi hanno confermato che la non idoneità all'uso per acque potabili deriva semplicemente dal fatto che non sono mai state eseguite prove in merito (da staff tecnico della sika).....però come si fa a cambiare titolo al post??? #12 ..non lo so!

ancis50 31-01-2009 23:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
ancis50, visto che siamo vicini, un giorno o l'altro vengo a vedere cosa combini :-)) ;-)

....preparo il caffè!!!
per il concorso non credo di potercela fare,non in modo degno di essere un qualcosa di presentabile, sto mettendo insieme il famoso prototipo e non è ancora gran che avanti, un pò perchè chiedi informazioni su prodotti ,trovali, usali (col freddo che allunga i tempi>>leggi polimerizzazione delle resine /vernici) un pò per cambi idee in corso d'opera, a volte anche voluti perchè, secondo una mia personalissima filosofia, se non sperimenti ciò che pensi sia sbagliato non potrai mai essere certo che lo sia davvero!.
adesso sto aspettando un preventivo di materiali vari, (resine/mat vetro 300 gr/mq /mat di superficie/colla poliuretanica ecc.) da una ditta fuori zona, qui nei dintorni ti impiccano!! -04 -04 si fan pagare per es. 5 euro per neanche 0.5mq di mat di veto da 225 gr/mq....dovrebbbe costare circa 3 euro al mq e parlo del 300 gr!!!
comunque sto fotografando i vari passaggi, giusto pr documentare errori e cose giuste!.
la vera costruzione ,se il prototipo mi soddisfa, (e la moglie non mi fucila) sarà una vaschettina ...190x75x65h..malawi??con relativo mobile in stile col resto dell'arredamento...e quì sarà ultra dura!!
di questo sicuramente registrerò tutto costi/pro e contro da mettere a disposizione #19

ancis50 31-01-2009 23:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
ancis50, visto che siamo vicini, un giorno o l'altro vengo a vedere cosa combini :-)) ;-)

....preparo il caffè!!!
per il concorso non credo di potercela fare,non in modo degno di essere un qualcosa di presentabile, sto mettendo insieme il famoso prototipo e non è ancora gran che avanti, un pò perchè chiedi informazioni su prodotti ,trovali, usali (col freddo che allunga i tempi>>leggi polimerizzazione delle resine /vernici) un pò per cambi idee in corso d'opera, a volte anche voluti perchè, secondo una mia personalissima filosofia, se non sperimenti ciò che pensi sia sbagliato non potrai mai essere certo che lo sia davvero!.
adesso sto aspettando un preventivo di materiali vari, (resine/mat vetro 300 gr/mq /mat di superficie/colla poliuretanica ecc.) da una ditta fuori zona, qui nei dintorni ti impiccano!! -04 -04 si fan pagare per es. 5 euro per neanche 0.5mq di mat di veto da 225 gr/mq....dovrebbbe costare circa 3 euro al mq e parlo del 300 gr!!!
comunque sto fotografando i vari passaggi, giusto pr documentare errori e cose giuste!.
la vera costruzione ,se il prototipo mi soddisfa, (e la moglie non mi fucila) sarà una vaschettina ...190x75x65h..malawi??con relativo mobile in stile col resto dell'arredamento...e quì sarà ultra dura!!
di questo sicuramente registrerò tutto costi/pro e contro da mettere a disposizione #19

botticella 01-02-2009 00:40

anche io faro il telaio mica posso agganciare le lastre cosi
faro un telaio tutto tirantato e dentro ci piazzo i pannelli di compensato altrimenti flette per forza
l'unico mio dubbio è l'impermeabilizzazione ho una paura che tutto cominci a perdere acqua pero l'idea mi piace e magari la vasca la piazzo esterna a mo di acquario costiero italiano con carassi e persici almeno se perde al max mi allaga il giardino #18

botticella 01-02-2009 00:40

anche io faro il telaio mica posso agganciare le lastre cosi
faro un telaio tutto tirantato e dentro ci piazzo i pannelli di compensato altrimenti flette per forza
l'unico mio dubbio è l'impermeabilizzazione ho una paura che tutto cominci a perdere acqua pero l'idea mi piace e magari la vasca la piazzo esterna a mo di acquario costiero italiano con carassi e persici almeno se perde al max mi allaga il giardino #18

ancis50 01-02-2009 01:59

Quote:

Originariamente inviata da botticella
anche io faro il telaio mica posso agganciare le lastre cosi
faro un telaio tutto tirantato e dentro ci piazzo i pannelli di compensato altrimenti flette per forza
l'unico mio dubbio è l'impermeabilizzazione ho una paura che tutto cominci a perdere acqua pero l'idea mi piace e magari la vasca la piazzo esterna a mo di acquario costiero italiano con carassi e persici almeno se perde al max mi allaga il giardino #18

posso dirti che l'impermeabilizzazione fatta con un po di attenzione regge bene....anni fa (esattamente 14 fa!) ho fatto un filtro esterno su una vasca artigianale in vetro (quella del profilo) senza sapere niente o poco ...in pratica erano due tubi di plexiglas che ho collecato tra loro,ho fatto le basi in plexi resinando tutto con fibra di vetro e bicomponente.....oggi gennaio 2009 è ancora lì che funziona e non perde una goccia #18 #18..se vuoi e ci riesco ti posto le foto in mp #21

ancis50 01-02-2009 01:59

Quote:

Originariamente inviata da botticella
anche io faro il telaio mica posso agganciare le lastre cosi
faro un telaio tutto tirantato e dentro ci piazzo i pannelli di compensato altrimenti flette per forza
l'unico mio dubbio è l'impermeabilizzazione ho una paura che tutto cominci a perdere acqua pero l'idea mi piace e magari la vasca la piazzo esterna a mo di acquario costiero italiano con carassi e persici almeno se perde al max mi allaga il giardino #18

posso dirti che l'impermeabilizzazione fatta con un po di attenzione regge bene....anni fa (esattamente 14 fa!) ho fatto un filtro esterno su una vasca artigianale in vetro (quella del profilo) senza sapere niente o poco ...in pratica erano due tubi di plexiglas che ho collecato tra loro,ho fatto le basi in plexi resinando tutto con fibra di vetro e bicomponente.....oggi gennaio 2009 è ancora lì che funziona e non perde una goccia #18 #18..se vuoi e ci riesco ti posto le foto in mp #21

botticella 01-02-2009 02:09

si si almeno mi faccio un idea del tutto

botticella 01-02-2009 02:09

si si almeno mi faccio un idea del tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09409 seconds with 13 queries