![]() |
sulla sabbia nel berlinese sbagli, fidati.
La zeolite non c'entra una fava..aò, ma siete convinti che fà miracoli??? Cosa c'entra la zeolite con la sabbia? Mi sembri un po' confuso..al max potevi nominarla per ammoniaca, nitrati, perchè messe meno rocce..ma con la sabbia che c'azzecca? Ribadisco che usura ecc poco ci fà..mica hai in giro i nuvoloni di sabbia che vagano per la vasca ;-) Da te spolipano, da me pure, ma hai visto quanto spolipano in un dsb??Se scirvi così non credo proprio I pesci cagano..magari fanno pure di peggio stì maiali..la vasca è qui, se vuoi vederla ti mando l'indirizzo in mp..ti offro pure birra, caffè ed ammazzacaffè ;-) Sotto le rocce nell'angolino ditero in fondo a destra avrò sedimento..ma che discorso è..tu parli di merda in giro e depositi in giro..mica nell'angolo più nascosto della vasca Toglierla SE MAL GESTITA..ok, siamo d'accordo (aggiungerei toglierla se troppa ecc ecc) Ha le rocce ben spurgate (dice) quindi teoricamente può saltare la maturazione classica (io ho fatto 2 traslochi, di cui uno con metà rocce nuove ma spurgate..mai fatta ripartire la maturazione) Scusa eh.. io se vuoi (ri)leggo tutti i post che vuoi..ma più che averla..sia io che abra..credo sia meglio che leggere un topic, non credi? djmario, non sono proprio d'accordo eh..io sono dell'idea della spolverata o del dsb..io eh |
perchè non sei d'accordo marco #24 ?La sabbia alla fine diventerà sempre un substrato colonizzato da batteri,quindi non vedo perchè non dovrebbe aiutare la vasca...io ho avuto sia lo strato da 2 cm nella vecchia vasca che,adesso,nella nuova,lo strato da 15 cm,e non ho mai avuto problemi di PO4 o NO3 alti...Ripeto,secondo me è solo saperla gestire con criterio...
|
non sono il solo a sbagliare......
non sono afffatto confuso.....non mi sono spegato... la zeolite non farà miracoli.....ma aiuta tutto il sistema....diciamo che lo rende + stabile.....diciamo anche che se non servirebbe a una mazza.....non la useresti..... sicuramente, hai una marcia in + usandola... io di nuvoloni ne ho visti parecchi...ma forse dovremmo anche parlare di granulometria..... lo spolipare dei coralli lo attribuiscono anche al miracol mud....quindi è un sistema valido????non mi sembra una ragione sufficente.... Quote:
e ho fatto in modo che la merda si fermasse in bella vista..per poterla sifonare... sono fatto così.... Quote:
Quote:
Quote:
dai perry tu e abra siete due professionisti...che discorso è... :-)) io come ben saprai (avrò pure rotto con sta storia)ho le 150 w..... ma non x questo,le consiglio ad un principiante....improvvisato.... l'ultimo dsb che ho smontato di un utente.....aveva 5 cm sotto la superfice..la sabbia nera...ed un odore di zolfo che mi è rimasto qualche giorno nel naso...... le cose...... bisogna saperle fare...... ;-) (@axxo ho messo l'occhiolino....come mi sta sui maroni......da un aria di supponenza.....lo pesterei... :-D ) Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
(io non ho sifonato niente..si vede che le tue erano spurgate come me) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Perry,[
quote] a cosa serve l'ho scritto..non serve al sistema, ha uno scopo ben preciso che niente ha a che vedere con la sabbia.. [/quote] la sabbia trattiene......la zeolite trasforma....... se la zeolite trasfoma...la sabbia trattiene di meno.... se in un acquario metti la zeolite....avrai meno ammoniaca e nitrati..... a vantaggio di tutto il sistema.... Quote:
di vasche ne ho viste e continuo a vederne....... un minimo di cultura c'è l'ho.....perche devo sbagliare...se c'è che ha sbagliato prima di me....... Quote:
per finire in bellezza dato che domani devo andare a lavorare.... :-( la sabbia è per molti.......ma non per tutti........ sicuramente...ma forse si è capito.......non per me........ |
Quote:
Però il discorso dello sbagliare..boh..non è che lo concepisco molto..che poi anche lì..sbagliare..mica dico che sbagli a non mettere sabbia, ci mancherebbe..personalmente invece, ad esempio, nel libro di rovero ci sono un paio di cosette sulle quali non sono d'accordo..non è il testamento eh ;-) Quote:
Quote:
Che assorbe ammoniaca..ecc ecc..ok..ma continua non c'entrare proprio eh.. |
Quote:
|
perchè, secondo me, la sabbia intesa come spolverata non và concepita con l'intenzine di farla diventare un substrato conolizzato, ma per un fine puramente estetico..leggasi come utilità uqai (quasi eh) 0..
In caso di dsb il discorso è diverso..e lo sai bene, avendolo ;-) Le vie di mezzo (3-4-5cm) portano più danni che benefici..molti più danni che benefici..perchè il substrato, secondo me, non è abbastanza da avere "un effetto" dsb (insediamenti vari ecc ecc), ma neanche così poco da riuscire a tenerlo pulito..in poche parole, in questo caso, sarebbe sì più la cacca e i sedimenti che si avrebbero, rispeto ai benefici.. La gestione della sabbia diverrebbe molto complicata. Il discorso cambia un po' in caso di gestione zeovit, che prevede qualche cm di sabbia (aragonite però) con tutto il discorso che zeovit, però, "porterebbe dietro" ;-). Ero indeciso se, oltre a meno rocce, osare anche 3-4 cm di sabbia..ma ho rinunciato.. Quest secondo me, che mi considero come ho riportato in grassetto in firma.. :-)) |
Quote:
|
Abracadabra....
http://www.aiam.info/05/articoli_chi...iclo_azoto.htm :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl