![]() |
Non e' detto. Una vasca puo essere bella anche solo con piante verdi. Ogni pianta ha la sua tonalita di verde, anche con queste si possono fare dei grandi giochi di colori e profondita.
Cosa che viene meglio con le rosse, che pero sono molto impegnative :) |
Quote:
parlando del mio, appena ho messo una pianta rossa...tutta un'altra cosa ! :-) |
Quote:
|
Quote:
Ho preso l alberello in mano e l ho spostato un pò...l ho messo a sinistra dove prima c'era il tronco lungo..vi mostro com era fino a ieri: http://s24.postimg.cc/99btwydgx/100_0453.jpg mentre avevo l alberello in mano ho spostato quel legno lungo mettendolo a destra...e l alberello l ho messo a posto suo, a sinistra..li ho scambiati..ma l altezza dell alberello come pensavo anch io ieri era troppa per l acquario poco alto che ho...non potevo imitare questo professionista col suo aquascape: http://s21.postimg.cc/wwv64gzkz/1_Syrah_Large.jpg :-)) e allora grazie al buon gusto della mia amica, ecco che è venuto così.. http://s11.postimg.cc/jzq4szdgf/100_0861.jpg adesso sono soddisfatto finalmente ! domani mi arrivano le piante nuove! tra cui 2 rosse e il pratino di calli ! |
sempre meglio,ora metti uno sfondo
|
Quote:
l'ho comprato a soli 2,90 quando nei negozi del mio paese costa 8 euro al metro...robe assurde... comunque, sarebbe questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-9996.html versione rocce e piante...dall altro lato c'è il mare, e non ci sta per niente... forse lo devo attaccare bene col nastro adesivo dietro, deve aderire di più..o forse il vetro è troppo spesso, o sporco..chissà :-) |
Molto meglio :) il fondo l'ho visto, bello. Ma per un acquascape sarebbe meglio, a mio parere, prendere uno sfondo che sia il piu simile possibile all'acquario. :D
|
Quote:
|
Si si ho visto quello, per compatibilita intendo che sia "diciamo" la continuazione nello spazio del layout
------------------------------------------------------------------------ Non si vede molto bene cmq. :) nel tuo caso sarebbe stato meglio ( ma tanto non cambia poi un gran che) uno sfondo con molte piante e legni oppure un monocolore :) |
Quote:
http://s22.postimg.cc/m3t6c4sm5/sfon...183_medium.jpg proverò..grazie del consiglio #70 |
Prova :) ma non ti addannare per uno sfondo hahah
|
Quote:
quella maledetta akadama satura che mi fa alzare i valori del gh >:-( va bè se la calli vorrà resistere faccia lei...è l ultima volta che ci provo.. non so però se mettere delle tabs fertilizzanti..magari non trova tutti i micro e macro elementi di cui ha bisogno? domani arriva, aiutooooo ditemi come trattarla :-)) |
Sotto l'akadama hai del ghiaietto fertilizzato? E se togliessi molta akadama e mettessi( ovviamente se hai del substrato fertile sotto) sopra del ghiaietto inerte, tipo nero? Cosi facendo forse riuscirrsti a ostacolare la crescita del gh. Con la calli come l'hai presa? In cup o con la spugna fertilizzata? Se e' con la spugna devi tagliare circa a meta dell'altezza la spugna, poi dividi la pianta in 6 o 9 pezzi a seconda della grandezza della pianta, poi togli la spugna dalle radici e pianto :) se no se e' in cup la lavi e poi la tagli e la pianti.
|
Quote:
quindi dovrei entro oggi comprare del ghiaietto e aggiungerlo, dopo aver tolto l akadama.. forse è tardi ormai..domani arrivano le piantine... comunque, le piante in cup non le comprerò mai più..non perchè non siano buone, anzi.. ma ho visto uno che lavora nel corriere che buttava i pacchi per sbrigarsi e se ne fregava di cosa c'era dentro... e infatti una di quelle piante in cup mi arrivò distrutta perchè si era ribaltato il gel..insomma..meglio nel vasetto con la lana imbevuta per piantarla farò così..se riesco bene come questo tizio :-)) : http://www.youtube.com/watch?v=2n9m1wp0nYI ma così..per pronostico..secondo te ce la fa a crescere la calli nel mio acquario iper carico di sali? in un sito ho letto che la calli ce la fa anche in acque molto dure..in altri dice massimo a 10 gh guarda qui: http://www.nanofish.it/portal/le-sch...richoides.html è scritto li che resiste in acque molto dure...boh, vedremo secondo te invece? azzarda un pronostico, non mi offendo in caso :-)) |
Guarda io penso che tutte le piante vivano in qualsiasi condizione chimica dell'acqua. Io per le piante non ho mai guardato al ph gh e kh. Mi interessavo di piu al livello di luce e fondo e fertilizzanti che aveva bisogno. Forse ( ma nn ne sono sicuro) le piante crescano piu velocemente in condizioni a loro ideali. Quindi le piante possono crescere bene anche se non in modo veloce. :) ti sopravvivera e ti crescera pero non al massimo( forse) della sua crescita e bellezza.
Cmq il video e' lo stesso che avevo visto io tanto tempo fa. Fai come ti fa vedere il video. Poi quando le pianti nei giorni successivi guarda se alcune parti marciscono, se si, togli le parte marcia e ripianta. |
Quote:
|
Per il ghiaietto inerte se lo prendi di quarzo non fa niente. Io l'ho preso di quarzo nero ed e'molto bello, fa risaltare il colore delle piante e dei pesci. ;)
|
Quote:
non ho la certezza di chi fa salire il gh,quindi lascio tutto così com è.. ormai è andata così |
Secondo me o ci sono dei residui della vecchia roccia oppure e' l'akadama a far inalzare il gh. Altre soluzioni non ne vedo :)
|
Quote:
|
Forse e' meglio. Questo e' il tuo primo acquario?
|
Quote:
|
Capito :) anche io col primo acquario ho fatto un sacco di errori, e poi miglioravo nel tempo. Quanti mesi ha il tuo acquario?
|
Quote:
|
Dico dall'avvio. :)
|
Quote:
|
Ma tu guarda hahah anche il mio acquario l'ho avviato il 10 ottobre, hanno la stessa età :D
Cmq dall'allestimento precedente hai cambiato tutto? In senso fondo acqua? |
Quote:
e poi acqua di rubinetto #28c perchè ancora non conoscevo voi del forum |
Prima cosa usavi come fondo?
|
Quote:
|
Il quarzo e' normale, non e' innaturale.
|
cambiare il fondo con la vasca in funzione non è semplice ma nemmeno impossibile,l ho già fatto quando sono passato alla flourite.si mette l acqua nelle taniche e i pesci e le piante in un grosso secchio.poi se si ha un filtro esterno si infilano i tubi del filtro nel secchio e si riaccende il filtro,questo garantisce la sopravvivenza del filtro,se no si mette il materiale filtrante del filtro interno nel secchio.a questo punto si rimuove tutto il fondo e si prepara il fondo nuovo,qui ci sono diverse teorie per le piante.io ho preferito il fondo unico di flourite e ho messo sul vetro di fondo una spolverata di attivatore batterico,poi delle tabs fertilizzanti e sopra la flourite.poi si ripristina tutto com era prima,un altra spolverata di attivatore batterico nel filtro prima di riavviarlo ed è finito il lavoro;si fa in un pomeriggio.
|
Quote:
e poi mia madre se vedesse che svuoto ancora l acquario... stavolta mi manderebbe fuori di casa #26 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
poverina mi ha anche fatto pena... la devo smettere, ormai mi tengo i miei errori.. e un giorno quando riallestirò farò anch io un fondo più sicuro come il tuo che bello, voi avete i valori perfetti... beati voi #25 |
Quote:
sarebbe meglio un fondo semi maturo ( un mese e mezzo, figuriamoci ) comunque nella mia akadama ho visto stolonare di tutto..forse non devo essere così pessimista |
Smettila di essere pessimista :) ci vuole anche un po di fortuna nel fare le cose :D ti andra meglio la prossima volta, ma guarda che adesso il tuo acquario e' molto buono :) vai cosi che va bene.
|
Quote:
il ph non scende mai sotto i 7,5... forse il kh solamente va bene che è sempre a 6...ma per il resto... |
I parametri che hai non e' giusto definirli bagliati, ma bisognerebbe dire diversi da quello che hai intenzione di allevare. Con quei parametri ci saranno sicuramente specie di pesci allevabili.
|
Quote:
soprattutto la calli |
Quote:
|
Hahaha vero ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl