AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Rocce vive:come inserire in vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484602)

Andrea_99 07-03-2015 19:12

#28
------------------------------------------------------------------------
Inoltre siccome le rocce non spurgano più posso sifonare tra una settimana il fondale e aggiungere la sabbia?e magari mettere qualche corallo di quei tipi che crescono sul fondo?

alegiu 07-03-2015 20:13

Rocce vive:come inserire in vasca?
 
Per siringare un po di aceto nella siringa, la infilzi velocemente e spruzzi

Abbi pazienza, non aver fretta. Io per la sabbia aspetterei, così come per gli inserimenti e intanto tra una settimana farei un giro di test completi

Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99 07-03-2015 20:20

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062602387)
Per siringare un po di aceto nella siringa, la infilzi velocemente e spruzzi

Abbi pazienza, non aver fretta. Io per la sabbia aspetterei, così come per gli inserimenti e intanto tra una settimana farei un giro di test completi

Sent from my iPad using Tapatalk

Ho delle striscette per fare i test vanno bene? Oppure devo prendere quelli a reagenti? Mi potete ricordare la salinità da tenere in vasca e tutti gli altri parametri?
Per gli esserini invece ho notato che 2 sono minuscole posso provare a strapparle via? Mentre le 2 piu grandicelle le siringo,ma se l'aceto va' in acqua provoca problemi?
Scusa se vi stresso ma io ci tengo agli animali
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato la soluzione per le pompe una la tengo e la uso per smuovere la superfici mentre la coralia la uso per la rocciata#70

alegiu 07-03-2015 20:26

Rocce vive:come inserire in vasca?
 
No per i test le striscette non servono a nulla, puoi prendere elos, tropic marine o salifert per i test: no2 no3 kh ca mg po4. Salinita 35 per mille.
Queste cose però nelle guide in evidenza son ben descritte!!! ;-)

Se le strappi via te ne ritroverai una moltitudine in vasca! Siringale, con un po di aceto oppure anche acqua bollente.

Ps: avevo letto che le avevi riportate le pompe, ora le hai riprese? Mah

Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99 07-03-2015 21:45

Ne ho dato indietro solo una perche' non so come spendere quei soldi delle pompe...stasera con il retino ho toccato uno di quei esserini il piu grande che tempo' fa era in balia della corrente ed e' scomparso appena toccato

Andrea_99 09-03-2015 11:49

Quello per il PH non servono?

alegiu 09-03-2015 11:52

Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO

Andrea_99 09-03-2015 12:44

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062603333)
Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO

Scuasa puoi spiegarti meglio?
Scusa

alegiu 09-03-2015 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062603362)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062603333)
Mah, usato una volta. Gli altri ti bastano. IMHO

Scuasa puoi spiegarti meglio?
Scusa

il ph a meno di problemi (basso scambio gassoso per esempio) rimane abbastanza stabile e ha piccole oscillazioni tra inizio e fine fotoperiodo, per cui se non si evidenziano grossi problemi basta controllare che il KH (che fa da tampone
) sia da 7 in su.

Andrea_99 09-03-2015 12:59

Per i test vanno bene bene acquilo-askoll o jbl?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13687 seconds with 13 queries