![]() |
Ok, grazie, posterò qui i risultati settimanali
|
Dopo l'ultimo cambio d'acqua settimanale i coralli sono finalmente decollati!
Non sembrano soffrire troppo per i ciano e i nitrati alti: http://s22.postimg.cc/5cdub5mfx/ophone_332.jpg http://s22.postimg.cc/n4zej13od/ophone_336.jpg |
Sapete dirmi cosa sono queste?
Sono comparse negli ultimi giorni http://s7.postimg.cc/bhg0iygpj/IMG_2425.jpg |
Non si vede benissimo ma dovrebbero essere ascidie, non un problema ..
Attendi magari fonti autorevoli |
Cercherò di fare foto migliori con la luce, perchè quella postata effettivamente fa un po' schifo.
Comunque ce ne sono diversi "grappoli" in giro per la vasca, e sono tutti nati all'ombra, sul lato inferiore delle rocce. L'importante è che non sia niente di dannoso |
Ecco le foto migliori come promesso:
http://s9.postimg.cc/hanemcg0r/IMG_2431.jpg http://s9.postimg.cc/bcen983dn/IMG_2432.jpg |
Finalmente credo di poter dire che l'acquario si è stabilizzato.
Tutti i valori dei test sono a zero assoluto, la fauna gode di ottima salute e splende come non mai, resta solo un piccolo problema di cianobatteri ma anche quelli sono in diminuzione costante. Ecco una foto di oggi. http://s30.postimg.cc/f9mo25f0t/IMG_2643.jpg A questo punto vorrei inserire un piccolo strato di sabbia sul fondo, come è meglio procedere? Consigli su tipo e modalità di inserimento? Oltre a questo vorrei provare anche a inserire un corallo duro, mi consigliate qualcosa di non troppo delicato? |
Da quanto è stabile più o meno?
|
direi circa un mese, faccio i test ogni 15 giorni ed è la seconda tornata di test con i valori completamente a zero, prima avevo i nitrati un po' alti, ho scoperto essere colpa dello skimmer che si era intasato nella fase "acqua verde".
Da quando l'ho pulito produce molta più schiuma e gli inquinanti sono andati a zero |
Io per la sabbia sinceramente aspetterei ancora un pò, comunque se decidi di metterla subito, prepara anche un cambio, così prima metti giù la sabbia, puoi aiutarti con un tubo largo con all'estremità un imbuto versando un pochino di sabbia alla volta; mettine solo un velo e mentre lo fai spegni le pompe. Finito avrai un gran polverone, aspetta che si depositi un minimo e fai anche un bel cambio. Nel giro di poco dovrebbe tornare limpida, sennò nel caso, puoi mettere un filtrino caricato con un pò di lana di perlon (mi raccomando ben sciacquata in acqua osmotica) per qualche ora.
Dopo come primi sps (non ricordo che illuminazione monti) proverei con qualche frag di montipora, digitata o foliosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl