AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Reef da 1400 litri con conduzione innovativa Berlinese, Dsb, Miracle Mud e non solo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379273)

PIPPO5 14-07-2012 00:17

La vasca e'moolto particolare...... Potrebbe uscirne uno spettacolo

Gelammo 14-07-2012 01:54

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061739451)
ragazzi ..... non voglio fare lo sceriffo ... ma mi sembra che questo topic stia partendo per la tangente con gli OT... non ripetiamo gli eventi di 2 settimane fa ..... ;-)

Hai ragione Camy... io ho provato a dirglielo ma è un cane sciolto. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1061739600)
La vasca e'moolto particolare...... Potrebbe uscirne uno spettacolo

Grazie spero di raggiungere un bel risultato ovviamente... niente di certo purtroppo... poco al caso e molto al naso. Vediamo se tutto torna... ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061739101)
Quote:

Stanotte ho perso il pyroferus. Ieri sera era perfetto...
Iniziano ad avverarsi "le profezie"... per me lo ha seccato il sohal.

Quote:

il placton secco di quell'azienda famosa sporca anche sia madre e alza i nutrienti in maniera esponenziale
Somma l'effetto dell'SVC a quello della valencienna, dello stronzo di mare e degli altri organismi improvvidamente inseriti ed ottieni quello che ti avevo detto tempo fa.

Smetti di nutrire la vasca a quel modo altrimenti fai danno.

Sei il mio profeta :-) Nel senso che ascolto le tue protezione ma sai che ho la cattiva abitudine di interpretarle. :-D

Dai basta OT. Promesso.... quasi sempre almeno... mischia è impossibile essere sempre IT... ma come si fa? Va be... notte -31

Ciccio66 14-07-2012 09:19

Lo skimmer lavora a palla?

Altra cosa...quando avevo preso le mangrovie, mi era stato detto di non immergerle totalmente...ma lasciando la punta fuori e così ho fatto, ma la o le tue no come mai?

Gelammo 14-07-2012 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061739702)
Lo skimmer lavora a palla?

Altra cosa...quando avevo preso le mangrovie, mi era stato detto di non immergerle totalmente...ma lasciando la punta fuori e così ho fatto, ma la o le tue no come mai?

Ciao Ciccio,

lo skimmer per fortuna l'ho messo. lavora a palla. Ricordo che ho Elos NS 2000... svuoto il bicchiere ogni tre giorni circa. Schiuma verdissimo.

Per le mangrovie ho fatto alcune ricerche... in natura il seme galleggia anche per uno o due anni, nel frattempo fa qualche radichetta.... quando si impiglia in qualche posto ( roccia ) oppure tra le radici di altre mangrovie, oppure in banchi di alghe nei pressi della spiaggia, oppure con la bassa marea e la risacca finisce su una spiaggia che solo poche ore al giorno è spiaggia per il resto è fondo marino... il seme si attacca piuttosto aggressivamente. Il seme è in grado di germogliare sopra e sott'acqua in acqua dolce, salata e salmastra con due diverse modalità:

Se è fuori dell'acqua, allunga le radici e crea i famosi archi radicali che servono a fissarsi a qualsiasi substrato ruvido, sabbia, roccia, fango... pensa alla forza delle mareggiate ed alla altrettanta capacità di queste piante di mantenersi stabili in qualsiasi condizione atmosferica; le radici si allungano fino a toccare il fondo e radicare.

Se il seme è sott'acqua, prima nasce il germoglio e foglia sott'acqua fino alla fuoriuscita delle fronde, nel contempo forma la parte radicale sommersa dal substrato e solo successivamente emette le famose radici ad arco. Comunque sullo stelo del seme appaiono già gli stami delle future radici... credo che la velocità di crescita dipenda molto dal nutrimento presente in acqua e dalla luce.

L'unico problema di piantarla sott'acqua in vasca è che se hai acanturidi ti mangiano le foglie e rallentano la crescita notevolmente, comunque la pianta sale verso la luce.

Non so se facendo germogliare una pianta fuori dell'acqua e poi immergendola, se questa vive. Io penso una cosa perché cerco di trovare la logica nelle cose... in natura c'è un livello di adattabilità elevato, non infinito, ma superiore agli ambienti protetti. Non credo che una pianta che si riproduce da milioni di anni in acqua abbia alcuna sorta di problema a gestire, se così si può dire, acqua si acqua no... si adatta alle condizioni... in natura non c'è la mano di Dio che sposta i semi e le rocce o mette questo qua e quello la... dove va il seme va... il rate di fallimento di questi semi è bassissimo, tipico di tutte le pianti a seme grande. In botanica c'è una "legge" che è applicabile a tutti i vegetali, maggiore la dimensione del seme, maggiore la fertilità dello stesso... le piante con i semini hanno rate di fallimento anche dell'80/90%.... vedi i pini per esempio. Le piante tipo le pesche, hanno rate di fallimento del seme inferiori al 10%. Pensa che una sequoia produce miliardi di semi ogni anno e solo poche centinaia attecchiscono, e solo poche decine di piantine sopravvivono. Quindi, la nostra mangrovia con i suoi semi lunghi anche 30 cm con diametri di 1 - 2 CM, è una pianta facile ed altamente prolifera.

Credo altresì che molti dei semi delle mangrovie, in mare, vengono portati dalle correnti e marciscano in mare dopo chissà quanto tempo senza trovare appigli su cui attecchire. Pensa ai Florida Keys, sono 300 km di mangrovie a perdita d'occhio. Se attecchissero tutte avremo un ponte di mangrovie con l'Europa. E' altresì evidente che il seme attecchisce fino ad una certa profondità, poi non ce la fa e perisce.

Ciao ;-)

;-)

pinomartini 14-07-2012 11:02

veramente bella vasca...la rocciatà è veramente molto particolare

Ciccio66 14-07-2012 11:49

Avevo letto +0- le stesse tue notizie al riguardo delle mangrovie, dove le ho acquistate mi è stato detto di lasciar fuori il germoglio-foglie così partivano subito....bè ci hanno messo 3 mesi ma ora hanno delle belle foglie e radici sui 15 cm

Certo che 3 gg e devi svuotare il bicchiere che lo trovo piccolo per la portata di cosa deve skiumare...ecco un motivo per cui non ho tenuto il fratello minore.

Ciao ne

Gelammo 14-07-2012 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061739776)
Avevo letto +0- le stesse tue notizie al riguardo delle mangrovie, dove le ho acquistate mi è stato detto di lasciar fuori il germoglio-foglie così partivano subito....bè ci hanno messo 3 mesi ma ora hanno delle belle foglie e radici sui 15 cm

Certo che 3 gg e devi svuotare il bicchiere che lo trovo piccolo per la portata di cosa deve skiumare...ecco un motivo per cui non ho tenuto il fratello minore.

Ciao ne


Si ma ero partito per no skimmer e comunque resto dell'idea che con una buona gestione, dsb, rocce, MM, alghe, mangrovie ecc, ecc... lo skimmer non debba essere sovradimensionato.

Vediamo in proiezione.

Ieri sera ho messo 250 ML di phytoplancton planctontec vendutomi da Crystal Reef e devo dire che ha reso l'acqua cristallina. Bella...

Voglio riprovare.

Buon weekend.

Ciccio66 14-07-2012 14:14

per lo skimmer la penso tale e quale...ma svuotare un bicchiere ogni 3 gg mi girano le pelotas sinceramente....

Avrei tenuto volentiri il fratello minore, ma una 1260 mi fa mezzo e + cannon....

Forse lo hai scritto...ma come gestisci le accensioni delle plafo?

Ciao ne

Gelammo 14-07-2012 16:28

Ma ogni tre giorni.... nel senso che quando è pieno a metà lo svuoto... non aspetto che tracimi shit all over :-D Diciamo che se non badassi all'odore ed alla pulizia potrei svuotare una volta la settimana...

Per le plafo da sx a dx 15 minuti di time frame... accendo blu plafo uno - 15 minuti blu plafo due ed il resto della plafo 1 - 15 minuti plafo tre ed il resto di plafo 2 - 15 minuti - plafo quattro ed il resto della plafo tre - accende insieme alla quattro anche il refugium.

Lo spegnimento parte dalla plafo 1 che spegne i bianchi - 15 minuti e spegne bianchi plafo due - 15 minuti spegne bianchi plafo tre - 15 minuti e spegne bianchi plafo quattro+refugium + blu plafo 1 - 15 minuti e spegne blu plafo 2 + 15 minuti e spegne blu plafo tre - 15 minuti blu plafo quattro ed è quindi tutto spento; automanticamente la moon light dell controller 7096 Tunze si accende e produce le sue fasi lunari di 27 giorni. Il fotoperiodo complessivo è 11 AM - 11 PM.

Ciao

clio 16-07-2012 15:48

Complimenti...molto particolare!
Sarebbe da vedere dal vivo... un gg che passo per Vr ti mando un MP, se si puo'...
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20336 seconds with 13 queries