![]() |
Quote:
|
Mi è sorto un dubbio pazzesco che non sono riuscito a sciogliere leggendo il forum: le uova deposte si sono ammuffite tutte, e se non sbaglio questo è indice del fatto che il maschio non le ha fecondate. mi sembra un po' strano che non sia riuscito a fecondarne neanche una!! no?
la domanda che mi sono posto è: essendo la coppia formata da due scalari estremamente diversi fra loro (non sono in grado di dare loroun nome scientifico, ma sono uno silver a strisce scure slanciato e con pinna a velo, l'altro nero maculato tozzo e con la pinna più corta), le differenze genetiche consentono l'ibridazione??? non vorrei per loro fosse geneticamente impossibile procreare!! ciao |
può anche darsi che le condizioni di acqua/igiene nella tua vasca non siano buone e quindi le uova ammuffiscano.
|
Quote:
i classici valori dell'acqua sono apposto, semmai faccio un cambio d'acqua un po' più sostanzioso del solito (su 200lt, generalmente faccio cambio di 30 lt ogni 10/15 giorni). |
kh basso, ph acido e, se possibile, torba o altro acidificante in acqua.
|
Quote:
|
|
eccone un'altra , sembra una specie di pallina. ora la parte sotto della pinna si è completamente staccata -28d#
|
la pinna è spezzata.
|
Quote:
il discorso dell'incompatibilità genetica secondo te è una stupidagine? diverse varietà della stesse specie si ibridano fra loro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl