![]() |
purtroppo i test astrisce non sono molto attendibili
figurati che a me davano dei valori come se utilizzassi acqua d'osmosi invece dai test a reagente risultava tutt'altro -28d# |
Dunque,le piante sono quelle da profilo babaferu,tutte si sono ambientate bene,solamente la limnophila stenta perchè il wattaggio non è adeguato per lei. Le Cryptocorine e le Anubias sono a crescita lenta vero? Le vedo stare bene,ma in un mese non ne ho notato la crescita... Che fertilizzante liquido mi consigli?
Lo so Maryer86 che i test a strisce non sono attendibili...per quello ho scritto purtroppo... #13 Il test No2 comunque è a reagente.... Comunque sia,prendendo per buoni quei valori, potrei eventualmente inserire Betta+caridine+rasbore? -28d# |
non si possono "prendere per buoni" quei valori
perchè al 90% non sono quelli che dire..se proprio non vuoi prendere i test a reagente liquido..prova ugualmente ad inserire la popolazione da te scelta e vedi come va anche se a mio avviso questa è una barbaria #07 |
Quote:
Nononono maryer86 non ti preoccupare,non le faccio queste cose! Avrei già potuto inserire i pesci da un pezzo ma non l'ho fatto proprio,per questo! #36# I test a reagente non è che non voglia prenderli...anzi... -28d# |
G-Virus, se i valori sono più o meno quelli, ok per il betta ma per le rasbore dovresti abbassare un po' il ph, cosa non poi così difficile vista la durezza (ovviamente, scrivo col beneficio del dubbio che devi rifare il test!). sulle caridine non so.
per quanto riguarda i test a reagente, ti consiglio di farti testare tutti i valori dal negoziante (testa anche l'acqua di rubinetto) almeno una volta e poi di tenere almeno no2: alla fine, a meno che non hai particolari esigenze, una volta che sai cosa metti in vasca non è necessario testare la durezza ad ogni cambio. se invece dovrai modificare il ph ti serve anche il test di ph e kh. come fertilizzante liquido mi orienterei sulla linea della stessa marca del fondo fertile, sceglierei un ferttilizzante completo (sera, giusto?). ciao, ba |
Babaferu, l'unica cosa da fare è fare per bene i test con i reagenti,dopodichè ne possiamo parlare con più sicurezza.... Eventualmente,se testando l'acqua del rubinetto i valori andassero bene con le specie che vorrei inserire io,non sarebbe necessario usare acqua d'osmosi,vero?
Si come fondo fertile ho quello della Sera. Ma per fertilizzante completo cosa intendi? Vuol dire che ci sono anche fertilizzanti che agiscono anche sullo specifico? Tanto per farmi un'idea...non vorrei comperare una cosa che poi non andasse bene.... #13 Googlando ho trovato il Florena della Sera,questo potrebbe andare bene? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ora ho capito....effettivamente leggendo qua e là non è che abbia sentito parlar benissimo del florena...Ora come ora non saprei su che prodotto orientarmi....Nessuno che mi dia un consiglio?
|
il miglior fertilizzante che ho provato fino ad ora è stato il PMDD made home :-))
praticamente me lo faccio io a seconda del tipo di carenza del mio acquario. Dopo un paio d'anni in particolare era pericolosamente carente di potassio e insieme a quello integro ferro e micronutrienti ed ora le piante sono tornate allo splendore di un tempo con sole 6 gocce di PMDD al giorno #36# sono veramente soddisfatta e lo consiglio a tutti non comprerò mai più quei fertilizzanti commerciali che costano un botto e poi ti finiscono dopo un mese!! |
G-Virus, per fertilizzante completo intendo uno che abbia tutti gli elementi e che puoi utilizzare una volta a settimana, o ai cambi.
altre soluzioni sono molto più complesse e generalmente è sconsigliato mischiare marche diverse per cui..... penso, sinceramente, che in una vasca come la tua e con le tue piante il sera florena vada benissimo, unito ai rifiuti prodotti dai pesci: in fondo, hai 15 watt su 54 lt per cui non puoi aspettarti molto dalle tue piante (se la vallisneria dovesse non prosperare, la "colpa" è della luce e non della mancata fertilizzazione, ad esempio....). anubias, muschi e microsorum crescono anche senza fertilizzante. per questo, non mi farei troppi problemi. se un domani cambierai luce, metterai co2 e integrerai il fondo, ti porrai anche il problema di un fertilizzante di qualità migliore. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl