![]() |
Quote:
|
Quote:
P.s. niente faccine! |
Brig, interrogazione!!!
Spiega passo passo ai tuoi compagni di forum come intendi collegare il reattore, senza inserire domande nel post! :-D Così almeno tiriamo le somme #36# |
Brig, non male 7 pagine per collegare un reattore, adesso passiamo alla regolazione?
Cosi almeno torno anche io a rispondere sul topic.... :-D |
Quote:
auguri... :-D :-D :-D |
Quote:
|
Abracadabra, ma se invece della CO2 ci attacco una bomboletta di spray-pan, dici che è meglio? :-D :-D :-D
|
Geppy, quindi dici che quelle non sarebbero buone no? ma quando sono chiuse? rimane pressione dentro al reattore anche senza ingresso d'acqua? e allora come si farebbe ad aprire?
jorgo, semplice: (credo #18 ) 1) prego abbondantemente 2) sdoppio la mandata il più vicino alla pompa, ci collego la mandata del reattore, con in mezzo una valvolina di chiusura 3) collego in della co2 in cui metto: elettrovalvola, valvola di non ritorno, riduttore di pressione e qualcosa a spillo 4) prego di nuovo dovrebbe essere finito.. ;-) nella bombola conviene mettere anche i barometri? e quanto costa ricaricare per la bombola? cmq... la regolazione non dovrebbe essere difficile... ma per quella c'è tempo visto che non posso metterla ora ;-) |
Quote:
Per i "barometri" non servono, tanto c'è parecchia umidità vicino alla vasca ,ti darebbe sempre pioggia o brutto tempo, magari i manometri... |
Quote:
Brig, sarà meglio che metti partendo dal reattore: valvola di non ritorno,elettrovalvola,riduttore. e la derivazione della risalita mettila dove ti pare....intanto la pressione si distribuisce uguale da pertutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl