AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   PIANTE SCHIFOSE + new foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159871)

Entropy 23-02-2009 18:30

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
riguardo alla pianta rossa (alternathera ?) l'anno scorso era messa veramente male, stavo addirittura per eliminarla del tutto, poi invece, ho cambiato vasca, e la rossa si è ripresa, ha gettato una decina di foglie nuove sane e robuste,
tanto che ho avuto l'idea di tagliarla in due per farne 2 piante.

Cambiando vasca hai apportato nuovi nutrienti alla pianta che si è svegliata temporaneamente dal torpore e ha ripreso a vegetare.

Quote:

per un po' è andato bene anche il taglio, sia la vecchia pianta, sia la cima ripiantata avevano radicato bene e gettato nuove foglie.
Finchè non ha consumato le sostanze nutritive nelle proporzioni che le servono (vedi Legge del minimo di Liebig), per poi ripiombare nel torpore......

Quote:

poi ho comprato altre 4 piante, le 2 anubias e i 2 echinodorus dietro, da lì è iniziato il declino della "rossa".

Coincidenze.

Quote:

dite che è perchè le altre le "ciucciano" l'anidride carbonica, e quindi soffre ?

No. il problema è più complesso. Un' Alternanthera ha bisogno di molta luce, di un fondo ed un'acqua ben fertilizzati e di surplus di CO2.

Quote:

cmq la co2 non la metto. questo rimane un punto fermo. mi spiace.
Va bene. Però devi allora rinunciare all'Alternanthera...... #36#

In generale, dalle foto che vedo, ho l'impressione di una vasca in completa stasi, dovuta ad una mancanza di condizioni ottimali e stabili alla crescita delle specie in tuo possesso.
Sicuramente la mancanza di un fondo ben fertilizzato è alla base del mancato rinnovamento fogliare di Vallisneria ed Echinodorus (dell'Alternanthera ho già parlato....).
le foglie rovinate di Echino sono quelle vecchie e/o cresciute in emersione, quindi comunque destinate a degradarsi. Ma non vedo foglie nuove.
Idem per la valli. Ed è questo che non va bene.
Sicuramente c'è carenza sia di macro che di micronutrienti.
Hai detto che la temperatura è di 21#22 costanti, ma senza riscaldatore: nel senso che nella stanza della vasca non ci sono sbalzi di temperatura? Nemmeno notturni?
Riguardo la luce: l'abbinamento 10.000°K + growlight non mi è mai piaciuto (fotosinteticamente parlando). Ma la growlight in tuo possesso è rosata? Perchè se è così, non è 6700°K.......
Mi devi scusare, ma in questo mare di post mi è sfuggita una cosa: da quanto è avviato l'acquario e da quanto hai smesso di intervenire continuamente sul filtro?

Entropy 23-02-2009 18:30

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
riguardo alla pianta rossa (alternathera ?) l'anno scorso era messa veramente male, stavo addirittura per eliminarla del tutto, poi invece, ho cambiato vasca, e la rossa si è ripresa, ha gettato una decina di foglie nuove sane e robuste,
tanto che ho avuto l'idea di tagliarla in due per farne 2 piante.

Cambiando vasca hai apportato nuovi nutrienti alla pianta che si è svegliata temporaneamente dal torpore e ha ripreso a vegetare.

Quote:

per un po' è andato bene anche il taglio, sia la vecchia pianta, sia la cima ripiantata avevano radicato bene e gettato nuove foglie.
Finchè non ha consumato le sostanze nutritive nelle proporzioni che le servono (vedi Legge del minimo di Liebig), per poi ripiombare nel torpore......

Quote:

poi ho comprato altre 4 piante, le 2 anubias e i 2 echinodorus dietro, da lì è iniziato il declino della "rossa".

Coincidenze.

Quote:

dite che è perchè le altre le "ciucciano" l'anidride carbonica, e quindi soffre ?

No. il problema è più complesso. Un' Alternanthera ha bisogno di molta luce, di un fondo ed un'acqua ben fertilizzati e di surplus di CO2.

Quote:

cmq la co2 non la metto. questo rimane un punto fermo. mi spiace.
Va bene. Però devi allora rinunciare all'Alternanthera...... #36#

In generale, dalle foto che vedo, ho l'impressione di una vasca in completa stasi, dovuta ad una mancanza di condizioni ottimali e stabili alla crescita delle specie in tuo possesso.
Sicuramente la mancanza di un fondo ben fertilizzato è alla base del mancato rinnovamento fogliare di Vallisneria ed Echinodorus (dell'Alternanthera ho già parlato....).
le foglie rovinate di Echino sono quelle vecchie e/o cresciute in emersione, quindi comunque destinate a degradarsi. Ma non vedo foglie nuove.
Idem per la valli. Ed è questo che non va bene.
Sicuramente c'è carenza sia di macro che di micronutrienti.
Hai detto che la temperatura è di 21#22 costanti, ma senza riscaldatore: nel senso che nella stanza della vasca non ci sono sbalzi di temperatura? Nemmeno notturni?
Riguardo la luce: l'abbinamento 10.000°K + growlight non mi è mai piaciuto (fotosinteticamente parlando). Ma la growlight in tuo possesso è rosata? Perchè se è così, non è 6700°K.......
Mi devi scusare, ma in questo mare di post mi è sfuggita una cosa: da quanto è avviato l'acquario e da quanto hai smesso di intervenire continuamente sul filtro?

gioga77 23-02-2009 19:25

Grazie entropy, finora il tuo post è stato il piu affidabile di tutti e forse anche il piu utile (a parte i consigli sulla fertilizzazione di Sago1985)

allora, quanto alla temperatura, immagino che di notte l'ambiente scenda sui 19
dalle ore 1 alle ore 5.00, suppongo, perchè fino a mezzanotte ci sono ancora 21gradi.

la vasca essendo grossa tiene abbastanza il calore... ma in realtà è una cosa piu che NATURALE anche in regioni tropicali l'escursione termica notturna.

che dite ?

tra l'altro,io di piante veramente ne so poco, perchè da quando ho l'acquario (3 anni) ho sempre badato tanto ai pesci e niente ai vegetali, a parte le potature.

c'è un mio vicino in questo stesso condominio che ha un bellissimo acquario e secondo lui le piante, col caldono soffrono molto, quindi secondo lui piu freddo fa, meglio eh... (immagino che sia un discorso senza senso, perchè si deve distinguere da specie a specie...)

la vasca è avviata da maggio 2008

da un paio di settimane faccio andare il filtro sempre (piu o meno perchè sto coso è veramente rumoroso)

ps.
sono in attesa di un pezzo di ricambio dalla HYDOR per vedere se risolvo la questione rumore...

gioga77 23-02-2009 19:25

Grazie entropy, finora il tuo post è stato il piu affidabile di tutti e forse anche il piu utile (a parte i consigli sulla fertilizzazione di Sago1985)

allora, quanto alla temperatura, immagino che di notte l'ambiente scenda sui 19
dalle ore 1 alle ore 5.00, suppongo, perchè fino a mezzanotte ci sono ancora 21gradi.

la vasca essendo grossa tiene abbastanza il calore... ma in realtà è una cosa piu che NATURALE anche in regioni tropicali l'escursione termica notturna.

che dite ?

tra l'altro,io di piante veramente ne so poco, perchè da quando ho l'acquario (3 anni) ho sempre badato tanto ai pesci e niente ai vegetali, a parte le potature.

c'è un mio vicino in questo stesso condominio che ha un bellissimo acquario e secondo lui le piante, col caldono soffrono molto, quindi secondo lui piu freddo fa, meglio eh... (immagino che sia un discorso senza senso, perchè si deve distinguere da specie a specie...)

la vasca è avviata da maggio 2008

da un paio di settimane faccio andare il filtro sempre (piu o meno perchè sto coso è veramente rumoroso)

ps.
sono in attesa di un pezzo di ricambio dalla HYDOR per vedere se risolvo la questione rumore...

gioga77 23-02-2009 19:31

ecco una foto di giugno 2008, ad un mese dall'avvio

ah, che nostalgia di quelle foglie verdi!
e della mia egeria densa....ahh -20

cmq ora che ci penso è da quando ho comprato questi maledetti neon cinesi che la situazione è peggiorata drammaticamente...

e in effetti la growlight è ROSA.... dannati cinesi....

gioga77 23-02-2009 19:31

ecco una foto di giugno 2008, ad un mese dall'avvio

ah, che nostalgia di quelle foglie verdi!
e della mia egeria densa....ahh -20

cmq ora che ci penso è da quando ho comprato questi maledetti neon cinesi che la situazione è peggiorata drammaticamente...

e in effetti la growlight è ROSA.... dannati cinesi....

Entropy 23-02-2009 21:09

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
allora, quanto alla temperatura, immagino che di notte l'ambiente scenda sui 19
dalle ore 1 alle ore 5.00, suppongo, perchè fino a mezzanotte ci sono ancora 21gradi.

la vasca essendo grossa tiene abbastanza il calore... ma in realtà è una cosa piu che NATURALE anche in regioni tropicali l'escursione termica notturna.

che dite ?

Le escursioni termiche (giornaliere e stagionali) nella foresta equatoriale sono praticamente nulle. E 19°C sono un pò pochini per le Echinodorus.

Quote:

(immagino che sia un discorso senza senso, perchè si deve distinguere da specie a specie...)

Esattamente.....

Quote:

da un paio di settimane faccio andare il filtro sempre (piu o meno perchè sto coso è veramente rumoroso)

Bene. Quindi la stabilità della flora batterica è quella di una vasca di 2 settimane.

Il mio consiglio è quello di cambiare (gradualmente) l'illuminazione, passando da 10000°k + growlight, a gradazioni di 4000-5000°K + 6000#7000°K.
E fertilizza per bene il fondo soprattutto in prossimità di Echino e Valli.
Del fertilizzante liquido ne parleremo più in là.
POI togli tutte le foglie (molto) rovinate delle piante. Per le echino puoi arrivare a tagliare fino al 40-50% di foglie, se sono molto rovinate.

Entropy 23-02-2009 21:09

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
allora, quanto alla temperatura, immagino che di notte l'ambiente scenda sui 19
dalle ore 1 alle ore 5.00, suppongo, perchè fino a mezzanotte ci sono ancora 21gradi.

la vasca essendo grossa tiene abbastanza il calore... ma in realtà è una cosa piu che NATURALE anche in regioni tropicali l'escursione termica notturna.

che dite ?

Le escursioni termiche (giornaliere e stagionali) nella foresta equatoriale sono praticamente nulle. E 19°C sono un pò pochini per le Echinodorus.

Quote:

(immagino che sia un discorso senza senso, perchè si deve distinguere da specie a specie...)

Esattamente.....

Quote:

da un paio di settimane faccio andare il filtro sempre (piu o meno perchè sto coso è veramente rumoroso)

Bene. Quindi la stabilità della flora batterica è quella di una vasca di 2 settimane.

Il mio consiglio è quello di cambiare (gradualmente) l'illuminazione, passando da 10000°k + growlight, a gradazioni di 4000-5000°K + 6000#7000°K.
E fertilizza per bene il fondo soprattutto in prossimità di Echino e Valli.
Del fertilizzante liquido ne parleremo più in là.
POI togli tutte le foglie (molto) rovinate delle piante. Per le echino puoi arrivare a tagliare fino al 40-50% di foglie, se sono molto rovinate.

gioga77 23-02-2009 22:03

ok.
ma tanto per curiosità.

in un filtro grosso come il prime 30 e in una vasca teoricamente "matura"
cosa succede quanto stacco il filtro per 20 minuti ?

muoiono tutti i batteri ?

quindi quelle volte che l'ho staccato per 5-6 ore ? #07 #07 #07

gioga77 23-02-2009 22:03

ok.
ma tanto per curiosità.

in un filtro grosso come il prime 30 e in una vasca teoricamente "matura"
cosa succede quanto stacco il filtro per 20 minuti ?

muoiono tutti i batteri ?

quindi quelle volte che l'ho staccato per 5-6 ore ? #07 #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09850 seconds with 13 queries