![]() |
Alexander MacNaughton, beh considera che gran parte dei pesci o degli animali che sono nelle nostre vasche sono a loro volta nati e riprodotti in cattività.....penso che a questo punto siano davvero pochi i pesci catturati in natura e inseriti nelle nostre vasche...
|
Alexander MacNaughton, beh considera che gran parte dei pesci o degli animali che sono nelle nostre vasche sono a loro volta nati e riprodotti in cattività.....penso che a questo punto siano davvero pochi i pesci catturati in natura e inseriti nelle nostre vasche...
|
Appunto per questo lo scrivo. Per pochissime specie ed in pochissimi casi si utilizza la cattura in natura. Se si fanno le cose da esperti o appasionati (vedi -73 pagina2 di questo topic) i pesci vivono meglio che in natura...
|
Appunto per questo lo scrivo. Per pochissime specie ed in pochissimi casi si utilizza la cattura in natura. Se si fanno le cose da esperti o appasionati (vedi -73 pagina2 di questo topic) i pesci vivono meglio che in natura...
|
-Mortius-, io non ne sarei così sicuro. In questi giorni proprio sul forum si sta discutendo di otocinclus e di rasbore di cattura.
|
-Mortius-, io non ne sarei così sicuro. In questi giorni proprio sul forum si sta discutendo di otocinclus e di rasbore di cattura.
|
ma dai! #09 a che pro catturarli se riesci a trovarli riprodotti in cattività... #24
|
ma dai! #09 a che pro catturarli se riesci a trovarli riprodotti in cattività... #24
|
Guarda ti linko la discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=229777 |
Guarda ti linko la discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=229777 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl