![]() |
Frangek, il pro reef , ha circa 1300mgl di mg , io personalmente l'ho misurato 3 volte in tutto ,per scrupolo , ma dopo qualche anno che gestivo , il consumo di calcio e carbonato , come quello di stronzio è potassio , anch'essi molto importanti per la stabilità della vasca, sono proporzionati . un reintegro con un reattore contenente corallina o aragonite ,o con l'a+b garantisce un ripristino proporzionato di tutto . poi comunque in un nano generalmente si effettuano massicci cambi d'acqua rispetto ad una vasca grande , di conseguenza , diventerebbe difficile cercare di modificare i valori che si ottengono dalla semplice acqua salata che si prepara . diverso se si usa un sale con 1000mgl di mg , a questo punto il test ed il reintegro diventa obbligatorio , perchè comunque ad ogni cambio si dovrà ripristinare i valori ...in definitiva in un nano , la qualità del sale è fondamentale più che in ogni altro sistema Stephy, una puoi tenerla , sarebbe meglio avere 4 da 14000k° o giù di li
|
Grazie per la delucidazione fappio! :-)
|
Ma il fatto che si avrebbe solo da un lato la luce blu non è un problama? Come sapete le lampade sono posizionate due per lato sulla plafoniera in questione... mettendone solo una non è meglio 2 una opposta all'altro?
Oppure ma non sono sicuro dovrebbero esserci le lampade 50% Bianche e 50% Blu.... usare 4 di quelle? |
OroFra, dalla parte della luce blu , potra mettere coralli meno esigenti
|
boh... non sono mica tanto convinto... non sarebbe meglio avere una luce un po' più uniforme.... tipo 2 bianche e 2 blu?
|
OroFra, tu metteresti il 50 di luce blu ? perchè ?
|
boh... mi sembra più uniforme come luce...invece di avere un solo angolo con luce blu.... un po' come si fa' con i neon... anche dal punto di vista estetico mi sembra un po' migliore...
Poi chiaramente mi posso sbagliare... era solo una domanda...non mi fraintendere.... |
Inizia l'avventura...
..sono arrivate le rocce. E' normale che non siano proprio, come dire, "profumate"?
Si sono fatte 24 ore di viaggio, piu' qualche ora di attesa che tornassi dal lavoro. Non so se come parametro per valutare la porosita' possa servire, ma ho dovuto togliere dalla vasca solo 5 litri d'acqua per 12 kili. Le ho disposte e ora mi accingo a far criticare la rocciata che...non cambiero' (perche' cosi' mi piace ;-)). Per eliminare il torbido, posso filtrare con un po' di lana? Valori prima dell'inserimento: T 27° (gia' in arrivo la ventolina per raffreddare) PH 8,2 KH 10 Densiita' 1023 NO2 e NO3 a zero PO4 0,25 il calcio e il magnesio li misuro domani quando mi arrivano i test nuovi. E ora....il mio "capolavoro"! -11 |
ciao ste, mi dispiace dirlo ma mi sembra davvero strano che 12kg di rocce ti facciano levare solo 5lt di acqua direi quasi impossibile, inoltre le rocce dove le hai prese? sempre per onestà non mi sembrano davvero un gran chè, ma mi posso sbagliare bisognerebbe vedere quando lìacqua è pulita.
Comunque tieni duro che piano piano il tuo nano stà prendendo vita!!! |
Re: Inizia l'avventura...
Quote:
forza che puoi fare di meglio :-D le rocce come forma non sono il massimo, comunque: 1) lasciare lo spazio sul perimetro laterale per far passare il magnete di pulizia 2) lasciare spazio sotto la rocciata perchè circoli l'acqua 3) cercare di creare più terrazze possibile per posizionare gli animali 4) controllare la stabilità della rocciata per evitare che il primo pirla di paguro ti tiri giù tutto per fare una buona rocciata c'è pure chi c'ha messo un mese... per tutto il resto... c'è ... lo scalpello #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl